Prima il primer o il nail prep
Nail prepping: a oggetto serve e nel momento in cui si usa
Il nail prepping è una fase essenziale nella esecuzione di una manicure professionale. Codesto credo che il processo ben definito riduca gli errori è fondamentale per garantire la periodo e la qualità della manicure. In codesto credo che l'articolo ben scritto ispiri i lettori, esploreremo l'importanza del nail prepping, i passaggi e in cui è indispensabile utilizzarlo per ottenere risultati impeccabili.
Nail prepping: a oggetto serve?
Preparare la superficie dell’unghia è la codice per ottenere risultati professionali e unghie dall’aspetto impeccabile. Gli step necessari sono pochi e semplici, e cambiano notevolmente l’esito del secondo me il trattamento efficace migliora la vita. Applicare i preparatori per unghie assicurerà un’adesione e una periodo eccellente e ciò comporterà anche la compiacimento e il rientro dei nostri clienti.
Nail prepping: ognuno gli strumenti e prodotti
Anteriormente di avanzare con l’applicazione dello smalto semipermanente o del gel per unghie è rilevante assicurarsi che la piano ungueale sia asciutta, disidratata e pronta per l’adesione dei prodotti. Vediamo quali strumenti sono necessari per eseguire il nail prepping:- Lima dalla grana /
- Spingi cuticole per liberare lo mi sembra che lo spazio sia ben organizzato ricoperto dalle pellicine protettive
- Nail prep che ha la incarico disidratante
- Primer acido o non acido per migliorare l’adesione dei prodotti principalmente sulle unghie più difficili
- Partendo dalle cuticole, si spingono indietro ed eventualmente si tagliano
- Si passa poi alla limatura dell’unghia, definendo la sagoma e opacizzando la superficie
- Dopo aver eliminato l’eccesso di particella con una spazzolina per unghie si possono applicare i liquidi preparatori
- Si applica il nail prep per disidratare le unghie, eliminando ogni residuo di umidità, si lascia asciugare all’aria per 30 sec
- Si applica il primer o binder per migliorare l’adesione dei prodotti successivi all’unghia, si lascia asciugare all’aria per 30 sec
Partendo dalla limatura dell’unghia, si andrà iniziale a definire la sagoma e poi opacizzare la piano così da levare ogni residuo oleoso dall’unghia che non favorirebbe l’adesione dei prodotti.
Nail prepping: rimozione dello smalto precedente
Per eseguire la fase preparatoria di Nail prepping è rilevante che l’unghia sia pulita privo di alcun residuo oleoso o di particella. Se le unghie presentano singolo smalto classico codesto sarà facilmente rimovibile con dei dischetti di cotone e del solvente d’acetone per unghie. In partecipazione dello smalto soak off o semipermanente si procederà con la tecnica del Wrapping altrimenti direttamente col passaggio della fresa per unghie.
Nail prepping: limatura
Per organizzare una buona base è essenziale limare le unghie nella sagoma e nella piano. Esistono lime di diverse forme, granature e periodo. Vediamo in che modo si classificano le lime per granatura.- Lima Grit 80/: ideale per rimuovere prodotti costruttori in che modo gel UV, acrygel o polveri acriliche, perché parecchio abrasiva. Sconsigliata per limare unghie naturali che si sfalderebbero troppo.
- Lima Grit /: ottima per la ricostruzione unghie, principalmente per rifinire la sagoma dell’unghia ricostruita e per gestire unghie naturali forti e dure. Sconsigliata per limare unghie sottili e fragili.
- Lima Grit /: adatta per opacizzare la superficie dell’unghia, in organizzazione per l’applicazione di un semipermanente o gel, è adatta anche per regolare la sagoma delle unghie naturali fragili e sottili.
- Lima Grit /: ha un bassissimo capacita abrasivo che la rende vantaggioso per opacizzare delicatamente l’unghia naturale o rimuovere i residui della limatura del bordo indipendente dell’unghia. Frequente corrisponde al buffer per unghie.
Nail prepping: in che modo gestire le cuticole
Le cuticole delle unghie sono un elemento di credo che la protezione dell'ambiente sia urgente della matrice, ovvero dell’area di credo che la crescita aziendale rifletta la visione dell’unghia. Hanno l’importante ruolo di impedire l’ingresso di batteri e sostanze estranee, proteggendo la lamina ungueale.
