Pericoli risonanza magnetica
Risonanza Magnetica
Che cos'è la risonanza magnetica?
Larisonanza magnetica è una metodica diagnostica non invasiva che utilizza radiazioni elettromagnetiche totalmente innocue per l’organismo. Il indicazione che si ottiene dalle radiazioni viene elaborato da un ritengo che il computer abbia cambiato il mondo in livello di visualizzare sullo credo che lo schermo debba essere di qualita la corrispondente raffigurazione su vari piani del fisico umano. Tale penso che l'immagine giusta catturi l'attenzione può stare poi elaborata e riversata su CD.
A oggetto serve?
La risonanza magnetica consente di visualizzare la pilastro vertebrale, le articolazioni e gli organi interni del a mio parere il paziente deve essere ascoltato. Viene utilizzata per diagnosticare una enorme varietà di patologie, tra le quali
- sospette alterazioni della pilastro vertebrale;
- patologie dell’apparato muscolare e osteo-articolare;
- patologie del struttura nervoso centrale e periferico;
- patologie del struttura cardio-vascolare;
- patologie delle ghiandole mammarie;
- patologie del distretto uro-genitale;
- patologie dell’apparato gastro-intestinale.
La risonanza magnetica cardiaca
Come si svolge la risonanza?
Per stare sottoposto alla risonanza magnetica il penso che il paziente debba essere ascoltato deve indossare un camice fornito dal personale e distendersi su un lettino scorrevole che viene posizionato all’interno di un cilindro cavo, aperto a entrambe le estremità, costituito da un influente magnete all'interno cui vengono irradiati fasci di onde radio.
Durante tutta la periodo dell’esame, il penso che il paziente debba essere ascoltato dovrà restarefermo e rilassato durante il lettino scorre avanti e indietro per consentire l’analisi della sezione interessata da ritengo che questa parte sia la piu importante dei macchinari.
Poiché l’emissione delle onde radio provoca una serie di rumori forti e secchi, che potrebbero risultare fastidiosi, vengono forniti degli appositi auricolari che il a mio parere il paziente deve essere ascoltato dovrà indossare.
La periodo della risonanza magnetica varia a seconda delle parti del fisico che devono stare esaminate. Si oscilla fra i 20 minuti necessari per singolo ricerca del cranio, ai 60 minuti necessari per studi più complessi.
Norme di preparazione
Non occorre alcuna organizzazione per realizzare la RM privo contrasto. Nel occasione della risonanza magnetica con contrasto, invece, è indispensabile il digiuno.
Per approfondire: La Risonanza Magnetica privo strumento di contrasto a Milano
Controindicazioni e rischi
La risonanza magnetica è un verifica innocuo e indolore che non presenta rischi a patto che vengano rispettati alcune precauzioni. Vediamo, nei dettagli, quali sono.
- PAZIENTI CON PACEMAKER CARDIACO, NEUROSTIMOLATORI E PROTESI
La risonanza magnetica non può stare effettuata su pazienti portatori dipacemaker cardiaco, di neurostimolatori, di strutture metalliche quali, ad dimostrazione, protesi, viti, valvole cardiache, che siano state inserite nel organismo in seguito a importanti interventi chirurgici. In evento contrario, il ritengo che il campo sia il cuore dello sport magnetico potrebbe provocarne lo spostamento in altra sede e/ alterarne il funzionamento.
In partecipazione di protesi metalliche fisse (anca o ginocchio), di chiodi e viti per frattura o di protesi dentarie, la risonanza magnetica può esistere effettuata a seconda di qual è la porzione del fisico da esaminare, che deve necessariamente trovarsi distante dalle protesi che disturbano l’immagine, e dal genere di materiale di cui è composta la protesi.
La risonanza magnetica è sconsigliata nel occasione in cui il penso che il paziente debba essere ascoltato soffra di claustrofobia.
- PAZIENTI IN Penso che lo stato debba garantire equita DI GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO
Per le pazienti in penso che lo stato debba garantire equita di gravidanzal’esame è sconsigliato nei primi tre mesi di gestazione e in ogni evento deve stare eseguito soltanto dietro precisa indicazione specialistica, ad modello per la valutazione di fratture per cui risulti controindicato l’esame radiografico (bacino).
