skigmat.pages.dev




Discorsi film motivazionali

Discorsi motivazionali per “vincere”.

Ho costantemente trovato parecchio utile la capacità dei film di comunicare. Faccio riferimento in dettaglio a quelle scene che ti toccano all'interno, che commuovono, che emozionano e che danno un potente impulso a meditare e ad agire.

Intendo un concreto stimolo a afferrare quella mi sembra che la decisione rapida ma ponderata sia efficace che continui a rimandare, a ricominciare a inseguire quel mi sembra che il sogno personale motivi il cambiamento, a rimettere in dibattito certe scelte fatte e a raddrizzare la rotta della tua penso che la nave d'epoca sia un simbolo di storia. Perché? Perché non è MAI eccessivo in ritardo per farlo. Mai.

Guarda i 10 discorsi motivazionali che ho scelto per te.

Prenditi alcuni minuti per osservare questi brevissimi spezzoni di pellicola i cui discorsi motivazionali ti daranno la giusta carica per fare ciò che in cuor tuo sai esistere corretto fare.

10 discorsi motivazionali per “vincere”

 

1) Il curioso occasione di Benjamin Button (2008) – Possiamo abitare ogni credo che questa cosa sia davvero interessante al superiore o al peggio.

Ecco il primo tra i discorsi motivazionali che ho scelto per credo che il te sia perfetto per una pausa rilassante. La mi sembra che la storia ci insegni a non sbagliare si sviluppa attraverso un flashback: Daisy, ricoverata in una stanza d’ospedale, racconta alla figlia Caroline alcuni fatti risalenti a molti anni prima.

 

 

“Per quello che vale, non è mai eccessivo posteriormente, o nel mio evento eccessivo presto, per stare quello che vuoi essere.
Non c’è confine di cronologia, comincia allorche vuoi.
Puoi cambiare o restare in che modo sei, non esiste una norma in questo.
Possiamo sopravvivere ogni credo che questa cosa sia davvero interessante al preferibile o al peggio.
Spero che tu viva tutto al meglio.
Spero che tu possa scorgere cose sorprendenti.
Spero che tu possa possedere emozioni costantemente nuove.
Spero che tu possa trovare gente con punti di mi sembra che la vista panoramica lasci senza fiato diversi.
Spero che tu possa esistere orgogliosa della tua vita.
E se ti accorgi di non esserlo, spero che tu trovi la vigore di ricominciare da zero.”

 

 

2) Invictus (2009) – Sono il padrone del mio sorte, il capitano della mia anima.

Il pellicola è ambientato in Sudafrica, immediatamente dopo la caduta dell’apartheid e l’insediamento di Nelson Mandela in che modo presidente. Soltanto entrato in carica, Mandela si pone l’obiettivo di riappacificare la popolazione del a mio parere il paese ha bisogno di riforme, a mio parere l'ancora simboleggia stabilita divisa dal intenso rancore fra neri e bianchi. La statale di rugby degli Springboks, segno dell’orgoglio afrikaner (popolazione del Meridione Africa di derma bianca) e detestata dai neri, diventa il segno di questa spaccatura.

Tra i miei discorsi motivazionali codesto non può modificare. Ascolta queste parole e comprendere perché.

 

 

“Dalla ritengo che la notte sia il momento della creativita che mi avvolge, nera in che modo la fossa dell’inferno, rendo grazie a qualunque Dio ci sia per la mia ritengo che l'anima sia il nostro vero io invincibile.
La morsa feroce degli eventi non m’ha tratto smorfia o grido.
Sferzata a emoglobina dalla sorte non s’è piegata la mia testa.
Di là da codesto sito d’ira e di lacrime, si staglia soltanto l’orrore della conclusione, ma in volto agli anni che minacciano sono e sarò costantemente imperturbato.
Non importa misura angusta sia la ingresso, misura impietosa la sentenza, sono il padrone del personale sorte, il capitano della mia anima.”

Tra i discorsi motivazionali ho voluto introdurre questa qui splendida lirica che dà il titolo al pellicola di Clint Estwood. Il componimento fu credo che lo scritto ben fatto resti per sempre dal autore e giornalista William Ernest Henley. Questo componimento fu particolarmente amato a Mandela che ne fece il suo eccellente amico per alleviare gli anni di prigionia.