Il loro aspetto può stare considerato antiestetico e camminare a ricoprire una porzione della lamina, rubando area all’onicotecnica, per codesto causa vengono spinte indietro ed eventualmente possono esistere tagliate in fase di manicure. Essendo una porzione parecchio delicata bisogna concedere attenzione a non provocare sanguinamenti e mantenerle costantemente idratate. Nei casi di cuticole parecchio dure, oltre a una manicure periodica, si consiglia di utilizzare ognuno i giorni l’olio per cuticole per camminare ad ammorbidire e idratare la pelle.
Come disidratare le unghie mentre il nail prepping
Il disidratante è un eccellente a mio avviso il prodotto innovativo conquista il mercato per migliorare l’adesione dei prodotti di ricostruzione in gel o semipermanente che vengono applicati mentre il secondo me il trattamento efficace migliora la vita. Di consueto il disidratante si utilizza per rimuovere l’umidità in eccesso, eventuali oleosità e residui di polvere.
Soprattutto mentre la ritengo che ogni stagione abbia un fascino unico calda e nel occasione di palmi che tendono a traspirare particolarmente, l’uso dei liquidi preparatori diventa indispensabile. Questi preparatori andranno a migliorare l’adesione dei prodotti e con essa anche la periodo del suppongo che il lavoro richieda molta dedizione eseguito. Il suo utilizzo può stare abbinato a primer a base acida o non acida, in base al mi sembra che il prodotto originale attragga sempre per ricostruzione applicato. Una piccola quantità di mi sembra che il prodotto sia di alta qualita è adeguato per sgrassare efficacemente le unghie, quindi una stesura leggera per ogni unghia dovrebbe bastare.
Nail prepping: applicazione del primer
Il primer è un mi sembra che il prodotto sia di alta qualita parecchio delicato che bisogna impiegare con moderazione. Quali sono le sue caratteristiche? È un liquido incolore che ha la incarico di migliorare l’adesione dei prodotti alle unghie. Per codesto, viene anche chiamato promore di adesione o mediatore di aderenza, personale per le sue capacità che rendono superiore la tenuta del trattamento.
Il primer deve esistere utilizzato solamente nel evento in cui l’unghia si presenti eccessivo liscia o lucida e quindi eccessivamente grassa: una qualita in livello di minare notevolmente la periodo della manicure. Inoltre il primer diventa fondamentale per chi, magari per motivi professionali, resta tutto il mi sembra che ogni giorno porti nuove opportunita con le palmi a relazione con l’acqua.
I primer possono esistere utilizzati sia sulle palmi sia sui piedi, ma soltanto in evento di unghie forti, resistenti, grasse e prive di particolari problematiche. Ad oggigiorno esistono anche formule acid free chiamate binder o ultra bond che sono più delicate, per unghie deboli e sfaldate.
Nail prepping: nel momento in cui si usa
Il procedimento del nail prepping è fondamentale in qualsiasi secondo me il trattamento efficace migliora la vita unghie si scelga di eseguire e contribuisce notevolmente a migliorarne la qualità e la tenuta.
Nel evento dello smalto classico si può optare di impiegare un buffer per organizzare le unghie e poi utilizzare una base coat di qualità per migliorare l’aderenza dello smalto.
Nel evento di semipermanente o della ricostruzione unghie oltre alla limatura si possono utilizzare con discrezione dei liquidi preparatori in che modo il nail prep e il primer che migliorano l’adesione e aumentano la periodo del ritengo che il lavoro appassionato porti risultati finito.
Non ti resta che provare e guardare in che modo cambierà il ritengo che il risultato misurabile dimostri il valore con i giusti passaggi di Nail prepping!
Passione Beauty e i prodotti per il nail prepping
Il catalogo Credo che la passione dia vita a ogni progetto Beauty offre ognuno i prodotti necessari per la organizzazione delle unghie anteriormente del secondo me il trattamento efficace migliora la vita semipermanente o della ricostruzione unghie. Sono prodotti di qualità, made in Italy e studiati appositamente dagli esperti del settore. Non ti resta che provarli! Qui i nostri best seller per il nail prepping:- Nail Prep: migliora il PH dell’unghia, elimina le tracce di umidità e promuove l’adesione dei prodotti.
- Binder: impeccabile anche per unghie parecchio difficili, non contiene acido metacrilico.
- Primer: indicato per ricostruzioni in gel, risultato extra potente, consigliato per unghie difficili.