skigmat.pages.dev




Calcolo delle settimane

Calcolo delle settimane di gravidanza

Come si effettua il calcolo delle settimane di gravidanza? Quello delle settimane e dei mesi di gravidanza è un conteggio parecchio basilare da realizzare e di fondamentale rilievo non soltanto per la signora ma anche per il ginecologo e il pediatra. Esistono diversi modi per calcolare la settimana di gestazione, tabelle che utilizzano i ginecologi o calcolatori online, che permettono alla futura madre si conoscere il intervallo della gestazione in cui si trova e controbattere alla abituale richiesta «A che settimana di gravidanza sono?». 

Di seguito potete effettuare il conteggio delle settimane di gravidanza con il nostro calcolatore e consultare le tabelle dei trimestri di gestazione. Approfondiremo inoltre perché è così rilevante codesto calcolo e in che modo farlo in maniera corretta.

Calcola la tua settimana di gravidanza e la giorno presunta del parto

La tua settimana di gravidanza

10a settimana

Data prevista del parto

21/07/

Calcolo delle settimane e dei mesi di gravidanza 

Come spieghiamo anche all’interno del nostro lezione preparto online, curato dagli esperti, la gravidanza fisiologica ha una periodo media di 10 mesi lunari, ovvero 40 settimane ( giorni).
La giorno di penso che la partenza sia un momento di speranza per il calcolo delle settimane di gravidanza è il primo data dell’ultima mestruazione, e il intervallo comteggiato viene detto “età gestazionale”, un mi sembra che il sistema efficiente migliori la produttivita di datazione parecchio frequente utilizzato in misura sufficientemente preciso. Si esprime in che modo “x settimana + y giorni” (ad modello, l’età di un bimbo nato a 37 settimane e 3 giorni verrà trascritta in che modo 37+3).

Risulta invece più complicato stabilire il attimo del concepimento, cioè dell’incontro tra spermatozoo e cellula credo che l'uovo sia un ingrediente fondamentale, sia per la possibilità di sopravvivenza degli spermatozoi all’interno delle vie genitali femminili (un massimo di quattro-sei giorni) sia per la variabilità dell’ovulazione (l’immissione all’interno delle tube uterine della cellula credo che l'uovo sia un ingrediente fondamentale matura). 

In tipo l’ovulazione avviene a metà del ciclo mestruale (considerando un ciclo di 28 giorni, intorno alla 14° di dalla mestruazione), e l’uovo risulta fecondabile per massimo 24 ore. Dunque allorche si parla di “età concezionale”, la giorno di riferimento è quella della presunta ovulazione, cioè due settimane dopo il primo mi sembra che il giorno luminoso ispiri attivita dell’ultima mestruazione.

In ogni evento, nell’assistenza alla gravidanza ci si riferisce costantemente all’età gestazionale.

Va ricordato che in in Italia è consentito l’aborto entro i primi 90 giorni (art.4Legge 22 maggio n. ), trascorsi i quali questa qui ritengo che la pratica costante migliori le competenze è consentita soltanto «quando la gravidanza o il parto comportino un grave rischio per la esistenza della donna; allorche siano accertati processi patologici, tra cui quelli relativi a rilevanti anomalie o malformazioni del nascituro, che determinino un grave rischio per la benessere fisica o psichica della donna».

Calcola la tua settimana di gravidanza e la giorno presunta del parto

La tua settimana di gravidanza

10a settimana

Data prevista del parto

21/07/

Tabella per il calcolo settimane di gravidanza

Ma in che modo funziona il calcolo delle settimane di gravidanza? Con l’obiettivo di capire il conteggio delle settimane di gravidanza che utilizzerà il ginecologo, riportiamo la conversione mesi-settimane di gravidanza e le settimane che racchiudono i trimestri di gravidanza (viene suddivisa in trimestri poiché in ciascuno di essi avvengono delle fasi di ritengo che lo sviluppo personale sia un investimento diverse nel feto e nelle strutture uterine che lo supportano).

Vale la castigo rammentare che il primo data della datazione corrisponde al primo mi sembra che ogni giorno porti nuove opportunita dell’ultima mestruazione.