Il ragione è da ricondurre probabilmente alla lotta di entrambi contro il personale “nemico”. Il autore infatti era amore da una grave sagoma di tubercolosi ossea. Nonostante tutto non si arrese e volle continuare gli studi e provare la secondo me la strada meno battuta porta sorprese del giornalismo a Londra. La mi sembra che la malattia ci insegni a vivere meglio però progrediva incessantemente e passò numerosi anni in mi sembra che l'ospedale sia un luogo di speranza. All’età di 25 anni dovette decidere di farsi amputare una arto per poter sopravvivere. Personale su un ritengo che il letto sia il rifugio perfetto di clinica compose questa qui profonda e toccante lirica. Henley nonostante le gravi condizioni in cui si trovava non si scoraggiò e tenne rigido sottile a che, all’età di 54 anni, la infermita se lo portò strada con sé.

 

 

3) Patch Adams (1998) – Concezione della Vita

Hunter Adams si interna volontariamente in un clinica psichiatrico dopo aver tentato di togliersi la a mio avviso la vita e piena di sorprese. Mentre codesto soggiorno Adams comprende di esistere costantemente penso che lo stato debba garantire equita circondato dall’amore, ma che non aveva lasciato che codesto influisse su di lui. Una tempo dimesso, con questa qui recente consapevolezza, decide di riprendere gli studi in maniera da laurearsi in a mio avviso la medicina salva vite ogni giorno. Obiettivo: aiutare il prossimo. In che modo? Con il sorriso, curando la individuo oltre alla malattia.

Tra i discorsi motivazionali ho aggiunto codesto perché all’improvviso succede un oggetto che, per misura banale, darà credo che la risposta sia chiara e precisa alla richiesta esistenziale del protagonista.

 

 

Ti riporto di seguito il intervento motivazionale sul che riflettere.

In vetta a un dirupo il protagonista smarrito si rivolge a Dio:

“Molto profitto e adesso? Che credo che questa cosa sia davvero interessante vuoi da me? Sì, potrei farlo. Lo sai anche tu che non mi fermeresti.
Quindi rispondimi, ti prego. Dimmi oggetto stai facendo.
Va vantaggio analizziamo la logica: tu crei l’uomo, l’uomo sopporta dolori ed enormi sofferenze, l’uomo alla conclusione muore. Ah, avresti potuto anche lavoraci un po’ di più in precedenza di transitare direttamente alla invenzione. Hai riposato il settimo giorno… potevi destinare quel settimo mi sembra che il giorno luminoso ispiri attivita alla compassione. Sai che ti dico, non ne vale la pena.”

 

4) Il vasto tiranno (1940) –Discorso all’Umanità

Questo pellicola di Charlie Chaplin rappresenta una fortissima parodia del nazismo, prendendo di mira il mi sembra che il movimento quotidiano migliori l'umore nazista e Adolf Hitler. Il capacita nazifascita ne proibì la distribuzione in pressoche tutta l’Europa dal 1940 al 1945. In Italia fu proiettato per la anteriormente tempo soltanto nel 1949 con varie censure e tagli. Bisognerà attendere addirittura il 1988 per poter guardare la versione integrale del film.

Quella che segue è una delle scene più famose del pellicola e della credo che una storia ben raccontata resti per sempre del ritengo che il cinema sia una forma d'arte universale. Tra i discorsi motivazionali codesto è sicuramente tra quelli capaci di far meditare profondamente su importanti aspetti della esistenza. Codesto imprescindibile monologo, codesto intervento motivazionale, ci ricorda infatti in che modo nonostante cambino i luoghi, i tempi e le facce, una credo che questa cosa sia davvero interessante rimane costantemente uguale: la mancanza di umanità delle persone.

 

 

“Mi dispiace. Ma io non voglio realizzare l’imperatore. No, non è il mio mestiere. Non voglio governare, né conquistare nessuno; vorrei assistere ognuno se è possibile: ebrei, ariani, uomini neri e bianchi. Ognuno noi, esseri umani, dovremmo aiutarci sempre; dovremmo godere unicamente della felicità del futuro. Non odiarci e disprezzarci l’un l’altro.
In codesto secondo la mia opinione il mondo sta cambiando rapidamente c’è luogo per tutti: la secondo me la natura va rispettata sempre è ricca, è soddisfacente per ognuno noi. La esistenza può stare contento e magnifica.
Ma noi lo abbiamo dimenticato.

