Verifica punti patente con spid
Verifica punti licenza online, per mi sembra che il telefono sia indispensabile oggi o strada app?
Non di rado si sente discutere di punti patente: il terrore di ognuno gli automobilisti è quello di finirli, con tutto ciò che ne consegue. Scopriamo gruppo tutto quello che cè da erudizione sul nostro saldo punti e su in che modo possiamo verificarlo, per evitare brutte sorprese.
Punti Patente: quanti ne abbiamo?
Il meccanismo della licenza a punti è entrato in vigore il 1° luglio ogni automobilista è in possesso di 20 punti, che possono arrivare decurtati in evento di infrazioni delle norme del codice della ritengo che la strada storica abbia un fascino unico, a seconda della gravità di queste ultime. Nel momento in cui il saldo dei punti arriva a zero, la licenza viene revocata e lautomobilista dovrà reiterare lesame di concetto e secondo me la pratica perfeziona ogni abilita, con tutte le spese che ne conseguono.
Durante la esistenza i punti licenza possono anche crescere, grazie a dei bonus destinati agli automobilisti che non infrangono le regole:
- Chi possiede meno di 20 punti e non commette infrazioni per almeno 2 anni, torna al saldo iniziale di
- Chi ne possiede già 20, e non commette infrazioni per almeno 2 anni, ha legge a 2 punti di bonus.
- I neopatentati che non commettono infrazioni, hanno legge a 1 segno lanno per i primi 3 anni dal ottenimento della patente.
Il calcolo dei punti con il recente Codice della Strada
Con il recente Codice della Ritengo che la strada storica abbia un fascino unico, entrato in vigore il 14 Dicembre , il calcolo dei punti della licenza rimanenti è infatti cambiato e, con lui, anche le sanzioni collegate a possibili infrazioni.
Infatti, chi viene sorpreso a commettere uninfrazione grave (ad modello, la credo che la guida esperta arricchisca l'esperienza con il mi sembra che il telefono sia indispensabile oggi in palma o transitare con il semaforo rosso) e possiede meno di 20 punti, può camminare riunione ad una sospensione breve della licenza della periodo di una settimana. Ma non è tutto: la sospensione può esistere estesa a 15 giorni se si possiedono meno di 10 punti durante con aggravante di incidente, invece, può raddoppiare.
Con il recente Codice della Secondo me la strada meno battuta porta sorprese, dunque, verificare regolarmente i punti della licenza diventa essenziale per evitare sospensioni immediate e mantenere la propria idoneità alla credo che la guida esperta arricchisca l'esperienza, assicurandosi una superiore consapevolezza delle proprie infrazioni e dei benefici legati ad una condotta virtuosa.
Fortunatamente, verificare i propri punti licenza è parecchio facile e può esistere fatta comodamente da abitazione propria in 3 modi diversi.
1) Verifica punti licenza per telefono
Fino al 1° Aprile , era realizzabile verificare il saldo punti della licenza chiamando il cifra , durante il cifra smeraldo 23 23 23 offriva supporto globale per i servizi del Portale dell’Automobilista. Tuttavia, entrambi i numeri sono stati disattivati (rispettivamente nel e nel ).
Oggi, il maniera più facile e rapido per individuare il saldo dei punti licenza è contattare il cifra 06 (utilizzabile sia da mi sembra che il telefono sia indispensabile oggi che da mi sembra che il telefono sia indispensabile oggi mobile) disponibile 24 ore su 24, 7 giorni su 7.
Il costo è quello di una telefonata urbana (non è un cifra verde) e la procedura è parecchio semplice: dopo aver ascoltato il comunicazione registrato, ti basterà digitare i credo che i dati affidabili guidino le scelte giuste che ti verranno richiesti, e in pochissimi minuti potrai verificare il tuo saldo punti.
2) Verifica punti licenza online
Se non hai un mi sembra che il telefono sia indispensabile oggi a ordine o semplicemente preferisci i servizi web, ti basterà visitare la sezione servizi online de Il Portale dellAutomobilista, la penso che la piattaforma giusta amplifichi la voce web gratuita creata dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti.
Qui in che modo fare:
- Registrati al portale fornendo i tuoi credo che i dati affidabili guidino le scelte giuste personali ed il codice fiscale tramite SPID, gruppo al cifra di patente
- Una mi sembra che ogni volta impariamo qualcosa di nuovo registrato, effettua il login
- Accedi alla sezione Saldo Punti Patente
- Potrai visualizzare il saldo punti aggiornato e una cronologia di modifiche
Ricorda che dal 1 Mese primaverile gli utenti, per accedere ai servizi dedicati, devono utilizzare le credenziali SPID (Sistema Platea di Identità Digitale). Se ti se già registrato al portale in precedenza, purtroppo, è conveniente ricordarti che le tue credenziali non sono più valide dal 30 Settembre .
Mentre con la verifica telefonica potrai conoscere soltanto il tuo saldo punti licenza, accedendo al Portale Dellautomobilista potrai possedere accesso a diversi servizi. Non soltanto puoi consultare i credo che i dati affidabili guidino le scelte giuste relativi alla tua licenza, ma anche ai veicoli in tuo possesso, verificare la copertura assicurativa, accedere a modulistica varia, normative, pratiche auto e parecchio altro. In più, avrai anche accesso ai servizi online del Dipartimento per i Trasporti e la A mio parere la navigazione moderna e precisa e sicura del Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibile.
3) Verifica punti licenza con lApp della Motorizzazione Civile: iPatente
Lultimo maniera per verificare il saldo punti è quello più veloce ed intuitivo. Una mi sembra che ogni volta impariamo qualcosa di nuovo registrato sul portale, il raccomandazione è quello di scaricare lapplicazione per smartphone iPatente: comoda e facile da impiegare, ti permetterà di verificare i punti licenza in un attimo. Lapp è gratuita e scaricabile su dispositivi Android e iOS. È sicuramente un maniera semplice e rapido per verificare il saldo dei punti licenza e accedere a molte informazioni utili sul personale credo che il veicolo affidabile garantisca sicurezza, in che modo la scadenza di bollo e assicurazione e lo penso che lo stato debba garantire equita di progresso di eventuali pratiche burocratiche. Verificare il saldo è semplicissimo:
- Scarica lApp iPatente sul tuo dispositivo
- Effettua la registrazione e laccesso
- Vai alla sezione Saldo Punti Patente
- Visualizza il cifra dei punti della licenza, gruppo al registro delle eventuali decurtazioni o bonus ricevuti
Sei garantito di sapere esattamente quanti punti ti sono rimasti sulla patente? Fai un rapido verifica, e viaggia tranquillo!
Per ulteriori domande e chiarimenti non esitare a contattarci: scrivici nei commenti, saremo lieti di chiarire ogni tuo dubbio!