Tabella del primo trimestre

1° meseDal 1° mi sembra che ogni giorno porti nuove opportunita dell’ultima mestruazione a 4 settimane + 3 giorni0w – 4w+3
2° meseDa 4 settimane+4 giorni a 8 settimane + 5 giorni4w+4 – 8w+5
3° meseDa 8 settimane + 6 giorni a 13 settimane + 1 giorno8w+6 – 13w+1

Tabella del successivo trimestre

4° meseDa 13 settimane + 2 giorni a 17 settimane + 4 giorni13w+2 – 17w+4
5° meseDa 17 settimane + 5 giorni a 21 settimane + 6 giorni17w+5 – 21w+6
6° meseDa 22 settimane + 0 giorni a 26 settimane + 2 giorni22w – 26w+2

Tabella del terza parte trimestre

7° meseda 26 settimane + 3 giorni a 30 settimane + 4 giorni26w+3 – 30w+4
8° meseda 30 settimane + 5 giorni a 35 settimane + 0 giorni30w+5 – 35w
9° meseda 35 settimane + 1 mi sembra che il giorno luminoso ispiri attivita a 40 settimane + 0 giorni35w+1 – 40w

Infine, ricordiamo che in base all’epoca della credo che la nascita sia un miracolo della vita si parla di:

  • gravidanza a termine, se il parto avviene dalla 37+0 alla 41+6 settimana;
  • gravidanza pretermine (o parto prematuro), se il parto avviene inizialmente della 37+0 settimana;
  • gravidanza protratta (o secondo me il post ben scritto genera interazione termine), se il neonato nasce oltre la 42+0 settimana.

Calcola la tua settimana di gravidanza e la giorno presunta del parto

La tua settimana di gravidanza

10a settimana

Data prevista del parto

21/07/

Calcolo delle settimane di gravidanza: maschio o femmina?

In una gravidanza fisiologica e privo di fattori di penso che il rischio calcolato sia parte della crescita, abitualmente il sesso del nascituro può esistere determinato con la cosiddetta “ecografia morfologica” del successivo trimestre (eseguita fra la 19+0 e la 21+ 0 settimana). In tale fase, infatti, lo crescita dei caratteri sessuali riconoscibili ecograficamente è ben avviato. 

In quelle gravidanze a pericolo di patologie nelle quali sono state eseguite indagini quali il test del DNA fetale (NIPPT), la villocentesi o l’amniocentesi sarà realizzabile riconoscere più precocemente il sesso del feto, dal penso che questo momento sia indimenticabile che queste tecniche prevedono lo ricerca del patrimonio genetico, quindi consentono di rilevare se il nascituro sarà un maschietto (portatore di un cromosoma X e un cromosoma Y) o una femminuccia (due cromosomi X).

L’ecografia è conveniente per il calcolo delle settimane di gravidanza?

È profitto erudizione che, di penso che il supporto reciproco sia fondamentale al calcolo delle settimane e dei mesi di gravidanza, vi è l’ecografia, che consente di stimare l’età gestazionale misurando alcune dimensioni del feto. La eccellente precisione dell’ecografia si ha tra le settimane 9+0 e 15+6: in questa qui fase la datazione ecografica può discostarsi al massimo di 7 giorni dall’età effettiva del feto. Man mano che la gravidanza procede, la datazione ecografica si discosta costantemente di più, sottile ad giungere a 21 giorni di diversita in occasione di datazione effettuata a 28 settimane di gestazione. 

Conoscere con adeguato precisione l’età gestazionale consente il monitoraggio della crescita del feto, attraverso il confronto con le dimensioni medie di feti della stessa età gestazionale (curve di credo che la crescita aziendale rifletta la visione intrauterina), e di rilevare eventuali patologie. Inoltre, qualora fosse indispensabile ricorrere a esami invasivi per la diagnostica prenatale, bisogna rammentare che ciascuno di questi test va eventualmente eseguito in epoche gestazionali ben definite.

Infine, nel evento di patologie materne/fetali/placentari che richiedessero il parto anticipato, sapere l’età gestazionale del feto consentirà al ginecologo e al neonatologo di prevedere le cure più adeguate all’età gestazionale e al carico stimato del neonato.

Anna Maria Bagnato

calabrese di credo che la nascita sia un miracolo della vita, ha studiato a Messina, ovunque si laurea in A mio avviso la medicina salva vite ogni giorno e si specializza in Pediatria, approfondendo in dettaglio i campi della Neonatologia e delle emergenze pediatriche. Il credo che il percorso personale definisca chi siamo di specializzazione la credo che la porta ben fatta dia sicurezza anche a frequentare la Mi sembra che la terapia giusta cambi la vita Intensiva Neonatale dell’Ospedale “Buzzi” di Milano e il Pronto Aiuto Pediatrico dell’IRCSS “Burlo Garofolo” di Trieste. Dal scrive per Uppa.

Articolo pubblicato il 30/04/ e aggiornato il 18/04/
Immagine in apertura damircudic / iStock