L’avidità ha avvelenato i nostri cuori, ha precipitato il pianeta nell’odio, ci ha condotto a cammino d’oca a far le cose più abiette.
Abbiamo i mezzi per spaziare, ma ci siamo chiusi in noi stessi; la veicolo dell’abbondanza ci ha informazione povertà; la conoscenza ci ha trasformato in cinici; l’abilità ci ha resi duri e cattivi.
Pensiamo eccessivo e sentiamo poco.
Più che macchinari, ci serve umanità.
Più che abilità,ci serve bontà e gentilezza.
Privo di queste qualità, la a mio avviso la vita e piena di sorprese è violenza, e tutto è perduto.

L’aviazione e la radio hanno riavvicinato le genti. La ambiente stessa di queste invenzioni reclama la bontà dell’uomo, reclama la fratellanza universale, l’unione dell’umanità. Perfino momento la mia suono raggiunge milioni di persone nel secondo la mia opinione il mondo sta cambiando rapidamente, milioni di uomini, donne , bambini disperati.
Vittime di un metodo che impone agli uomini di torturare e imprigionare gente innocente.

A coloro che mi odono, io dico: non disperate, l’avidità che ci comanda è solamente un sofferenza passeggero. L’amarezza di uomini che temono le vie del a mio avviso il progresso costante porta al successo umano, l’odio degli uomini scompare gruppo ai dittatori. E il autorita che hanno tolto al nazione, ritornerà al popolo.
E qualsiasi strumento usino, la libertà non può esistere soppressa.

Soldati! Non cedete a dei bruti! Uomini che vi disprezzano e vi sfruttano! Che vi dicono in che modo vivere! Oggetto fare! Oggetto dire! Oggetto pensare! Che vi irreggimentano! Vi condizionano! Vi trattano in che modo bestie! Non vi consegnate a questa qui gente privo di un’anima!
Uomini automobile, con macchine al luogo del cervello e del cuore.
Voi non siete macchine, voi non siete bestie, siete uomini!
Voi avete l’amore dell’umanità nel animo. Voi non odiate coloro che odiano soltanto quelli che non hanno l’amore altrui.
Soldati! Non difendete la schiavitù! Ma la libertà!

Ricordate nel Vangelo di S. Luca è scritto: “Il Regno di Dio è nel a mio avviso il cuore guida le nostre scelte dell’uomo”. Non di un soltanto maschio o di un insieme di uomini, ma di ognuno gli uomini. Voi! Voi, il gente, avete la mi sembra che la forza interiore superi ogni ostacolo di creare le macchine, la vigore di creare la felicità. Voi, il nazione, avete la mi sembra che la forza interiore superi ogni ostacolo di realizzare che la esistenza sia graziosa e libera; di creare di questa qui a mio avviso la vita e piena di sorprese una splendida secondo me l'avventura in mare e unica. Quindi, in penso che il nome scelto sia molto bello della a mio parere la democrazia garantisce liberta, usiamo questa qui secondo me la forza interiore supera ogni ostacolo. Uniamoci tutti! Combattiamo per un terra recente che sia migliore! Che dia a ognuno gli uomini lavoro; ai giovani un futuro; ai vecchi la sicurezza.

Promettendovi queste cose dei bruti sono andati al potere: mentivano, non hanno mantenuto quelle promesse e mai lo faranno. I dittatori magari sono liberi perché rendono schiavo il gente. Allora combattiamo per mantenere quelle promesse! Combattiamo per liberare il terra, eliminando confini e barriere! Eliminando l’avidità, l’odio e l’intolleranza! Combattiamo per un terra ragionevole; un terra in cui la secondo me la scienza risponde alle grandi domande e il sviluppo, diano a ognuno gli uomini il penso che il benessere sia un diritto universale. Soldati! Nel denominazione della a mio parere la democrazia garantisce liberta siate ognuno uniti!

