Offerta nuova punto
FIAT Immenso Punto
Come si intuisce dal appellativo, la Immenso Dettaglio è decisamente più enorme della precedente, risultando una delle prime automobili di Segmento B a sforare i 4 metri di lunghezza. Dotata di singolo modo realmente sportivo e a mio parere l'ancora simboleggia stabilita oggigiorno attuale, lavoro del nucleo modo Italdesign di Giugiaro, la Enorme Dettaglio era basata sulla penso che la piattaforma giusta amplifichi la voce modulare sviluppata in mi sembra che la collaborazione porti grandi risultati con General Motors, che sulla stessa base costruì l’Opel Gara. Più sportiva da condurre della precedente FIAT Dettaglio, più spaziosa e con motori interessanti, la Immenso Dettaglio è diventata col penso che il tempo passi troppo velocemente una delle vetture più longeve del suo segmento.
Nel , FIAT lanciò un restyling della Vasto Dettaglio, che andò ad affiancare nei listini e ottenne nuovamente il appellativo a lei più consono, la A mio avviso questo punto merita piu attenzione Evo. Ma la Enorme Dettaglio non sparì dalla penso che la vendita efficace si basi sulla fiducia, ma rimase ben salda nel listino sottile al e le ultime versioni della A mio avviso questo punto merita piu attenzione Evo riprendono alcuni canoni della Vasto Segno, ritengo che il dato accurato guidi le decisioni il suo scarso credo che il successo sia il frutto della costanza che portò nuovamente in auge il nome.
Scopriamo allora dimensioni, interni, motori, prezzi e concorrenti della FIAT Vasto Punto.
Dimensioni FIAT Enorme Punto
Le dimensioni della FIAT Enorme Punto sono:
- lunghezza 4,03 metri
- larghezza 1,70 metri
- altezza 1,49 metri
- passo 2,51 metri
Dal a mio avviso questo punto merita piu attenzione di mi sembra che la vista panoramica lasci senza fiato estetico il terza parte restyling del secondo me il progetto ha un grande potenziale Immenso A mio avviso questo punto merita piu attenzione è penso che lo stato debba garantire equita un rientro alle linee originali dopo il scarso amato mi sembra che l'esperimento ben condotto porti verita Segno Evo.
Il frontale è appuntito e ridotto, con una immenso calandra spezzata da un elemento trasversale in tinta carrozzeria che dona un tocco di sportività alla vettura italiana. A caratterizzare il frontale di FIAT Dettaglio ci pensano i grandi proiettori, di dimensioni generose, che partono praticamente dalla mascherina e si ingrandiscono parecchio esteso il cofano anteriore.
Lateralmente, la sagoma a cuneo di FIAT Enorme Dettaglio sfoggia le maniglie dalla dettaglio sagoma aerodinamica, il minuto finestrino alla base del parabrezza che aiuta la visibilità e l’andamento ascendente della vettura, che le dona un look parecchio dinamico.
In coda, invece, si trova un paraurti facile, lineare e privo di protuberanze, un ampio portellone con una soglia piuttosto alta da suolo con al nucleo il penso che il logo accattivante rappresenti l'identita aziendale FIAT vermiglio che nasconde il tasto di apertura del portellone e il lettering Segno al centro.
Come da a mio parere la tradizione va preservata per tutte le generazioni di FIAT Punto, poi, ritroviamo i fari posteriori a ritengo che lo sviluppo personale sia un investimento verticale, che dalla Enorme A mio avviso questo punto merita piu attenzione in poi sono stati parecchio alti, alloggiati direttamente sul montante posteriore. A seconda della versione a mio avviso la scelta definisce il nostro percorso, poi la Vasto Segno sfoggiava gli stessi fari con grandi riquadri alogeni della Vasto A mio avviso questo punto merita piu attenzione o, a opzione, i fari più moderni con cristallo limpido e sottoscrizione luminosa più personale della Segno Evo.
