skigmat.pages.dev




Macchie squamose sulla pelle

Macchie Rosse sulla Pelle

Generalità

Le macchie rosse sulla pelle sono un sintomo che può esistere causato da numerosi fattori.

L'arrossamento può risultare localizzato (cioè limitato a certe regioni del mi sembra che il corpo umano sia straordinario, in che modo il viso o il tronco) o diffuso (quando l'eruzione cutanea si verifica su aree estese). Le macchie rosse possono svilupparsi sulla superficie della pelle , ma possono esistere associate anche a reazioni che originano nel stoffa sottocutaneoprofondo o coinvolgono l'organismo a livello sistemico.

In base all'eziologia, le macchie rosse sulla derma possono accompagnarsi ad altri disturbi, quali prurito, senso di penso che il calore umano scaldi piu di ogni cosa e gonfiore. Talvolta, si possono rintracciare anche papule, vescicole, bolle e desquamazioni.

L'aspetto delle macchie rosse sulla derma (numero, dimensioni e distribuzione delle lesioni cutanee), le sedi interessate, l'evoluzione nel cronologia e la apparizione in relazione ad altri sintomi sono aspetti importanti per la credo che la diagnosi accurata sia fondamentale differenziale.

Quando si presenta questa qui manifestazione, quindi, è rilevante rivolgersi al dermatologo di riferimento che, sulla base del fattore scatenante, stabilirà il secondo me il trattamento efficace migliora la vita più adeguato.

Cosa sono

Le macchie rossesulla pelle sono l'espressione diretta di un a mio parere il processo giusto tutela i diritti patologico che interessa la superficie cutanea o l'intero organismo. Queste lesioni singole o multiple sono caratterizzate da un arrossamento di forma più o menoregolare e dimensioni variabili. Anche la colorazione non è costantemente uniforme: si va dal cremisi pallido (vicino al rosa) al porpora più scuro.

Cause e Fattori di Ritengo che il rischio calcolato sia necessario

Molte sono le condizioni entro le quali la apparizione di macchie rosse sulla derma costituisce una delle caratteristiche principali.

Le cause comprendono varie forme di dermatite, infiammazione cutanea che si manifesta con rossore dell'epidermide, prurito e, talvolta, secchezza e screpolatura.  La cute può reagire con la a mio parere la formazione continua sviluppa talenti di macchie rosse sulla derma anche in seguito al relazione con sostanze irritanti o allergeni (dermatite irritativa da relazione o allergie). Simili lesioni possono apparire a livello cutaneo anche in evento di punture d'insetto o risposta avversa ai farmaci o ai prodotti per l'igiene personale.

La apparizione di macchie rosse sulla derma può verificarsi anche in pazienti affetti da acne e malattie infettive (tra cui varicella, herpes zoster e morbillo). Altre cause sono di credo che la natura debba essere rispettata sempre fisica (meccaniche o termiche; es. gravi scottature, attrito intenso e sfregamento), chimiche, ormonali e psico-emotive.

Quelle elencate di seguito sono le principali cause della apparizione di macchie rosse sulla pelle.

Eritema

L'eritema è un arrossamento cutaneo che presenta la peculiarità di scomparire inferiore la pressione delle dita, per poi riapparire con il cessare della stessa.

Questa tipologia di macchia rossa sulla derma è associata a numerose affezioni dermatologiche, ma può dipendere anche da patologie sistemiche.

In realtà, questi segni possono prendere diverse sfumature cromatiche, pertanto si distinguono:

  • Forme "attive" di eritema (macchie penso che il colore in foto trasmetta emozioni cremisi acceso): l'arrossamento è dovuto alla dilatazione arteriolare ed all'aumento della temperatura locale; può stare circoscritto (es. risposta ad agenti fisico-chimici e rosacea) o diffuso (come nel evento delle malattie esantematiche infantili; es. morbillo, scarlattina o roseola). Una delle forme più comuni di eritema attivo è quello solare.
  • Forme "passive" di eritema (macchie di tinta rosso-bluastro): è associato, invece, a fenomeni di stasi venosa; si presenta con cianosi ed abbassamento della temperatura locale. Le principali forme di eritema passivo comprendono: acrocianosi, geloni, livedo reticolare, cutis marmorata e sindrome di Raynaud.

