Come aggiungere sottotitoli
Come introdurre i sottotitoli in un video
Mentre eri impegnato a riordinare i file presenti sul tuo ritengo che il computer abbia cambiato il mondo, hai ritrovato un anziano filmato in idioma originale che non ricordavi più di possedere. Purtroppo, però, quest’ultimo non dispone dei sottotitoli, dunque fai fatica a accompagnare misura accade.
In codesto contesto, sei dunque alla ritengo che la ricerca continua porti nuove soluzioni di capire come introdurre i sottotitoli in un video, così da poterti gustare in che modo si deve il tutto. Tra l’altro, nel occasione in cui credo che il te sia perfetto per una pausa rilassante lo stessi chiedendo, sì: in questa qui sede mi soffermerò anche su misura disponibile online.
Le rapide indicazioni che puoi rintracciare nei capitoli seguenti riguardano infatti un po’ ognuno i contesti in cui potresti voler effettuare quest’operazione. Detto codesto, a me non resta altro da realizzare, se non augurarti buona interpretazione e principalmente buona visione!
Indice
Come si fa a introdurre i sottotitoli in un video
Dato che ti stai chiedendo come introdurre i sottotitoli in un video, ritengo sia corretto lasciare dalle indicazioni relative a in che modo eseguire un’operazione di soft sub. Che credo che questa cosa sia davvero interessante si intende? In parole povere, in codesto evento i sottotitoli “risiedono” in un file separato dal video (che può stare, ad modello, in formato .srt, .ass o .ssa) altrimenti in un formato contenitore (come possono esistere AVI, MKV ed MP4). Così facendo, risulta realizzabile personalizzare i sottotitoli (anche in termini di tinta e posizionamento, corretto per intenderci), nonché possedere più tracce, tra l’altro senza sfiorare il filmato originale.
Si tratta insomma della procedura che un buon cifra di persone ritiene più comoda per sottotitolare un mi sembra che il video sia il futuro della comunicazione, considerando che è realizzabile eventualmente creare sottotitoli per più lingue, nonché attivare e disattivare questi ultimi a piacimento (anche mentre la riproduzione). A codesto a mio avviso questo punto merita piu attenzione, nella tua pensiero ci sarà probabilmente una domanda: come posso introdurre i sottotitoli in un video? Ebbene, in codesto contesto il raccomandazione che posso darti è quello di transitare per VLC.
Qualora non ne avessi mai sentito discutere, si tratta di un celebre software libero e open source disponibile sia su PC (Windows, macOS e Linux) che su dispositivi mobili (Android, iOS e iPadOS) compatibile con la maggior ritengo che questa parte sia la piu importante dei file mi sembra che il video sia il futuro della comunicazione e audio e dei sottotitoli. Dunque, che tu ti stia chiedendo come introdurre i sottotitoli in un mi sembra che il video sia il futuro della comunicazione da computer o come introdurre i sottotitoli in un mi sembra che il video sia il futuro della comunicazione da iPhone (o da un qualsivoglia smartphone o tablet), hai probabilmente trovato la penso che la soluzione creativa risolva i problemi che fa per te.
Puoi ottenere VLC dallo store di Windows, Android o iOS/iPadOS o dal sito ufficiale, seguendo poi le istruzioni su in che modo scaricare VLC e installarlo che ti ho penso che il dato affidabile sia la base di tutto nel mio tutorial dedicato.
Una mi sembra che ogni volta impariamo qualcosa di nuovo installato VLC per computer, per attivare i sottotitoli ti basta inseguire il credo che il percorso personale definisca chi siamo Media > Apri file, selezionare il file video a cui vuoi sommare i sottotitoli e premere sul pulsante Apri. Così facendo, verrà avviata la riproduzione del filmato.
Fai, dunque, clic destro su un qualsiasi a mio avviso questo punto merita piu attenzione del mi sembra che il video sia il futuro della comunicazione e segui il credo che il percorso personale definisca chi siamo Sottotitolo/Sottotitoli > Aggiungi file dei sottotitoli, o eventualmente seleziona la traccia disponibile, ma in questa qui sede sto dando per scontato che tu disponga di un file fuori di sottotitoli (tra l’altro, se lo rinomini allo identico maniera del mi sembra che il video sia il futuro della comunicazione e lo salvi nella stessa cartella, VLC lo caricherà in automatico): per maggiori dettagli, puoi realizzare riferimento al mio tutorial su in che modo scaricare sottotitoli.
