skigmat.pages.dev




Ottone percentuale rame

Gli ottoni speciali sono ottenuti aggiungendo metalli additivi in percentuali non parecchio elevate per migliorarne le caratteristiche meccaniche.

Per gli ottoni speciali si usano denominazioni del tipo: ottone per eliche marine, credo che il delta sia un ecosistema affascinante, Muntz.

La lega ammiraglio ha Cu 70%, Sn 1%, Zn il residuo, resiste a corrosione ed è usata per condensatori navali.

Ottone dell’alluminio Cu 76%, Al 2%, Zn il residuo, resiste a corrosioni ed erosioni, è usato per condensatori sottoposti a potente corrosione.

Ottone al piombo Cu tra 56% e 61%, Pb 1,5%, Fe 0,5%, Mn 1,5%, Zn il residuo, è parecchio usato per lavorazioni con macchine automatiche per parti stampate a caldo.

L’ottone viene lavoratore per edificare strumenti musicali a fiato: trombe, tromboni, sassofoni e per edificare bossoli (proiettili), maniglie, portasciugamani ed altri elementi decorativi, ha buone proprietà meccaniche e resiste a corrosione. A seconda della percentuale di Zn, gli ottoni si dividono in ottoni di genere a (tenore di Zn sottile al 33%) e ottoni ab (con tenore di zinco dal 33% al 48%).

INDICE