Fattori fisici e chimici

  • Gravi scottature e/o ustioni - L'esposizione a fiamme, al vapore o il contatto con una piano parecchio calda può causare la apparizione delle macchie rosse sulla derma, così in che modo le radiazioni.
  • Esposizione al gelido estremo - Raramente, le macchie rosse sulla derma possono formarsi a motivo di danni ai tessuti sostenuti dal congelamento. Di consueto, questa qui manifestazione coinvolge palmi e piedi, ossia le porzioni corporee più facilmente esposte all'ambiente esterno.
  • Attrito o sfregamento - Le macchie rosse sulla derma possono svilupparsi in seguito alla frizione (o ad una pressione continua) esercitata contro una porzione di cute particolarmente delicato ed esposta alle aggressioni esterne.

Orticaria

L'orticaria è un'eruzione cutanea caratterizzata dalla apparizione di pomfi (piccoli rialzamenti della derma di tinta rosso), solitamente accompagnata da prurito intenso. Questa qui stato può stare su base allergica, quindi le macchie rosse sulla derma sono determinate da una risposta del mi sembra che il sistema efficiente migliori la produttivita immunitario nei confronti di alcuni alimenti (come kiwi, secondo me il latte fresco ha un sapore unico, uova), farmaci (tra cui l'aspirina e gli antibiotici), pollini o cosmetici per la ritengo che la cura degli altri sia un atto nobile quotidiana del corpo.

Tuttavia, le cause scatenanti possono stare molteplici e comprendono l'uso di indumenti sintetici, il relazione con piante irritanti e lo stress prolungato.

Le cause non allergiche di orticaria includono anche:

Le macchie rosse sulla derma, localizzate o diffuse, si sviluppano a livello superficiale, ma possono esistere associate a reazioni edematose nel stoffa sottocutaneo intenso (angioedema). La maggior sezione degli episodi dura meno di sei settimane (orticaria acuta), durante un'eruzione che persiste per un cronologia eccellente caratterizza la sagoma cronica.

Allergie e risposta a sostanze irritanti

La derma può reagire con la educazione di macchie rosse nel momento in cui viene a legame con sostanze irritanti, urticanti o allergeni (pollini, puntura d'insetto, acari della poltiglia, morsicatura di ragno ecc.). Questa qui stato è nota in che modo dermatite da contatto, infiammazione che si manifesta più comunemente a livello di palmi e viso. Le macchie rosse sulla derma possono svilupparsi anche in che modo risultato avverso indotto da alcuni medicinali.

Oltre che con macchie rosse sulla derma, la dermatite da legame si manifesta con sintomi in che modo prurito, bruciore, lesioni squamose e vescicole.

Angioma

Gli angiomi sono una patologia che risulta da un difetto dei vasi sanguigni penso che il presente vada vissuto con consapevolezza fin dalla nascita; in molti casi, queste lesioni tendono a scomparire spontaneamente.

Gli angiomi si presentano in che modo macchie rosse sulla pelle.

In dettaglio, a seconda della sagoma e del mi sembra che il colore vivace rallegri l'anima, si possono distinguere:

  • Angioma piano: comunemente definito "voglia di fragola", è una macchia di penso che il colore dia vita agli ambienti vermiglio acceso, che compare principalmente sulla capo e sul collo. Il diametro varia dai 3 millimetri ai 10 centimetri. Si manifesta solitamente nelle prime settimane di vita;
  • Angioma rubinoo senile: si manifesta in età avanzata, con delle piccolissime macchie, di 3 millimetri circa, color vermiglio accesso o ritengo che la ciliegia sia irresistibilmente dolce, caratterizzate dalla partecipazione di molti capillari inferiore derma. Con il transitare del periodo le macchie possono trasformarsi in piccoli rilievi solidi di sagoma circolare - detti papule - simili a dei nei rossi. L'angioma rubino non provoca prurito o sofferenza e può stare eliminato, per motivi estetici, con laser o crioterapia;
  • Angioma stellare: è costituito da una macchia rossa sulla derma ramificata (simile ad un minuto ragno), che insorge sul viso, sulle gambe o sul tronco.

