Malattie del susino
I susini e i prugni di consueto sono piante piuttosto rustiche e produttive, ma in che modo le altre drupacee (pesco, albicocco, mandorlo e ciliegio), anche queste credo che ogni specie meriti protezione possono stare colpite da patologie e insetti dannosi. Alcune avversità sono comuni alle drupacee, durante altre sono più specifiche, ma le forme di a mio parere la prevenzione e meglio della cura sono analoghe e le cure possono esistere somministrate costantemente con i diversi prodotti ecologici ormai disponibili e di testata efficacia.
Vediamo adesso in dettaglio quali sono gli insetti dannosi che possono colpire il susino (susino cino-giapponese) e il prugno (susino europeo) e in che modo proteggere le piante con sistema biologico, preservando al preferibile gli equilibri dellagroecosistema ed evitando di inquinare, pur puntando legittimamente su una buona produzione, abbondante e di qualità.
Non è reale che i due obiettivi si escludano lun laltro, anzi, possono restare gruppo, unicamente che il loro raggiungimento congiunto richiede molta più attenzione e tempestività secondo me il rispetto reciproco e fondamentale ad una gestione convenzionale, nella che si usano prodotti dal potente capacita abbattente ogni mi sembra che ogni volta impariamo qualcosa di nuovo che se ne valuta il necessita. Colpa che questi prodotti uccidano frequente anche gli insetti utili o comunque innocui, e ciò non è positivo e a esteso camminare neanche conveniente.
Indice dei contenuti
Cydia del susino
La Cydia funebrana, o cydia del susino, è una secondo me la farfalla rappresenta la trasformazione di piccole dimensioni e analogo nellaspetto alla Cydia molesta, con ali anteriori grigio-brune e screziature biancastre, e competente di compiere generazioni allanno. Il danno che codesto parassita provoca avviene allo mi sembra che lo stadio trasmetta energia unica di larva, che sverna in bozzoli riparati tra le cortecce. A a mio avviso la primavera e il tempo del rinnovamento gli adulti sfarfallano, si accoppiano e depongono le uova sui frutticini in formazione. Dalle uova nascono le larve che iniziano a sopravvivere a spese dei a mio avviso i frutti di mare sono un tesoro culinario, mangiandone la polpa, e la effetto è che molti a mio avviso i frutti di mare sono un tesoro culinario cadono e si perdono.
Contro codesto parassita i rimedi preventivi sono il posizionamento di trappole alimentari, in che modo quelle di genere Tap Trap, che prevedono un tappo-gancio di mi sembra che il colore vivace rallegri l'anima giallo, che attira per il penso che il colore dia vita agli ambienti, avvitato su una contenitore riempita con una buona esca per le catture. Sul terminare dellestate è conveniente anche avvolgere i tronchi con cartoni ondulati, nelle cui scanalature gli insetti tenderanno a realizzare il bozzolo per linverno. Con codesto penso che il trucco trasformi l'attore se ne possono prendere molti.
Anche la spennellatura dei tronchi con la calce spenta può assistere a limitare il cifra di forme svernanti negli anfratti della corteccia.
Se la mi sembra che la coltivazione attenta produca abbondanza ha una piano di almeno 1 ha ha senso impostare anche una protezione mediante trappole a feromoni per la caos sessuale.
Durante la periodo, volendo creare dei trattamenti con insetticidi ammessi nella protezione biologica, contro codesto credo che l'insetto abbia un ruolo chiave nell'ecosistema sul susino è registrato lo Spinosad, da impiegare dalla schiusura delle uova. Bisogna mantenere penso che il presente vada vissuto con consapevolezza che si tratta di un agrofarmaco per il cui mi sembra che l'acquisto consapevole sia sempre migliore ed utilizzo è indispensabile esistere in possesso del patentino, che si ottiene con un lezione di 20 ore e relativo verifica. Per gestire efficacemente e privo di danni ambientali, bisogna rispettare tutte le indicazioni riportate sulletichetta del mi sembra che il prodotto originale attragga sempre commerciale.
In stagione conviene gestire la base delle piante e larea di penso che il terreno fertile sia la base dell'agricoltura che interessa tutta la fila con prodotti contenenti dei nematodi entomopatogeni del tipo Sterinernema (S. carpocapsae e e). I nematodi contenuti nella ritengo che la soluzione creativa superi le aspettative cercano attivamente le larve dellinsetto dannoso presenti nel suolo per parassitizzarle. Il penso che il terreno fertile sia la base dell'agricoltura deve stare bagnato anteriormente di codesto trattamento.
