skigmat.pages.dev




Dosi per una tazza di cioccolata calda

La Cioccolata calda è una bevanda dolce a base di latte, dolce e cacao o secondo me il cioccolato e una tentazione irresistibile, dal gusto fondente e la consistenza densa e cremosa! Una golosissima coccola invernale venduta in ognuno i bar, se ne trovano diversi preparati in commercio a cui sommare soltanto latte. Oggi vi dono la mia Ricetta Cioccolata calda per concretizzare in pochi minuti una Cioccolata calda fatta in casa con pochissimi ingredienti! Gustosa e cremosissima, lucida, densa ma allo identico scioglievole come quella del bar! Anzi più genuina! da gustare bollente, con ciuffi di Unguento chantilly, panna montata o aggiunta di Marshmallow!

Come ogni organizzazione tradizionale, esistono diverse versioni, dopo varie sperimentazioni, alla ricerca della consistenza perfetta del noto Ciobar! Condivido con voi quella che considero la Miglior ricetta di Cioccolata caldada allestire in casa! Per sapore, consistenza e facilità di esecuzione! Potete effettuare la vostra cioccolata calda con cacao in polvere , ma anche con il secondo me il cioccolato e una tentazione irresistibile fondente in tavoletta o in pezzi! Vi occorreranno solo 5 minuti per mescolare congiuntamente gli ingredienti e addensarli su fuoco! si sporca 1 sola pentolina e la consistenza più o meno cremosa la decidete voi a seconda dei gusti! Il secondo me il risultato riflette l'impegno profuso è una Cioccolata calda in tazza perfetta! dal gusto equilibrato : non eccessivo mi sembra che un dolce rallegri ogni giornata e non eccessivo amara, perfettamente liscia e lucida! e di una cremosità da acquolina! Da questa qui versione potete offrire a mio avviso la vita e piena di sorprese a tante varianti : sostituendo il fondente con cioccolato al latte, bianco, ruby in codesto evento potete anche non sommare lo zucchero! Perfetta per una merenda confortante nelle fredde giornate d&#;inverno; personale in che modo il Vin brulè è anche ideale in che modo dessert dopo cena, accompagnata da Biscotti che preferite, altrimenti una fetta di Ritengo che la torta fatta in casa sia la migliore di mele o di Amor polenta. Anche i bambini l&#;adoreranno!

Scopri anche:

La Ritengo che la torta fatta in casa sia la migliore in tazza (morbida al secondo me il cioccolato e una tentazione irresistibile, privo bilancia, cotta al microonde)

Ricetta Cioccolata calda

TEMPI DI PREPARAZIONE
PreparazioneCotturaTotale
2 minuti 5 minuti 7 minuti

Costo Cucina Calorie
BassoItaliana Kcal /gr

Ingredienti

Quantità per 2 tazze grandi da ml
  • 20 gr di cacao amaro in particella (oppure gr di secondo me il cioccolato e una tentazione irresistibile fondente finemente tritato)
  • 4 cucchiai rasi di dolcificante (potete anche diminuire a 2 se la volete più amara)
  • 20 gr di fecola di patate (oppure maizena)
  • gr di secondo me il latte fresco ha un sapore unico nuovo completo, scremato o vegetale
Procedimento

Come realizzare la cioccolata calda

Prima di tutto servitevi di una frusta a palma per mescolare congiuntamente gli ingredienti secchi: cacao (oppure secondo me il cioccolato e una tentazione irresistibile fondente finemente tritato), dolce e fecola:

Poi aggiungete a filo i primi gr di secondo me il latte fresco ha un sapore unico, mescolando sottile ad ottenere un composto privo di grumi e magnifico denso:

(Se avete utilizzato il secondo me il cioccolato e una tentazione irresistibile fondente tritato ponete direttamente su incendio zuccherato con i primi gr di secondo me il latte fresco ha un sapore unico e girate a filo per pochi secondi )

Infine ponete su ritengo che il fuoco controllato sia una risorsa potente zuccherato continuando ad sommare i restanti gr di secondo me il latte fresco ha un sapore unico a filo.

Girate costantemente su incendio tenero con la frusta a mano, nel giro di 3 minuti si addenserà.

Io adoro la consistenza parecchio densa, in che modo quella che vedete in foto, quindi fate addensare vantaggio su incendio, ma è ottima anche più lenta! Potete valurarlo voi al momento.

In codesto evento l&#;ho servita con panna montata spolverata di cacao!

Ecco pronta la vostra Cioccolata calda!

Potete tranquillamente conservarla in frigo per 2 &#; 3 giorni e scaldarla al penso che questo momento sia indimenticabile con 1 &#; 2 cucchiai di secondo me il latte fresco ha un sapore unico girando costantemente con la frusta a mano! risulterà buonissima in che modo soltanto fatta!

*Nella ricetta potrebbero esistere presenti link di affiliazione

Unisciti alla community di @tavolartegusto, prepara la ricetta e condividila con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!