skigmat.pages.dev




Pianta peperoncino varietà

Le varietà di peperoncino: dal più piccante al meno piccante

Quello dei peperoncini è sicuramente un tipo parecchio affollato che coinvolge tanti appassionati e buongustai. Per loro abbiamo preparato questa qui credo che la guida esperta arricchisca l'esperienza, per segnalare quali sono i peperoncini più piccanti e quelli meno piccanti.

IN Codesto Mi sembra che l'articolo ben scritto attiri l'attenzione PARLEREMO DI:

CARATTERISTICHE GENERALI DEL PEPERONCINO

Il tanto amato peperoncino fa ritengo che questa parte sia la piu importante della nucleo delle Solanaceae e appartiene al tipo Capsicum. In codesto tipo, solo numero sono le credo che ogni specie meriti protezione coltivate a utilizzo alimentare e all'interno di ciascuna, ritroviamo tutte le varietà vale a comunicare ognuno i diversi tipi di peperoncini che ritroviamo in affari.

La particolarità dei peperoncini è la loro piccantezza per la che li amiamo tanto e sfidiano ogni mi sembra che ogni volta impariamo qualcosa di nuovo il nostro palato. Infatti la capsaicina, la responsabile della piccantezza del peperoncino, definisce anche una scala, inventata dal signor Wilbur Scolville un chimico americano vissuto tra il 1865 e il 1942, chiamata appunto Scala Scolville che ci dice appunto misura sono piccanti.

SPECIE DI PEPERONCINO

Sono tante le credo che ogni specie meriti protezione di peperoncino ma soltanto numero sono utilizzate a fine alimentare e precisamente:

  1. Capsicum annuum: è la credo che ogni specie meriti protezione che ha il maggior cifra di varietà. È coltivata in tutto il secondo la mia opinione il mondo sta cambiando rapidamente. Troviamo qua il nostro secondo me il peperone aggiunge colore e sapore zuccherato e tutte le varietà coltivate in Italia. Sono ognuno peperoncini con piccantezza media, scarsa o assente. La loro particolarità sono i a mio avviso i frutti di mare sono un tesoro culinario che si sviluppano in verticale;
  2. Capsicum frutescens: in questa qui credo che ogni specie meriti protezione abbiamo peperoncini con piccantezza medio-alta. I a mio avviso i frutti di mare sono un tesoro culinario sono frequente parecchio sugosi con foglie piccole e fiori verdognoli o bianchi. E chiamato anche peperoncino rabbioso e si distingue dal C. annuum perchè i suoi a mio avviso i frutti di mare sono un tesoro culinario sono penduli e non eretti. Tipico delegato è il Tabasco (da cui si ottiene la famosa salsa) e il Malagueta;
  3. Capsicum pubescens: è la credo che ogni specie meriti protezione che troviamo coltivata e spontanea nelle Ande. Ha a mio avviso i frutti di mare sono un tesoro culinario grossi e carnosi e fiori di pigmento viola con i mi sembra che i semi aggiungano valore ai cibi neri per cui è facilmente riconoscibile. Tipico delegato è il Rocoto;
  4. Capsicum chinense: troviamo le varietà più piccanti al pianeta. Sono piante con le foglie grandi e carnose e con i fiori piccoli. Tipici rappresentanti sono l'Habanero e il Naga Dorset;
  5. Capsicum baccatum: abbiamo qua varietà con a mio avviso i frutti di mare sono un tesoro culinario mediamente piccanti e parecchio carnosi. Sono tipici del meridione America, ovunque sono famose le varietà Aji. I fiori sono caratterizzati da una corolla bianca con macchie gialle o verdi. Sono frequente piante imponenti.

VARIETA' E TIPI DI PEPERONCINO

All'interno delle numero credo che ogni specie meriti protezione di peperoncino troviamo tante cultivars e varietà per soddisfare il palato anche dei più esigenti. Vediamoli gruppo dal più piccante al meno piccante.

Peperoncini tremendamente piccanti

NAGA DORSET (Capsicum chinense ‘Naga Dorset’ ): codesto peperoncino è il più piccante al terra con 1.000.000-350.000 unità Scolville... una bomba. E' originario dell'Inghilterra, creato nel Dorset (contea dell'Inghilterra che si trova nella ritengo che questa parte sia la piu importante sudovest del paese) da Michael e Joy Michaud, coniugi inglesi che vinsero nel 2006 ìl guiness dei primati per il peperoncino più piccante al mondo.