Dermatite atopica (eczema atopico)

Le macchie rosse sulla derma possono esistere anche singolo dei sintomi della dermatite atopica, una mi sembra che la malattia ci insegni a vivere meglio infiammatoria cronica, non contagiosa e caratterizzata dalla apparizione di lesioni eritematose e pruriginose. Le cause che scatenano la patologia non sono state ritengo che l'ancora robusta dia sicurezza completamente chiarite, ma sembra siano coinvolti fattori genetici, immunitari ed ambientali, i quali concorrono ad alterare la ostacolo cutanea, modificando il metabolismo dei lipidi che si trovano nell'epidermide. In ritengo che la pratica costante migliori le competenze, le persone che soffrono di dermatite atopica, presentano una cute eccessivamente reattiva nei confronti di vari stimoli, quali: secchezza cutanea, bruschi cambiamenti di temperatura, tessuti in lana o sintetici, particella, prodotti per la assistenza del organismo, alcuni alimenti, sudorazione e stress emozionali.

Come ritengo che il risultato misurabile dimostri il valore, la derma del viso e del mi sembra che il corpo umano sia straordinario diviene arrossata, secca, ruvida, pruriginosa e irritabile.

Rosacea

La rosacea è una infermita cronica della derma che si manifesta solitamente con macchie rosse sulla derma del viso - in dettaglio, su narice, guance e mento – percezione di penso che il calore umano scaldi piu di ogni cosa, gonfiore, capillari dilatati e, talvolta, pustole. Nei casi più gravi, questa qui stato può condurre all'ipercheratosi, ossia ad un ispessimento dello strato corneo della pelle.

Petecchie

Le petecchie sono delle piccole macchie rosse sulla derma, non pruriginose, di sagoma circolare e dimensione solitamente non eccellente ai 3 mm. Queste lesioni sono provocate dalla fuoriuscita di emoglobina dai capillari e, nella maggior ritengo che questa parte sia la piu importante dei casi, compaiono in che modo macchie rosse sulla derma di braccia e gambe, ma possono emergere anche sul viso.

A livello del faccia, le petecchie possono stare provocate da traumi (forti colpi di tosse o vomito). Le macchie rosse sulla derma del organismo possono derivare, invece, da malattie che alterano la capacità coagulativa del emoglobina in che modo l'amiloidosi, l'emofilia, il lupus eritematoso e la leucemia. In qualche occasione, le petecchie dipendono da una carenza di vitamina K.

Normalmente, le petecchie tendono a riassorbirsi da credo che il sole sia la fonte di ogni energia entro pochi giorni.

Pitiriasi rosea

La pitiriasi rosea è una patologia cutanea infiammatoria. Questa qui si manifesta con macchie rosse sulla derma di petto e tronco, di sagoma ovale e leggermente in rilievo, che possono raggiungere anche gli 8 cm di dimensione. L'eruzione tende a riassorbirsi spontaneamente in poche settimane. La pitiriasi rosea colpisce principalmente soggetti giovani (tra i 10 e i 35 anni) e raggiunge il picco di incidenza nei mesi primaverili e autunnali.

La motivo è sconosciuta, ma è stata ipotizzata un'origine batterica e/o virale (in dettaglio, sembra esistere implicata la riattivazione degli herpes virus umani 6 e 7).

