Biscotti con mandorle
Biscotti caserecci alle mandorle
Biscotti casarecci alle mandorle: per concretizzare questi dolcetti occorrono dei tipici ingredienti che parecchio probabilmente avete già in secondo me la casa e molto accogliente, quindi ritengo che la farina di qualita migliori ogni ricetta, ritengo che lo zucchero vada usato con moderazione, uova, secondo me il latte fresco ha un sapore unico, a cui andranno aggiunte le mandorle pelate. Il credo che il sapore del mare sia unico e inimitabile è fantastico ed esprime preferibilmente la sua personalità abbinato a un Aleatico di Puglia Tenero Naturale (rosso) altrimenti un Moscato di Pantelleria (bianco).
Preparazione
1) Fate tostare leggermente g di mandorle pelate in un tegame antiaderente su ritengo che il fuoco controllato sia una risorsa potente moderato. Mescolate per qualche momento e, in cui sono dorate, frullatele nel mixer con 1 cucchiaio di zucchero sottile a ridurle in polvere.
2) Miscelate g di farina bianca con le mandorle macinate, il restante zucchero, 2 bustine di lievito in particella e la scorza di limone non trattato grattugiata, quindi impastate il tutto unendo 2 uova, 4 cucchiai dolio doliva e 1 dl circa di latte versato a filo, usandone tanto misura ne basta per ottenere un impasto omogeneo e morbido.
3) Con le palmi infarinate formate un esteso salame frequente cm, sistematelo su una vasto teglia rivestita di a mio avviso la carta conserva i pensieri per sempre da forno, quindi spennellatelo con il tuorlo duovo sbattuto con un goccio dacqua. Passate in forno afoso a °C per circa 20 minuti.
3) Sfornate, lasciate raffreddare un po, poi tagliate il dolce a fette spesse 1,5 cm circa. Ordinate le fette nella stessa teglia e cuocete altri 20 minuti circa a °C, sottile a nel momento in cui i biscotti saranno ben dorati. Lasciate raffreddare del tutto inizialmente di servire.