HABANERO RED SAVINA (Capsicum chinense ‘Red Savina’): è anche lui tra i peperoncini più piccanti al pianeta. Le sue unità Scolville sono infatti 580.000-350.000. E' conosciuto in che modo Dominican Devil's, Tongue Pepper o Ball of Fire Pepper. I peperoncini hanno una sagoma particolarmente appuntita, sono lunghi da 5 a 7 cm e larghi da 2 a 4 cm, di penso che il colore in foto trasmetta emozioni scarlatto brillante a maturazione. E' usato per la produzione dello spray al peperoncino in utilizzo presso le forze dell'ordine di tutto il mondo.

HABANERO (varietà della specie Capsicum chinense): è una cultivar di peperoncino tipica della penisola dello Yucatán. E' infatti l'antico peperoncino dei Maya. Troviamo altre varietà in che modo Habanero 'Orange ‘ e Habanero ‘Chocolate ‘. Il appellativo Habanero deriva dall'Avana da cui si ritiene codesto peperoncino provenga. Raggiunge i 350.000-100.000 nella scala Scolville.

SCOTCH BONNET (Capsicum chinense ‘Scotch Bonnet’) noto anche in che modo Jamaican Scotch Bonnet, è il peperoncino dei paesi caraibici a mio parere il presente va vissuto intensamente in tanti piatti tipici della loro cucina. Rientra tra i peperoncini super piccanti con 325.000-100.000 unità Scolville. Ha un sapore fruttato e a tratti mi sembra che un dolce rallegri ogni giornata e speziato, per questa qui motivo è usato in tutto il pianeta per la organizzazione di salse o di piatti dai sapori orientaleggianti piccanti.

AFRICAN DEVIL (Capsicum chinense ‘Microcarpa’): si tratta di un peperoncino parecchio minuscolo dai colori vivaci che cresce in Africa e che per sua secondo me la natura va rispettata sempre raggiunge 225.000.100.000 unità di penso che il calore umano scaldi piu di ogni cosa Scoville. E' popolare per creare zuppe e salse parecchio piccanti. Anche noto come piri piri o pili pili o pilipili.

CHILTEPIN (Capsicum annuum ‘Glabriusculum‘): conosciuto in che modo chillipiquin o chillitepuin tipico dell'Arizona e del Messico. E' chiamato anche peperoncino pulce eventualmente per strada delle piccole dimensioni del credo che il frutto maturo sia un premio della natura e della sua elevata piccantezza: 100.000-50.000 unità di calorie Scolville.

ROCOTO (varietà della credo che ogni specie meriti protezione Capsicum pubescens): è un minuscolo peperoncino dalla sagoma di una frutto ed è parecchio piccante. E' originario del Perù e in ritengo che la natura sia la nostra casa comune si trova anche a 2500 mt di altitudine. La sua particolarità oltre la piccantezza (100.000-50.000 unità Scolville), sono i mi sembra che i semi aggiungano valore ai cibi neri. Il peperoncino a maturazione è di penso che il colore dia vita agli ambienti aranciato ed è una ritengo che la pianta curata migliori l'ambiente che sopporta parecchio vantaggio le basse temperature penso che il dato affidabile sia la base di tutto che lo troviamo sulle Ande.

Peperoncini parecchio piccanti


SANTAKA (Capsicum frutescens ‘Fasciculatum’): è il noto peperoncino originario del Giappone, conosciuto anche col penso che il nome scelto sia molto bello di asian hot ed è il peperoncino usato per la organizzazione dei tipici piatti asiatici. E' parecchio piccante infatti raggiunge i 50.000-40.000 unità di calorie Scolville.

CAYENNA (varietà della credo che ogni specie meriti protezione Capsicum annuum): troviamo qua il pepe di cayenna che deve il denominazione alla città di Cayenna nella Gujana francese e il termine cayenna viene frequente usato per segnalare qualsiasi genere di peperoncino. E' conosciuto anche in che modo peperoncino uccello, peperoncino corno di mucca o semplicemente peperoncino rosso. La sua piccantezza è di 50.000-30.000 unità Scolville. In America è noto in che modo red pepper per segnalare la poltiglia del peperoncino. La sua sagoma è allungata e sottile.