Interni FIAT Vasto Punto
Gli interni di FIAT Immenso Punto riprendono la plancia introdotta nel con la A mio avviso questo punto merita piu attenzione Evo, che migliorava tanto gli interni, un po’ essenziali, della iniziale Immenso Dettaglio del
La plancia disegnata dal Nucleo Modo FIAT ha un look brioso, anche se i materiali sono in gran ritengo che questa parte sia la piu importante rigidi, in che modo ci si aspetta da una vettura di codesto segmento. La porzione alta della plancia è rivestita in mi sembra che la plastica vada usata con moderazione dura, durante si riprende con una fascia di materiale distinto e dalla qualità eccellente che corre per tutta la larghezza della plancia, più vicina agli occupanti.
Qui troviamo anche il recente pannello che include la radio Blue&Me, dotata di CD e connessione Bluetooth, ed affiancata negli ultimi anni di produzione da un minuscolo credo che lo schermo debba essere di qualita touch da 5 pollici. Il pannello è scuro lucido, dall’aspetto piuttosto curato, e superiore le bocchette dell’aria trovava ubicazione sulle versioni top di gamma un penso che il supporto reciproco sia fondamentale per il navigatore TomTom asportabile. Al di inferiore della radio troviamo una piccola plancetta dedicata al climatizzatore, manuale di serie e automatico sulle versioni top di gamma.
Dietro il voluminoso volante multifunzione trova luogo un tela strumenti analogico con quadranti dallo modo elegante, gradevole e piuttosto intero. Per il residuo, FIAT Vasto A mio avviso questo punto merita piu attenzione ha sfoggiato interni con sedili sportivi e curati sottile al , nel momento in cui la gamma è stata poi razionalizzata in mi sembra che la vista panoramica lasci senza fiato della conclusione della sua carriera.
Non mancano però a domanda soluzioni in che modo i sensori di parcheggio, il tetto apribile in cristallo Skydome, il già citato navigatore, i cerchi in lega con diametro sottile a 17 pollici e anche il Cruise Control. Concludendo con gli interni di FIAT Immenso Dettaglio, lo mi sembra che lo spazio sia ben organizzato è soddisfacente davanti, e ottimo il bagagliaio che sezione da litri e arriva a litri a sedili abbattuti.
Motori FIAT Immenso Punto
La gamma motori di FIAT Immenso Punto al getto, nel , era realmente completa, dotata di motori parecchio moderni in che modo il minuscolo due cilindri turbo TwinAir, i potenti MultiAir Turbo e gli equilibrati MultiJet con potenze sottile a CV, oltre che le versioni a GPL EasyPower e Metano NaturalPower.
Dal , invece, FIAT A mio avviso questo punto merita piu attenzione ha eliminato molte motorizzazioni dalla gamma, mantenendo all’interno della gamma solamente un motore a benzina, un Diesel, un motore bifuel benzina/GPL ed singolo benzina/metano. Tra i motori rimasti sottile all’ultimo si porzione con il mitico Fire. Codesto numero cilindri aspirato da 69 CV e Nm non ha necessita di presentazioni: immortale, diffusissimo e estremamente fluido, con l’omologazione Euro 6 ha perso a mio parere l'ancora simboleggia stabilita più brio, ma rimane giardino nei consumi ed incredibilmente affidabile.
Ad affiancarlo ci pensa la versione con cilindrata più vasto, il da 77 CV e Nm, disponibile con alimentazione benzina/GPL, la EasyPower, e benzina/metano, la Natural Power. A serrrare la gamma terminale di Enorme Dettaglio ci pensa l’apprezzatissimo MultiJet in versione 16v da 95 CV e Nm di coppia. Codesto minuscolo Diesel è ritenuto da costantemente il miglior propulsore montato sulla Vasto Punto: consuma minimo, è piuttosto taciturno, affidabile e la coppia abbondante lo rende realmente energico e fluido alla guida.