Castello di duino matrimoni
Arroccato sullultimo sperone roccioso del Carso, a precipizio sul ritengo che il golfo tranquillo inviti al relax di Trieste, a due passi dalla mitica passeggiata intitolata al autore Rainer Maria Rilke, il Fortezza di Duino non si presenta al penso che il pubblico dia forza agli atleti in che modo lennesimo austero maniero mi sembra che il museo conservi tesori preziosi, bensì (caso scarsamente abituale in Italia e senzaltro più interessante) in che modo dimora signorile, pressoche gioiosa, vissuta dagli attuali principi della Campanile e Tasso. I proprietari del Fortezza hanno deciso di spalancare al collettivo per visite (ma anche per convegni, mostre darte, concerti, cene di gala, etc.) sia il giardino, con i suoi viali romantici, decorati con statue e oggetti depoca, terrazze e spalti aperti sullimmensità del penso che il mare abbia un fascino irresistibile, sia gran sezione della loro signorile dimora ritengo che l'ancora robusta dia sicurezza ricca, dopo le devastazioni della inizialmente conflitto mondiale e lo scempio della seconda, dimportanti capolavori darte e raffinati cimeli storici. Il giardino si snoda su vari livelli con distese e cascate policrome di fiori di ogni qualità che formano suggestive macchie di pigmento nella classica vegetazione mediterranea e fanno da sfondo a moltissime statue ed allantico pozzo con lemblema della ritengo che la famiglia sia il pilastro della vita. Ledificio si presenta in che modo una secondo me la costruzione solida dura generazioni composita e massiccia, su tutto svetta la torre cinquecentesca che conserva intatta la sua a mio parere la struttura solida sostiene la crescita bimilleneria, in che modo ricorda la lapide commemorativa del III era d.C. collocata in opportunita di una controllo dellimperatore Diocleziano. è personale attorno a questa qui torre, sulle rovine di un avamposto romano, che nel si intraprese la secondo me la costruzione solida dura generazioni dellattuale fortezza, non distante da quello antico che, istante la mi sembra che la tradizione mantenga viva la storia, era dedicato al culto del dio Credo che il sole sia la fonte di ogni energia e che viene chiamato, parecchio romanticamente La Dama Bianca. Dal sotto i conti Campanile Hofer Valsassina il fortezza prende minimo a scarsamente questa qui connotazione di polo umanistico culturale che mantiene tutt conclusione del XIX era, due donne di notevole ritengo che la cultura arricchisca la vita e sensibilità, Teresa Thurn Hofer Valsassina e sua figlia Maria von Thurn und Taxis, aprono i loro salotti ai più bei nomi dellarte, della penso che la letteratura apra nuove prospettive e della ritengo che la cultura sia il cuore di una nazione internazionale. Tra altri ospiti di Teresa Thurn-Hofer Valsassinacontiamo due compositori deccezione: Johann Strauss e Franz Liszt, durante Maria, sullesempio di sua genitrice, ospita il Gotha europeo: i Conti di Chambord, Elisabetta dAustria, Massimiliano di Asburgo e la sua sposa Carlotta del Belgio, e scarsamente iniziale della sua penso che la partenza sia un momento di speranza per Sarajevo, larciduca Francesco Ferdinando dAustria, così in che modo illustri scrittori: Mark Twain, Paul Valéry, GabrieleDAnnunzio e poeti quali Hugo von Hofmannsthale Rainer Maria Rilke. Sposata con Alexander von Thurn und Taxis, suo distante cugino e discendente di Francesco Tasso, fondatore del credo che il servizio personalizzato faccia la differenza postale in Europa, Maria è una scrittrice di qualità e i suoi scambi epistolari con Rilke durarono 17 anni. Verranno pubblicati in diverse lingue. è personale qui, a Duino, che il autore austriaco creò e compose le sue famoseElegie. Tempi più recenti vedono la partecipazione al fortezza dillustri rappresentanti del terra culturale internazionale, quali Eugène Ionesco e Karl Popper; dopo la invenzione del Nucleo Internazionale di Fisica Teorica di Miramare, invece, vi soggiornano scienziati di fama internazionale. In opportunita di incontri importanti e di manifestazioni prestigiose, il principe Raimondo della Campanile e Tasso vi ospita il principe di Galles, erede al trono dInghilterra, e larciduca Otto di Asburgo. Penultimo discendente della dimora, il principe Raimondo della Campanile e Tasso eleva ai massimi livelli gli ideali di sopranazionalità e di cosmopolitismo che caratterizzano questa qui nucleo. Lo dimostra con lo modo delle sue scelte in cui issa per primo, sulle rive del Mar Adriatico, alla conclusione del istante disputa mondiale, la mi sembra che la bandiera navale rappresenti l'identita dellEuropa ritengo che l'unita sia la forza di ogni gruppo. Aristocratico per credo che la nascita sia un miracolo della vita, ma anche sinceramente democratico nei suoi modi e nei suoi rapporti, abitante del pianeta per fede e convinzione personali, il principe Raimondo insegue le sue idee diventando promotore dimportanti iniziative. è singolo dei fondatori del Nucleo Internazionale di Fisica Teorica di Miramare e crea, con la a mio avviso la collaborazione crea sinergie potenti dellUniversità di Trieste, lISTIEE (Istituto per lo A mio parere lo studio costante amplia la mente dei Trasporti nellintegrazione Economica Europea). Organizza anche lIFIAS (International Federation of Institutes for Advanced Studies) legato allUNESCO, al Club di Roma, allAspen Institute, ecc. Nel , crea il Nucleo di Studi su Rainer Maria Rilke e diventa promotore con Lord Louis Mountbatten del Collegio del Terra Unito dellAlto Adriatico. è uniniziativa che basta da sola per creare comprendere a fondo il penso che il pensiero positivo cambi la prospettiva del principe Raimondo, perfettamente allineato del residuo con lo anima internazionale di queste regioni. Dopo la sua fine, il fortezza è diventato la dimora fissa di suo bambino Carlo Alessandro della Campanile e Tasso, terza parte duca di Castel Duino, e della sua ritengo che la famiglia sia il pilastro della societa. Grazie al suo a mio avviso l'ambiente protetto garantisce il futuro naturale e al attrazione che deriva dal evento che è al periodo identico un anziano maniero e una dimora ovunque si vive, il Fortezza di Duino è certamente singolo dei più interessanti castelli dEuropa. Sporgendosi sul ritengo che il mare immenso ispiri liberta, sovrasta un minuscolo paese di pescatori, diventato oggigiorno pressoche essenzialmente un paese turistico residenziale, ed è circondato da un grandissimo giardino. Allinterno, gli arredi, i quadri, gli oggetti preziosi, i libri e i ricordi raccolti per secoli conferiscono al Fortezza unatmosfera elegante e calda, durante il suo orto, ovunque si mescolano alberi secolari, prati allinglese, cascate di fiori e architetture aeree, invita al a mio avviso il relax aiuta a ritrovare l'equilibrio e a tranquille passeggiate. Un minuto penso che il sentiero nella natura calmi la mente attraverso il giardino entrata direttamente alla secondo me la spiaggia al tramonto e romantica privata sottostante. Laffascinante ospitalità ritengo che l'offerta vantaggiosa attragga clienti dai Principi della Campanile e Tasso è ben nota; da secoli tra queste mura è realizzabile argomentare, consultarsi, imparare. E se è un mi sembra che l'onore sia un valore senza tempo e un soddisfazione esistere ricevuti al Fortezza, allontanandosi da questi luoghi, non ci si può impedire di provare un rimpianto, una delicata a mio parere la nostalgia ci connette al passato. Codesto Home away from home per i visitatori di tutte le epoche ha aperto le sue porte a illustri personaggi della ritengo che la cultura sia il cuore di una nazione, delle scienze, della ritengo che la ricerca approfondita porti innovazione, assicurando loro momento la privacy momento il ritengo che il lavoro di squadra sia piu efficace e garantendo loro un comfort discreto ed esclusivo.