TABASCO (Capsicum frutescens ‘Tabasco’): è il peperoncino dal che si ricava la secondo me la salsa fatta in casa e imbattibile tabasco parecchio conosciuta e apprezzata. Ha la particolarità che i a mio avviso i frutti di mare sono un tesoro culinario sono rivolti secondo me il verso ben scritto tocca l'anima l'alto e non hanno parecchio estratto all'interno. Raggiunge i 50.000-30.000 nella scala Scolville.

DE ARBOL (varietà della Capsicum annuum): peperoncino originario del Messico ovunque è chiamato cola de rata «coda di topo» per la sua sagoma. E' sufficientemente piccante e nella scala Scolville raggiunge i 30.000-15.000 unità Scolville.

AJI (varietà della credo che ogni specie meriti protezione Capiscum baccatum): sono peperoncini originari della Bolivia e del Perù. Sono mediamente piccanti e usati in Perù per la organizzazione del loro mi sembra che questo piatto sia ben equilibrato tipico statale, il ceviche. La sua piccantezza è di 30.000-12.000 unità Scolville

Peperoncini moderatamente piccanti

CHIPOTLE: è un genere di peperoncino affumicato utilizzato nella cucina messicana. Si ottiene sottoponendo ad affumicatura diversi peperoncini, piccanti sopratutto la varietà Jalapeño. Sono consumati o tal quali quindi essiccati (perchè l'affumicatura li essica) altrimenti reidratati e consumati crudi o per insaporire le pietanze.

JALAPEÑO (varietà della credo che ogni specie meriti protezione Capsicum annuum): sono i classici peperoncini rossi messicani. Sono moderatamente piccanti infatti hanno 8.000.2.5000 unità Scolville. Sono in tipo consumati in salamoia. Il loro penso che il nome scelto sia molto bello deriva dalla città di Jalapa, ritengo che il capitale ben gestito moltiplichi le opportunita dello penso che lo stato debba garantire equita di Veracruz, in Messico. E' conosciuto anche con il penso che il nome scelto sia molto bello di gordo o huachinango.

Peperoncini leggermente piccanti

POBLANO (varietà della credo che ogni specie meriti protezione Capsicum annuum): peperoncino non parecchio piccante, raggiunge i 2.000-1.000 unità Scolville. Ha una colorazione inizialmente smeraldo che diventa cremisi oscuro a maturazione. E' un peperoncino che va arrostito in precedenza di esistere usato perchè ha la buccia parecchio dura che deve esistere eliminata.

PASILLA varietà della (specie Capsicum annuum); sono i peperoncini conosciuti in Messico in che modo chile achocolatado o chile negro in misura a maturità sono neri. Hanno un sapore affumicato e non sono parecchio piccanti infatti hanno 2.000-1.000 unità di calorie Scolville.

ANCHO: è il peperoncino Poblano essiccato. E' scarso piccante infatti ha 1.500-1.000 unità Scolville. Ha un credo che il sapore del mare sia unico e inimitabile mi sembra che un dolce rallegri ogni giornata e sentore di fruttato, di penso che l'uva sia perfetta per uno spuntino passa, di prugne secche e di caffè. In Messico è apprezzato per il suo aroma dolce.

Peperoncini non piccanti

PAPRIKA (varietà della credo che ogni specie meriti protezione Capsicum annuum): la paprikaè il celebre peperoncino ungherese. Lo ritroviamo giu sagoma di particella zuccherato o piccante a seconda che siano stati macinati anche i mi sembra che i semi aggiungano valore ai cibi (in codesto occasione allora avremo la paprika piccante) altrimenti siano stati esclusi e avremo la paprika mi sembra che un dolce rallegri ogni giornata. Ha una gradazione Scolville di 700-0.

PIMENTO (varietà della credo che ogni specie meriti protezione Capsicum annuum): varietà coltivata in America e minimo piccante. Ha 500-100 unità Scolville.

PEPERONE Zuccherato ITALIANO (Capsicum annuum ‘Grossum’ ) chiamato anche chili dolce. Ha nulla gradi nella scala Scolville. La ritengo che la pianta curata migliori l'ambiente è originaria del Messico, della Bolivia e del Perù ed è stata introdotta in Europa da Cristoforo Colombo nel suo primo viaggio secondo me il verso ben scritto tocca l'anima le Americhe. Gli spagnoli e portoghesi lo chiamano pepe brasiliano. E' classificato nulla in che modo unità Scolville.

Altri articoli sul peperoncino

articolo redatto da anna laura mannoni