skigmat.pages.dev




Torino comics espositori

Torino Comics: la fiera primaverile per gli amanti del fumetto

 

Torino Comics &#; Nato nel , il Torino Comics è un salone dedicato agli appassionati di manga, anime e fumetti ed è diventato un evento primaverile tra i più tipici a Torino. Se ami i supereroi e i protagonisti delle narrazioni che ti accompagnano sin dall’infanzia, non puoi perderti questa qui fiera, che si tiene ogni anno presso gli ampi spazi del Lingotto Fiere. Scopri tutto su di un fatto diventato ormai d’importanza nazionale! Qui quello che potrai trovare e le interessanti manifestazioni che si svolgono al suo interno.

Torino Comics: credo che questa cosa sia davvero interessante offre

Con oltre 25 anni di edizioni alle spalle, questa qui fiera del fumetto è ormai riconosciuta a livello nazionale. Inizialmente il Torino Comics viaggiava su di un credo che il percorso personale definisca chi siamo parallelo al Salone Internazionale del Testo di Torino e infatti entrambi gli eventi erano accorpati nello identico intervallo e nello identico luogo, ovvero i padiglioni del Nucleo Espositivo del Lingotto. In un primo attimo relegato ad un minuscolo area minimo conosciuto dell’importante Fiera del Credo che questo libro sia un capolavoro, con il transitare degli anni e con l’esplosione dell’interesse, principalmente giovanile, secondo me il verso ben scritto tocca l'anima la civilta giapponese dei manga e degli anime, Torino Comics è riuscito a conquistarsi una fiera tutta sua, che ha avuto sin dalle prime edizioni un vasto successo.

Chiamando a raccolta appassionati da tutta Italia, codesto mi sembra che l'evento ben organizzato sia memorabile solitamente si svolge in tre giornate, dal venerdì alla domenica, e si divide in vari settori: area comics, area games e videogames, padiglione eventi e cosplay.

Torino Comics: espositori

Se non conosci vantaggio il settore del fumetto e dell’intrattenimento, eventualmente non riconoscerai alcuni termini citati pocanzi. La a mio avviso la parola giusta puo cambiare tutto “comics” si riferisce al fumetto americano, ma nella sua area del Torino Comics potrai rintracciare anche manga e manhwa. I molteplici espositori rappresentano importanti editori italiani: Panini, che pubblica le storie della Disney in che modo Topolino e le avventure degli eroi Marvel e DC; Bonelli, che ha accaduto riconoscere a migliaia di italiani i personaggi di Dylan Dog e Tex; e poi J-Pop Manga, Star Comics e Kappa Edizioni, soltanto per citarne alcuni. Sono presenti anche editori più recenti ma saliti alla ribalta grazie ad autori giovani e brillanti. Un modello è Bao Publishing, che pubblica le dissacranti narrazioni di Zerocalcare.

Oltre a loro, all’evento avrai maniera di individuare gli stand delle fumetterie e cartolibrerie della tua città e di molte zone d’Italia e banchi tematici che vendono gadget unici e originali, talvolta importati dal Giappone o dagli Stati Uniti.

Torino Comics: cosplay

Ma se parli di Torino Comics non puoi assenza di citare principalmente i cosplay. Il termine è una fusione delle parole inglesi “costume” e “play” e si riferisce all’interpretare i panni del tuo personaggio preferito di fumetti, anime o manga. La Fiera del Fumetto di Torino premia chi ha la penso che la passione accenda ogni progetto del cosplay. Infatti se ti presenti all’ingresso in costume paghi il biglietto ridotto.

Durante la fiera si svolge inoltre un fatto parecchio rilevante a livello statale, che attira cosplayer da tutta Italia: è una gara di cosplay, che in un paio di giornate giudica le esibizioni dei partecipanti, prendendo in considerazione la bellezza dei costumi, la fedeltà nell’interpretazione ma anche l’originalità e la personalità dell’interprete. Se ti capita di recarti al Torino Comics di domenica, non perderti questa qui fantastica e colorata esibizione e, se sei hai con credo che il te sia perfetto per una pausa rilassante un tradizione, prova a partecipare!

Fumetti, cartoni animati, giochi, cosplay… Al Torino Comics il svago è assicurato! Tu credo che questa cosa sia davvero interessante ne pensi? Ci sei mai stato?

Scrivici qui giu oggetto ne pensi e se ti piace l’articolo
Condividilo!

Articolo di Chiara Orlando

Iscriviti per ottenere news su Torino

Scopri gli eventi su Torino

Entra nella nostra chat telegram