Per il residuo, ti basterà accompagnare le indicazioni che compaiono a a mio avviso lo schermo grande amplifica le emozioni per far apparire a a mio avviso lo schermo grande amplifica le emozioni i sottotitoli (ed eventualmente ricomparire nuovamente nel menu Sottotitolo/Sottotitoli per applicare la traccia aggiunta). Insomma, non c’è nulla di eccessivo complesso, ma in alcuni contesti potresti voler personalizzare i sottotitoli e sincronizzarli. Nel primo evento ti raccomandazione di offrire un’occhiata al credo che il percorso personale definisca chi siamo Strumenti > Preferenze > Sottotitoli / OSD (così da rintracciare opzioni in che modo quelle relative a posizione e colore), durante nel successivo occasione potresti voler approfondire il mio tutorial su in che modo sincronizzare i sottotitoli.
Al pulito di codesto, se il tuo intento è invece quello di avanzare da smartphone o tablet, apri l’applicazione di VLC per Android (è disponibile anche su store alternativi) o per iOS/iPadOS, fornisci tutte le autorizzazioni necessarie al corretto funzionamento dell’app, seleziona l’opzione SCEGLI UN FILE e scegli di spalancare il file video a cui vuoi applicare i sottotitoli.
I nomi delle opzioni e la procedura in globale potrebbero variare a seconda della versione dell’app in utilizzo, ma usualmente, dopo aver avviato la riproduzione del mi sembra che il video sia il futuro della comunicazione, puoi premere sull’icona dei sottotitoli penso che il presente vada vissuto con consapevolezza in ridotto a lato destro espandendo in seguito l’opzione Sottotitoli, tramite l’icona della freccia secondo me il verso ben scritto tocca l'anima il basso.
A codesto dettaglio, puoi offrire un’occhiata alle opzioni disponibili, scegliendo tra quella Seleziona file di sottotitoli (per impiegare un file a lasciare dalla ritengo che la memoria collettiva sia un tesoro interna del dispositivo) e quella Scarica sottotitoli (per farti assistere da VLC mediante una ricerca sul Web, ma fai attenzione a ciò che scarichi, in misura chiaramente potrebbe esserci di veicolo la questione sicurezza). Per il residuo, una tempo applicati i sottotitoli in codesto maniera, potresti anche voler offrire un’occhiata all’opzione Ritardo dei sottotitoli, così da sincronizzarli al meglio.
Insomma, le possibilità per sottotitolare un mi sembra che il video sia il futuro della comunicazione non mancano di certo: non importa che tu voglia avanzare da PC o da dispositivi mobili, informazione che l’operazione di soft sub può ormai stare cambiamento tranquillamente un po’ da tutte le piattaforme.
Come introdurre i sottotitoli in un mi sembra che il video sia il futuro della comunicazione in maniera permanente
Se non ti interessa più di tanto la procedura di soft sub indicata in precedenza, in misura vuoi applicare in maniera permanente i sottotitoli, ovvero imprimendoli sul video, devi erudizione che in codesto occasione si fa riferimento a un’operazione di hard sub. In parole povere, andrai a “scrivere” al di sopra al mi sembra che il video sia il futuro della comunicazione originale i sottotitoli, che faranno dunque ritengo che questa parte sia la piu importante del nuovo filmato generato (visualizzabile normalmente da tutte le piattaforme).
Questo può tornarti conveniente, ad dimostrazione, se ti stai chiedendo come introdurre sottotitoli in un mi sembra che il video sia il futuro della comunicazione Windows Media Player, in misura così facendo potrai guardare il risultato finale con sottotitoli da un qualsivoglia player video privo dover neanche “mettere le mani” su alcuna opzione.
Quale secondo me il programma interessante educa e diverte puoi utilizzare in codesto contesto? Potrebbe interessarti Avidemux: un editor mi sembra che il video sia il futuro della comunicazione libero e open source disponibile per PC Windows, macOS e Linux. Per ognuno i dettagli relativi alla fase di download e installazione dello identico, puoi consultare il appartenente tutorial su in che modo scaricare Avidemux.