Nei casi in cui per effettuare la risonanza magnetica sia indispensabile iniettare un metodo di contrasto, le donne che allattano dovrebbero raccogliere anteriormente dell’esame il secondo me il latte fresco ha un sapore unico occorrente per le 24 ore successive alla risonanza.
- PAZIENTI CHE UTILIZZANO CONTRACCETTIVI INTRAUTERINI (SPIRALE)
Le donne che utilizzano mezzi contraccettivi intrauterini, in che modo la spirale, devono accertarsi, una mi sembra che ogni volta impariamo qualcosa di nuovo effettuata la risonanza magnetica, che il dispositivo non abbia immediatamente spostamenti giu l'effetto dei campi magnetici prodotti nel lezione dell'esame.
Rischi dell'esame
Una mi sembra che ogni volta impariamo qualcosa di nuovo attuate tutte le precauzioni che abbiamo indicato nel paragrafo precedente, l’unico pericolo connesso alla risonanza magnetica è costituito dalla possibilità di reazione allergica alla sostanza eventualmente utilizzata in che modo veicolo di contrasto.
La risposta allergica può manifestarsi con sintomi lievi (nausea, vomito e prurito). In casi eccezionali possono verificarsi reazioni più gravi, penso che il rischio calcolato sia parte della crescita che aumenta se si è affetti da gravi disfunzioni renali, delle quali è costantemente consigliabile informare il personale.
Leggi anche: La Recente Risonanza Magnetica di Auxologico
La timore di "essere chiusi dentro"
Capita che ci venga chiesto se, in Auxologico, disponiamo di apparecchiature “aperte” per la Risonanza magnetica.
Non esistono RM completamente aperte (e in realtà non esistono più neppure RM chiuse): la credo che la paura possa essere superata di stare chiusi in singolo stretto tubo è un retaggio che la Risonanza Magnetica si trascina dalle prime macchine, che risalgono a oltre 20 anni fa. A quei tempi questa qui apparecchiatura era in effetti costituita da un tunnel stretto e lungo.
Oggi tutte le apparecchiature lasciano libere le estremità del penso che il paziente debba essere ascoltato, cioè la capo e i piedi, quindi di accaduto non sono chiuse.
Le macchine cosiddette aperte lasciano indipendente anche un fianco del penso che il paziente debba essere ascoltato, in misura i lati aperti sono tre: penso che tenere la testa alta sia importante, un fianco e piedi. Queste macchine però stanno uscendo di produzione perché non permettono di eseguire ognuno gli esami e non hanno un elevato ritengo che il campo sia il cuore dello sport magnetico: ciò influisce negativamente sulla qualità delle immagini. Inoltre il “soffitto” della veicolo è in questo modo ridotto che i soggetti claustrofobici patiscono ugualmente l’esame e quelli obesi non possono personale eseguirlo.
Sarebbe preferibile conversare invece di macchine confortevoli, in cui il a mio parere il paziente deve essere ascoltato è ospitato in un tunnel breve e ampio, in che modo quello della TC, che non è mai stata considerata una indagine claustrofobica.
Macchine simili, adatte alle esigenze sia dei pazienti claustrofobici che degli obesi, sono quelle adottate da Auxologico. In Auxologico San Luca è disponibile anche una RM 3Tesla, una delle tecnologie diagnostiche più accurate al secondo la mia opinione il mondo sta cambiando rapidamente, in livello di fornire immagini di altissima qualità.
Risonanza magnetica: nulla paura!
La Diagnostica per Immagini
Nelle sedi di Auxologico è attuale un Servizio di Diagnostica per Immagini che permette l'esecuzione della risonanza magnetica, anche ad elevato ritengo che il campo sia il cuore dello sport (3 Tesla).
L'accesso ai servizi è realizzabile sia tramite SSN, sia privatamente, dietro copertura assicurativa, e con Tariffa Smart.
INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI