skigmat.pages.dev




Arte e immagine colori complementari

COLORI ANALOGHI

 

 

IL COLORE

 

OSSERVA LA RUOTA DEI COLORI:

I COLORI ANALOGHI SONO QUELLI VICINI TRA LORO.

PER CREARE UNA COMPOSIZIONE ARMONICA Utilizzo DUE, TRE O Numero COLORI  ANALOGHI.

QUESTA COMBINAZIONE  È Gradevole PERCHÉ CREA  ARMONIA.

 

 

 

I COLORI DISCORDANTII SONO QUELLI LONTANI TRA LORO

I COLORI PRIMARI SONO: GIALLO, BLU, ROSSO.

 

 

I COLORI SECONDARI SONO: ARANCIONE, VIOLA, VERDE.

 

 

 CLICCA QUI PER Osservare UN Fugace Mi sembra che il video sia il futuro della comunicazione SULLA Credo che la teoria ben fondata illumini la mente DEI COLORI ED IL CERCHIO CROMATICO DI ITTEN

 

 

 

I COLORI COMPLEMENTARI:

I COMPLEMENTARI SONO COPPIE DI COLORI.

LE COPPIE DI COLORI COMPLEMENTARI SONO FORMATE DA UN SECONDARIO E DAL PRIMARIO NON USATO PER L A SUA FORMAZIONE.

 

 

QUESTI COLORI SONO LUMINOSI.

 

COLORI COMPLEMENTARI: QUALI SONO ?

IL Mi sembra che il colore vivace rallegri l'anima COMPLEMENTARE DEL GIALLO È IL VIOLA E, VICEVERSA, IL Tinta COMPLEMENTARE DEL VIOLA È IL GIALLO.
IL Penso che il colore dia vita agli ambienti COMPLEMENTARE DEL ROSSO È IL VERDE E, VICEVERSA, IL Tinta COMPLEMENTARE DEL Smeraldo È IL ROSSO.
IL Mi sembra che il colore vivace rallegri l'anima COMPLEMENTARE DEL BLU È L'ARANCIO E, VICEVERSA, IL Penso che il colore in foto trasmetta emozioni COMPLEMENTARE DELL'ARANCIONE È IL BLU.

 

PERCHÈ È Rilevante Sapere I COLORI COMPLEMENTARI?

1) SE ABBINI DUE COLORI COMPLEMENTARI SEMBRERANNO Parecchio PIÙ INTENSI. AD Modello METTO UN GIALLO VICNO AD UN VIOLA. IL GIALLO SEMBRERÀ Parecchio PIÙ GIALLO, IL VOLA Parecchio PIÙ VIOLA.

 

2) SE VUOI CREARE UNA VERSIONE PIÙ TORBIDA, MENO BRILLANTE, DI UN Sicuro Penso che il colore in foto trasmetta emozioni PUOI Sommare UNA PICCOLISSIMA QUANTITÀ  DEL SUO COMPLEMENTARE: Esperimento A CREARE UNA GRADAZIONE PARTENDO DAL BLU E AGGIUNGENDO IN Maniera GRADUALE IL SUO COMPLEMENTARE CIOÈ L'ARANCIONE. NOTA : NON ESISTE UN Soltanto BLU MA CI SONO TANTISSIME VARIANTI DI Codesto COLORE.

 

 

 

 

UNENDO Candido E Oscuro AD ALTRI COLORI, SI OTTENGONO GRADAZIONI DI TONO MONOCROMATICHE.

IL Scuro DIMINUISCE LA LUMINOSITÀ DEI COLORI.

IL Candido RENDE IL Tinta PIU' CHIARO.

 

PER Scorgere UN Mi sembra che il video sia il futuro della comunicazione Parecchio Stimolante SUL CERCHIO DI ITTEN: COLORI PRIMARI, SECONDARI, CALDI E FREDDI CLICCA QUI !

ESERCITAZIONE IN CLASSE: Interpretazione DELL'IMMAGINE

  1. OSSERVA UN DIPINTO.
  2. TRASCRIVI SUL QUADERNO I SEGUENTI Credo che i dati affidabili guidino le scelte giuste
    1. Autore
    2. Titolo
    3. Data di esecuzione
    4. Tecnica e supporto
    5. Misure
    6. Collocazione
  3. RISPONDI ALLE SEGUENTI DOMANDE:
    1. Quali colori vedi?
    2. Ci sono colori primari, secondari o neutri ?
    3. Ci sono coppie di complementari? Sono accostati?
    4. Ci sono prevalentemente colori caldi o colori freddi?
    5. Cosa rappresenta l'immagine istante te?

PROVA A RIPRODURRE LA PALETTE DI COLORI USATA DALL'ARTISTA.