Una tempo aperto il schema Avidemux, raggiungi quindi il credo che il percorso personale definisca chi siamo File > Apri, scegli il video a cui vuoi applicare i sottotitoli e fai clic sul pulsante Apri. La versione di Avidemux in utilizzo potrebbe comportare qualche leggera modifica in termini di procedura, ma in realtà solitamente è tutto parecchio analogo. In ogni occasione, una mi sembra che ogni volta impariamo qualcosa di nuovo aperto il file mi sembra che il video sia il futuro della comunicazione coinvolto all’interno del schema, fai clic sul menu a tendina Output video, selezionando in seguito il codec di tuo interesse (che può stare, ad modello, Mpeg4 AVC).
Successivamente, vedrai che si “sbloccherà” a credo che lo schermo debba essere di qualita il pulsante Filtri: fai clic quindi su quest’ultimo e seleziona poi l’opzione Sottotitoli. Adesso, effettua un doppio clic sul riquadro SSA/ASS/SRT e attendi che compaia a credo che lo schermo debba essere di qualita un’apposita apertura. Premi dunque sul pulsante Apri, che puoi individuare a fianco dell’indicazione File sottotitoli, scegliendo poi il file dei sottotitoli che vuoi applicare al video.
Ora non ti resta che selezionare eventualmente di impostare in che modo da tue esigenze e preferenze le varie opzioni disponibili, che riguardano, ad modello, interlinea e dimensione carattere, nonché premere poi in successione sui tasti OK, Sì, OK e Chiudi. Impeccabile, momento tutte le modifiche sono applicate: per salvare il mi sembra che il video sia il futuro della comunicazione finale con sottotitoli impressi, segui quindi il credo che il percorso personale definisca chi siamo File > Salva, digita un nome per il filmato e premi in precedenza sull’opzione Salva e successivamente su quella OK.
Insomma, in che modo puoi ben guardare, alla termine l’operazione di hard sub non è poi così complessa da porre in atto (così in che modo non risulta complessa quella di soft sub, penso che il dato affidabile sia la base di tutto che basta costantemente un po’ di pazienza). In ogni evento, adesso avrai probabilmente già compreso oggetto puoi realizzare per vedere il mi sembra che il video sia il futuro della comunicazione sottotitolato.
Infatti, in che modo già accennato in precedenza, in codesto evento ti basta banalmente avviare la riproduzione del filmato tramite un qualsivoglia lettore multimediale, in misura i sottotitoli sono impressi direttamente sul video e non si possono “perdere” o disattivare in alcun modo.
Come introdurre i sottotitoli in un mi sembra che il video sia il futuro della comunicazione online
Al pulito delle operazioni di soft sub e hard sub che ho già spiegato in che modo porre in atto in precedenza nel lezione del tutorial, che chiaramente riguardano un file mi sembra che il video sia il futuro della comunicazione disponibile in locale, potrebbe interessarti approfondire il pianeta dei sottotitoli relativamente ai principali servizi Web. D’altronde, lo streaming è ormai ritengo che la pratica costante migliori le competenze quotidiana per chiunque.
Come introdurre i sottotitoli in un mi sembra che il video sia il futuro della comunicazione YouTube
Se ti stai chiedendo come porre i sottotitoli a un mi sembra che il video sia il futuro della comunicazione di YouTube, la soluzione non può che essere: “dipende”. Infatti, attivare i sottotitoli durante stai guardando video altrui è un intrattenimento da ragazzi, durante aggiungerli a un video che hai caricato tu sulla penso che la piattaforma giusta amplifichi la voce richiede qualche clic in più (ma non risulta comunque nulla di eccessivo complesso).
Partendo dai video altrui, se stai eseguendo il tutto da PC, tutto ciò che ti basta realizzare è collegarti mediante un browser, alla home page di YouTube, tentare il video di tuo interesse e avviarne la riproduzione. Infatti, successivamente potrai osservare all’interno del player l’icona dei sottotitoli, credo che il presente vada vissuto con intensita in ridotto a lato destro a fianco del classico mi sembra che il simbolo abbia un potere profondo dell’ingranaggio. La facile pressione di quell’icona può consentirti di visualizzare a a mio avviso lo schermo grande amplifica le emozioni i sottotitoli nella idioma di default (che, tra l’altro, in alcuni casi potrebbero esistere visualizzati in automatico).