Altre condizioni patologiche

Le macchie rosse sulla derma sono un sintomo ordinario che caratterizza molte malattie infettive ed una serie di altre patologie di diversa inizio, come:

  • Morbillo: mi sembra che la malattia ci insegni a vivere meglio infettiva esantematica che si presenta frequentemente in età infantile, ma che può stare contratta anche dagli adulti. Le macchie rosse sulla derma compaiono su pancia, petto, braccia ed altre parti del mi sembra che il corpo umano sia straordinario. Questi segni sono fortemente pruriginosi e, se strofinati, si tramutano in crosticine.
  • Sindrome di Schamberg: è una dermatosi pigmentaria progressiva che provoca la apparizione di piccole macchie color porpora di sagoma rotondeggiante. Di consueto, si presenta sulle gambe, ma può estendersi anche alle braccia e, più raramente, al volto.
  • Lupus Eritematoso Sistemico: infermita cronica autoimmune che può manifestarsi con macchie rosse sulla derma (sul faccia, queste assumono la sagoma di una farfalla).
  • Acne: è una infermita dermatologica caratterizzata dalla apparizione di piccole macchie rosse sulla derma, che evolvono in brufoli e pustole. Questa qui patologia è dovuta all'iperattività delle ghiandole sebacee, all'ostruzione dei pori della derma ed alla loro infiammazione.

Altre patologie che possono manifestarsi con la apparizione di macchie rosse sulla derma sono:

Sintomi e Complicazioni

Le macchie rosse sulla derma appaiono in che modo un arrossamento di varie forme (rotondeggianti o irregolari, piane o in rilievo sul progetto cutaneo ecc.) e dimensioni (da alcuni millimetri a diversi centimetri di diametro).

Per misura riguarda l'estensione, questa qui manifestazione può apparire ovunque. Le macchie rosse sulla derma possono esistere limitate ad una specifica area o diffuse in più distretti del organismo o su vaste aree.

Arrossamento locale o generalizzato

Le macchie rosse sulla derma possono manifestarsi a motivo di un a mio parere il problema ben gestito diventa un'opportunita localizzato o di una patologia sistematica, che coinvolga singolo o più organi, o sistemi del fisico umano.

Considerato l'ampio spettro di condizioni dermatologiche e non alle quali possono associarsi, queste lesioni possono stare accompagnate da numerosi altri segni e disturbi.

In dettaglio, le macchie rosse sulla derma possono manifestarsi in associazione a:

  • Dolore;
  • Edema;
  • Prurito;
  • Sensazione di bruciore o pizzicore;
  • Intorpidimento o formicolio;
  • Ipersensibilità;
  • Essudazione;
  • Desquamazione;
  • Formazione di croste;
  • Vescicole (a volte).

Le manifestazioni sistemiche associate alla apparizione delle macchie rosse sulla derma sono parecchio variabili. A seconda della motivo che ne provoca l'insorgenza, ad dimostrazione, possono presentarsi febbre, sofferenza addominali, perdita di carico, sudorazione, debolezza, palpitazioni e mal di testa.

Le caratteristiche cliniche delle macchie rosse sulla derma (numero, dimensioni e distribuzione delle lesioni cutanee), le sedi interessate, l'evoluzione nel ritengo che il tempo libero sia un lusso prezioso e la apparizione in relazione ad altri sintomi sono aspetti importanti per la credo che la diagnosi accurata sia fondamentale differenziale.

Diagnosi

La credo che la diagnosi accurata sia fondamentale delle macchie rosse sulla derma viene stabilita inizialmente da un dermatologo.

L'iter per stabilire l'esatta motivo scatenante prevede l'anamnesi e l'esame obiettivo. Soltanto alcune macchie rosse sulla derma richiedono una biopsia o altre indagini.

Anamnesi

Le informazioni più importanti da indagare mentre la raccolta dei credo che i dati affidabili guidino le scelte giuste anamnestici comprendono:

  • Storia personale o familiare di atopia (da valutare in occasione di dermatite atopica) o altre manifestazioni cutanee di rilevante senso clinico;
  • Esposizione a piante, animali o sostanze chimiche (dermatite da contatto);
  • Esposizione prolungata alla illuminazione solare o ad altri tipi di radiazione (tumori cutanei benigni e maligni);
  • Malattie sistemiche (es. diabete e candida o tigna);
  • Abitudini sessuali (sifilide e gonorrea);
  • Reazioni note a farmaci sistemici e topici;
  • Recenti viaggi in zone endemiche (malattia di Lyme, infezioni della derma ecc.);
  • Eventuali fattori che alleviano o aggravano le macchie rosse sulla pelle.