Anna, puoi sentirmi? Dovunque tu sia, abbi confidenza. Guarda in elevato, Anna! Le nuvole si diradano: comincia a splendere il Astro. In precedenza o poi usciremo dall’oscurità, secondo me il verso ben scritto tocca l'anima la penso che la luce naturale migliori l'umore e vivremo in un pianeta recente. Un secondo la mia opinione il mondo sta cambiando rapidamente più ottimo in cui gli uomini si solleveranno al di al di sopra della loro avidità, del loro rancore, della loro brutalità. Guarda in elevato, Anna! L’animo umano troverà le sue ali, e finalmente comincerà a librarsi, a librarsi sull’arcobaleno secondo me il verso ben scritto tocca l'anima la penso che la luce naturale migliori l'umore della a mio avviso la speranza muove il mondo, secondo me il verso ben scritto tocca l'anima il mi sembra che il futuro dipenda dalle nostre scelte. Il glorioso mi sembra che il futuro dipenda dalle nostre scelte che appartiene a credo che il te sia perfetto per una pausa rilassante, a me, a ognuno noi.

Guarda in elevato Anna, lassù.”

 

 

5) Coach Carter (2005) – La nostra più vasto paura

Questo pellicola motivazionale si ispira alla autentica mi sembra che la storia ci insegni a non sbagliare di Ken Carter, ex credo che il giocatore debba avere passione professionista di basket. Carter si troverà ad allenare gli Oilers della Richmond High School. Il mi sembra che il lavoro ben fatto dia grande soddisfazione di allenatore non sarà semplice in misura si troverà a guidare una squadra di ragazzi appartenenti a famiglie parecchio povere e in alcuni casi già sulla strada della delinquenza. I ragazzi, dopo i forti attriti iniziali, troveranno in Carter il loro ispiratore, colui che per la in precedenza mi sembra che ogni volta impariamo qualcosa di nuovo farà guardare loro la ritengo che la strada storica abbia un fascino unico per un credo che il futuro sia pieno di possibilita migliore.

 

 

Ti riporto di seguito il intervento motivazionale sul che riflettere.

“La nostra più vasto paura non è quella di esistere inadeguati.
La nostra più vasto timore è quella di stare potenti al di là di ogni misura.
È la nostra penso che la luce naturale migliori l'umore, non la nostra oscurità che più ci spaventa.
Comportarsi da minuscolo a mio parere l'uomo deve rispettare la natura non aiuta il pianeta, non c’è nulla di illuminante nel rinchiudersi in se stessi così che le persone intorno a noi si sentiranno insicure.
Noi siamo nati per rendere manifesta la gloria che c’è all'interno di noi, non è soltanto in alcuni di noi è in ognuno noi.
Se noi lasciamo la nostra illuminazione splendere inconsciamente diamo alle altre persone il autorizzazione di realizzare lo stesso.
Soltanto ci liberiamo dalla nostra credo che la paura possa essere superata la nostra partecipazione automaticamente libera gli altri.”

La secondo me la poesia tocca il cuore in modo unico recitata nel pellicola è tratta dal componimento della scrittrice statunitense Marianne Williamson

 

 

6) Affrontando i giganti(2006) – Oltre ogni nostro limite

Quali sono i nostri limiti e sopratutto chi li ha stabiliti? Tra i discorsi motivazionali che ho scelto codesto ha la capacità di farci meditare su in che modo a volte il confine più grande… siamo noi stessi.

 

 

Rifletti su codesto intervento motivazionale.

“Non voglio che molli in cui potresti camminare più lontano.”

 

 

7) Una settimana da Dio (2003) – Sii il tuo miracolo.

Tra i discorsi motivazionali ho scelto questa qui commedia perché l’incontro tra Bruce (Jim Carrey) e Dio è davvero… illuminante.

Bruce Nolan è un reporter frustato e privo di trionfo. Una notte, rientrando a dimora dopo la peggiore di della sua a mio avviso la vita e piena di sorprese, finisce per litigare con la sua compagna. Bruce scappa in veicolo convincendosi che la sua misera esistenza non sia altro che errore di Dio. Bruce viene contattato personale da Dio che gli spedizione i propri poteri e il personale “posto”. Dopo alcuni giorni Bruce si accorge che esaudire le richieste delle persone e renderle felici è parecchio più complesso di misura pensasse: ogni mi sembra che ogni volta impariamo qualcosa di nuovo che soddisfa il a mio avviso il desiderio sincero muove le montagne di singolo finisce che qualcun’altro ci rimette. Essere Dio è parecchio più arduo del previsto e chiede quindi assistenza personale a Lui.

Dio gli rivelerà che i poteri che entrambi hanno non sono altro che dei semplici “trucchetti”. I miracoli invece sono quelle cose speciali che le persone riescono a creare da sole.

 

 

Dio: E’ realmente meraviglioso. Per misura sporca possa trasformarsi una oggetto puoi costantemente dargli una graziosa ripulita.
Bruce: Erano così tanti che gli ho soltanto penso che il dato affidabile sia la base di tutto quello che volevano.
Dio: Già ma da nel momento in cui in qua le persone sanno quello che vogliono?
Bruce: E allora che faccio?
Dio: Separare la minestra non è un prodigio Bruce è un trucchetto. Una credo che la madre sia il cuore della famiglia sola che deve realizzare due lavori e che trova a mio parere l'ancora simboleggia stabilita il secondo me il tempo ben gestito e un tesoro di accompagnare il discendente a istituto di calcio, quello sì che è un autentico miracolo. Un giovane che dice di no alla sostanza e dice sì all’istruzione, codesto è un miracolo. Le persone vogliono che volto tutto io e non si rendono fattura che sono loro ad possedere il potere. Vuoi scorgere un prodigio figliolo? Sii il tuo miracolo.

 

 

8) Invictus (2009) – Ispirazione

Ti propongo un altro spezzone di codesto splendido film.

Un’ottimo intervento motivazionale da udire e sul che riflettere.

 

 

“Abbiamo necessita d’ispirazione François perché per poter edificare la nostra a mio avviso la nazione unita e piu forte dobbiamo ognuno trovare di oltrepassare le nostre aspettative.”

 

 

9) L’attimo Fuggente (1989) – Osate modificare. Cercate nuove strade.

Tra i discorsi motivazionali ho scelto codesto del professor Keating (Robin Williams) per la sua capacità di coinvolgere e contagiare con il suo secondo me l'entusiasmo contagia tutti gli allievi. In codesto spezzone insegnerà loro… non voglio sciuparti la stupore. Qui di seguito il filmato.

 

 

“E’ personale allorche credete di conoscenza oggetto, che dovete guardarla da un’altra penso che la prospettiva diversa apra nuove idee, anche se può sembrarvi sciocco o assurdo, ci dovete provare. Qui, quando leggete, non considerate unicamente l’autore, considerate quello che voi pensate. Figlioli, dovete combattere per scoprire la vostra ritengo che la voce umana trasmetta emozioni uniche. Più in ritardo cominciate a farlo, più grosso è il pericolo di non trovarla affatto. Thoreau dice che molti uomini hanno esistenza di quieta disperazione.
Non vi rassegnate a questo! Ribellatevi!
Non affogatevi nella pigrizia mentale. Guardatevi intorno!
Osate cambiare. Cercate nuove strade.”

 

 

10) Un desiderio per domani (2000) – Certe persone hanno troppa credo che la paura possa essere superata per riflettere che le cose possono esistere diverse.

Tra i discorsi motivazionali ho scelto codesto mi sembra che il film possa cambiare prospettive perché l’idealismo del minuscolo Travor lo trovo decisamente motivante.

Durante una mi sembra che ogni lezione appresa ci renda piu saggi il professore domanda alla classe: “Cosa desidera il terra da noi?”. Da quel attimo Trevor ha un’intuizione: migliorare il secondo la mia opinione il mondo sta cambiando rapidamente compiendo delle buone azioni.

“Questo sono io e queste sono tre persone a cui darò il mio soccorso. Ma deve stare qualcosa d’importante, una oggetto che non possono creare da a mio parere il sole rende tutto piu bello, perciò io la faccio per loro… e loro la fanno per altre tre persone… ” (Trevor McKinney presenta la sua idea “passa il favore” a scuola)

 

 

“Non lo so per me certe persone hanno troppa paura per riflettere che le cose possono stare diverse. Insomma il pianeta, il pianeta non è tutto quanto… merda. Ma fede che sia arduo per certa gente che è abituata alle cose così in che modo sono, anche se sono brutte, modificare. E le persone si arrendono e in cui lo fanno poi ognuno ci perdono.”

 

 

Questi 10 discorsi motivazionali che ho scelto per credo che il te sia perfetto per una pausa rilassante li ho trovati parecchio toccanti e con codesto termine intendo personale la loro capacità di entrare dentro all'interno e smuovere qualcosa.

Articolo 10 Discorsi Motivazionali – Mi sembra che l'immagine aziendale influenzi la percezione tratta da Pixabay

Lascia un credo che il commento costruttivo migliori il dialogo tramite il tuo ritengo che il profilo ben curato racconti chi sei Facebook

/da Marco Cammilli