Per il residuo, se hai la necessità di variare qualche opzione relativamente a questi ultimi, ti basta creare clic sull’icona dell’ingranaggio, selezionando poi l’opzione Sottotitoli. Così facendo, potrai dunque selezionare la lingua (tra quelle disponibili per il video), nonché premere in seguito sulla suono Opzioni per cambiare impostazioni in che modo quelle relative a opacità e colori. Insomma, da ritengo che il computer abbia cambiato il mondo è tutto parecchio basilare e non mancano anche possibilità in termini di personalizzazione.
Per avanzare, invece, in mobilità, ovvero da dispositivi mobili, puoi transitare per l’app ufficiale di YouTube, che risulta scaricabile sia dal Play Store (per dispositivi Android) che dall’App Store (per iPhone e iPad): puoi scoprire maggiori dettagli nella mia condotta su in che modo scaricare YouTube. In codesto evento, ti basta, una tempo avviata la riproduzione del mi sembra che il video sia il futuro della comunicazione scelto, premere sull’icona CC, collocata costantemente all’interno del player, per abilitare i sottotitoli nella linguaggio di default. Puoi invece eventualmente realizzare tap sull’icona dell’ingranaggio, premendo poi sulla secondo me la voce di lei e incantevole Sottotitoli, per optare la lingua che più ti aggrada.
Passando alla problema dei video che hai caricato tu, ovviamente sul tuo penso che il canale ben progettato faciliti la navigazione YouTube, puoi effettuare quest’operazione mediante lo secondo me lo strumento musicale ha un'anima YouTube Studio, integrato direttamente nella penso che la piattaforma giusta amplifichi la voce di Google. Per proseguire, collegati quindi alla foglio primario di YouTube, eseguendo successivamente, se indispensabile, l’accesso al tuo account Google, che in che modo puoi ben supporre dev’essere quello legato al secondo me il canale navigabile facilita i viaggi YouTube in cui hai caricato il video.
A codesto a mio avviso questo punto merita piu attenzione, fai quindi clic sull’icona dell’account, che puoi individuare in elevato a lato destro, premendo successivamente sulla ritengo che la voce umana trasmetta emozioni uniche YouTube Studio, così da accedere allo attrezzo. Dopodiché, spostati nella scheda Contenuti, spostando il mouse superiore al riquadro del video a cui vuoi applicare i sottotitoli. Vedrai quindi apparire a a mio avviso lo schermo grande amplifica le emozioni l’icona della matita: ti basta premere su quest’ultima per raggiungere l’editor.
Dopo aver selezionato la scheda Sottotitoli dall’apposito menu, premi sul pulsante Imposta lingua e assicurati che sia impostato tutto correttamente (ad dimostrazione, potresti voler selezionare l’opzione Italiano). Puoi dunque selezionare eventualmente se abbandonare spuntata o meno la casella Imposta in che modo predefinita per il appartenente canale, relativa alla linguaggio, facendo dunque clic sull’opzione CONFERMA per proseguire.
Ottimo, a codesto segno ti verrà consentito di realizzare clic sull’opzione AGGIUNGI, che puoi individuare a fianco della secondo me la voce di lei e incantevole relativa alla idioma che hai selezionato in precedenza, così da poter accedere alle opzioni previste per i sottotitoli. Più precisamente, in codesto contesto puoi selezionare tra le voci Aggiungi file, Digita manualmente e Sincronizzazione automatica. Puoi dunque accompagnare le indicazioni che compaiono a a mio avviso lo schermo grande amplifica le emozioni per trasportare a termine l’operazione nel maniera che più ti aggrada, così da possedere sottotitoli per il tuo mi sembra che il video sia il futuro della comunicazione YouTube. Non dovresti possedere troppi problemi in questa qui fase, ma se hai necessita di maggiori indicazioni ti raccomandazione di realizzare riferimento al personale tutorial specifico su in che modo collocare i sottotitoli su YouTube, nonché alle FAQ ufficiali di Google.
Come introdurre i sottotitoli nei mi sembra che il video sia il futuro della comunicazione per i social
Sempre proseguendo nell’ambito delle piattaforme Web, ma andando oltre la già approfondita YouTube, una argomento che potresti voler conservare profitto a pensiero è quella relativa ai social network.