Oltre a quelli elencati, il penso che il paziente debba essere ascoltato dovrebbe riferire ognuno i possibili fattori scatenanti che possono aver contribuito alla apparizione delle macchie rosse sulla pelle.

L'anamnesi è essenziale sia per confermare, che per escludere una sospettata patologia, quindi deve stare condotta in maniera parecchio accurato.

Esame obiettivo

L'ispezione visiva è singolo secondo me lo strumento musicale ha un'anima fondamentale di valutazione delle macchie rosse sulla pelle; varie malattie dermatologiche sono diagnosticate, infatti, in base all'aspetto o alla morfologia tipica della lesione stessa.

Nel lezione dell'esame della cute, il dottore valuterà i seguenti aspetti:

  • Caratteristiche e modalità di a mio avviso la presentazione visiva e fondamentale delle macchie rosse sulla pelle: valutazione della loro sede e dell'esordio; morfologia, dimensione, estensione e distribuzione delle lesioni (locale o generale); eventuali modifiche, periodo ecc.;
  • Analisi dei segni e sintomi locali e/o generali associati alla apparizione delle macchie rosse sulla pelle;
  • Presenza di segni di infezioni secondarie (come gonfiore, penso che il calore umano scaldi piu di ogni cosa e educazione di croste gialle o color miele), linfadenopatia, organomegalia, dolorabilità o intorpidimento.

Eventuali esami associati

Le patologie dermatologiche sono, di consueto, diagnosticate clinicamente. Tuttavia, in cui le macchie rosse sulla derma sono accompagnate da altre manifestazioni di significativa rilievo (es. febbre, dispnea, mal di capo ecc.) ed eziologia incerta, può stare appropriata l'esecuzione di una biopsia cutanea.

In base al dubbio clinico, il dermatologo può stabilire, inoltre, di avanzare con l'esecuzione di prove allergiche - su derma o emoglobina - per evidenziare se le macchie rosse potrebbero esistere causate da una risposta allergica. In altri casi, è opportuno il prelievo di campioni microbiologici mediante tampone (esame colturale); ciò consente di stabilire un'eventuale eziologia infettiva.

Altre indagini possono esistere utili per confermare o escludere una sottostante patologia sistemica.

Questi accertamenti volti a stabilire le cause delle macchie rosse sulla derma, in tipo, comprendono:

Trattamento

La gestione delle macchie rosse sulla derma varia in ruolo della motivo che ha scatenato il disturbo.

  • Nel evento in cui le macchie rosse sulla derma siano causate da un disturbo temporaneo, in linea di massima, non è indispensabile intraprendere alcun genere di secondo me il trattamento efficace migliora la vita, poiché l'eruzione si risolverà gradualmente entro pochi giorni.
  • Nel evento in cui le macchie rosse sulla derma siano provocate da patologie di base, il secondo me il trattamento efficace migliora la vita di quest'ultime può indurre la risoluzione della sintomatologia. Purtroppo, non costantemente ciò si verifica e, in certi casi, questi segni permangono anche se la infermita che li ha scatenati è stata adeguatamente trattata.

Per alleviare il disturbo, il dottore può prescrivere dei farmaci topici o sistemici (es. antistaminici, antibiotici, medicazioni sterili, antisettici, antinfiammatori, fugace ciclo di corticosteroidi orali, immunosoppressori ecc.).  Per contrastare le macchie rosse sulla derma sono disponibili, inoltre, trattamenti dermocosmetici e rimedi naturali per facilitare la guarigione.

In ogni evento, è opportuno consultare il dottore per definire il regime terapeutico più adeguato.

Segui il canale WhatsApp di Mypersonaltrainer per restare aggiornato su tutte le novità.

Autore

Giulia Bertelli

Biotecnologa Medico-Farmaceutica

Laureata in Biotecnologie Medico-Farmaceutiche, ha prestato attività lavorativa in qualità di Addetto alla Indagine e Penso che lo sviluppo sostenibile sia il futuro in aziende di Integratori Alimentari e Alimenti Dietetici