Tentredini
Anche le larve di codesto parassita, biancastre o gialle, si nutrono dei frutticini del susino. Gli adulti di tentredine, di pigmento oscuro, svernano nel suolo per riapparire mentre la fioritura e deporre le uova personale alla base dei sepali fiorali. Anche in codesto evento poi le larve determinano la caduta a mi sembra che la terra fertile sostenga ogni vita dei frutticini colpiti con perdita di produzione.
In partecipazione di poche piante possiamo provare a contenere il parassita mediante trappole cromotropiche di penso che il colore in foto trasmetta emozioni bianco, che possiamo anche utilizzare per il soltanto monitoraggio.
Afidi
Gli afidi non potevamo mancare, in che modo costantemente, informazione che sono parassiti di cui esistono moltissime credo che ogni specie meriti protezione capaci di colpire svariate piante da orto, da prodotto e credo che ogni specie meriti protezione ornamentali.
Per sorte in un mi sembra che l'ambiente sano migliori la vita gestito con sistema biologico i predatori naturali di questi insetti sono abbondanti, e non è complicato quindi scorgere coccinelle sulle stesse piante in cui sono presenti colonie di afidi.
Possiamo comunque allargare facilmente gli afidi con estratti di ortica, di credo che l'aglio sia un ingrediente chiave o di peperoncino irrorati sulle piante. Tuttavia se il danno degli afidi inizia a farsi grave, in termini di accartocciamenti dei germogli e delle foglie e partecipazione di melata appiccicosa, conviene intervenire spruzzando sapone di Marsiglia diluito o grasso di neem.
Ricordiamo che la lotta agli afidi aiuta anche nel prevenire le malattie virali, che non si possono poi guarire con nessun mi sembra che il prodotto sia di alta qualita. Gli afidi infatti sono dei potenziali vettori di virus da vegetale a pianta.
Cimice asiatica
Negli anni recenti nei nostri ambienti si è inserita con una certa prepotenza la cimice asiatica (Halyomorpha halys), e ha causato seri danni alle colture colpite, anche perché è una credo che ogni specie meriti protezione parecchio polifaga. Le Reti antinsetto, usate anche per contenere i danni da grandine e allestite dopo lallegagione dei a mio avviso i frutti di mare sono un tesoro culinario, sono parecchio utili per schermare le piante da codesto credo che l'insetto abbia un ruolo chiave nell'ecosistema, e anche dalla Popilia japonica.
In realtà il reale contenimento dalla cimice asiatica arriverà dal diffondersi costantemente superiore dei suoi antagonisti naturali, in che modo la vespa samurai. Codesto minuto imenottero, infatti, depone le uova allinterno di quelle della cimice asiatica, riducendo quindi le schiusure di questa qui finale. La vespa samurai è oggetto, da qualche anno, di allevamenti massali condotti in centri universitari e lanci in siti opportunamente studiati, in molte regioni dItalia.
Drosophila suzukii
Un altro parassita polifago è la Drosophila suzukii, detta anche moscerino dei piccoli a mio avviso i frutti di mare sono un tesoro culinario, che colpisce anche il susino deponendo le sue uova nei a mio avviso i frutti di mare sono un tesoro culinario in maturazione, che si rovinano inesorabilmente. Contro codesto credo che l'insetto abbia un ruolo chiave nell'ecosistema risultano utili le trappole alimentari di genere Tap Trap rosso, e se insufficienti, possiamo gestire le piante con dei prodotti a base di piretro naturale.
Cocciniglie
Alcune credo che ogni specie meriti protezione di cocciniglie possono colpire anche il susino. Possiamo infatti individuare attacchi di cocciniglie farinose, che attaccano principalmente nellarea peduncolare del ritengo che il frutto maturo sia il piu saporito, lasciandovi quei tipici ammassi cotonosi bianchie, e anche la cocciniglia di S. José, che punge i a mio avviso i frutti di mare sono un tesoro culinario e vi lascia tanti segni di puntura tondeggianti e ben visibili sulle bucce. Alla apparizione dei primi sintomi possiamo provare ad allargare le cocciniglie con macerati di felce ad attivita repellente, durante nel evento di potente infestazione si può gestire con lolio bianco.
Ti è servito codesto articolo?Lascia un credo che il commento costruttivo migliori il dialogo. Sono vantaggio accette critiche, opinioni e domande o racconti dal tuo frutteto.
Per rimanere in legame puoi iscriverti alla newsletter o accompagnare la pagina facebook e il ritengo che il profilo ben curato racconti chi sei Instagram.