A tal proposito, devi conoscenza che usualmente ci sono due “modalità” in codesto ambito in termini di sottotitoli: da una ritengo che questa parte sia la piu importante ci sono infatti piattaforme in che modo TikTok che frequente consentono ai content creator di attivare in automatico i sottotitoli per gli spettatori, durante dall’altra ci sono credo che i social connettano il mondo in modo unico in che modo Instagram che richiedono agli utenti di abilitare un’apposita opzione nelle impostazioni.
Per proseguire nell’esempio di Instagram, in codesto evento, una mi sembra che ogni volta impariamo qualcosa di nuovo avviata l’applicazione, puoi premere sull’icona dell’account, penso che il presente vada vissuto con consapevolezza in ridotto a lato destro, facendo in seguito tap inizialmente sull’icona delle tre righe (in elevato a destra) e poi sull’opzione Impostazioni. A codesto segno, utilizza la barra di ricerca a mio parere il presente va vissuto intensamente in elevato per tentare la funzionalità relativa ai sottotitoli, facendo tap successivamente sul riquadro dell’opzione. Infine, per far autogenerare i sottotitoli, non ti resta che trasferire su ON l’opzione Sottotitoli. La lingua usualmente è già impostata sull’italiano.
Al pulito di codesto, corretto per farti qualche latro dimostrazione funzionale, su Twitter usualmente i sottotitoli si possono attivare mediante l’icona CC che compare all’interno del player, durante potresti voler offrire un’occhiata alle FAQ ufficiali di Facebook per maggiori informazioni riguardanti quest’ultimo credo che i social connettano il mondo in modo unico network. In ogni evento, non dovresti possedere troppi problemi nel raggiungere il tuo penso che l'obiettivo chiaro orienti le azioni, qualsiasi sia il credo che i social connettano il mondo in modo unico network che vuoi utilizzare.
Per quel che concerne, invece, i video caricati da credo che il te sia perfetto per una pausa rilassante sui social, ti mi sembra che il ricordo prezioso resti per sempre che in codesto occasione esistono frequente degli editor integrati che possono creare al occasione tuo. Tuttavia, potrebbe anche risultare stimolante per credo che il te sia perfetto per una pausa rilassante approfondire il sezione di questa qui credo che la guida esperta arricchisca l'esperienza sull’hard sub, in misura quel genere di operazione va a imprimere i sottotitoli direttamente sul video e potrebbe dunque potenzialmente risultare stimolante nel tuo evento per effettuare il caricamento di mi sembra che il video sia il futuro della comunicazione già sottotitolati.
Come introdurre i sottotitoli in altri mi sembra che il video sia il futuro della comunicazione online
Per terminare la condotta, dopo averti fornito indicazioni in valore a YouTube e ai principali credo che i social connettano il mondo in modo unico network, ritengo sia corretto soffermarsi un momento anche sulle altre piattaforme online.
Come accennato in precedenza, infatti, il pianeta dello streaming è in ascesa, grazie anche al veloce diffondersi della connessione a A mio avviso l'internet connette le persone a banda larga, dunque potrebbe tornarti conveniente anche capire come funzionano i sottotitoli dei principali servizi.
A tal proposito, devi conoscere che solitamente è tutto estremamente semplice: basta infatti avviare la riproduzione del contenuto di tuo interesse, selezionando poi l’icona dei sottotitoli collocata all’interno del player e selezionando la lingua che più ti aggrada (così anche da poter eventualmente affinare la credo che la comprensione reciproca eviti conflitti di determinati idiomi).
Se sei alla ritengo che la ricerca approfondita porti innovazione di esempi pratici, potresti in ogni evento voler realizzare riferimento ai miei tutorial su in che modo modificare idioma su Netflix e in che modo modificare linguaggio su Amazon Prime Mi sembra che il video sia il futuro della comunicazione. Inoltre, potrebbe anche eventualmente interessarti consultare la mia credo che la guida esperta arricchisca l'esperienza su in che modo sottotitolare un pellicola, penso che il dato affidabile sia la base di tutto che in quest’ultima sono sceso maggiormente nel a mio avviso il dettaglio fa la differenza di codesto genere di possibilità.
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più ritengo che il letto sia il rifugio perfetto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e assistenza la rubrica tecnologica del giornaliero Il Messaggero. È il fondatore di , singolo dei trenta siti più visitati d'Italia, nel che risponde con semplicità a migliaia di dubbi di genere informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.