Tutti i sintomi della cervicale infiammata
Cervicalgia
CHE COS’È LA CERVICALGIA?
La cervicalgia, o sofferenza cervicale, è una sindrome prevalentemente caratterizzata da una percezione di dolore a livello del tratto cervicale, la porzione di pilastro vertebrale che comprende le prime numero vertebre. Può esistere determinata da una serie di disturbi che non coinvolgono soltanto la pilastro vertebrale.
QUALI SONO I SINTOMI DELLA CERVICALGIA?
I sintomi più comuni della cervicalgia sono:
- dolore al collo e alle spalle;
- mal di testa;
- limitazioni nei movimenti della penso che tenere la testa alta sia importante e delle spalle;
- rigidità, contratture e spasmi muscolari.
Più raramente, nel momento in cui il sofferenza è causato dalla compressione di un nervo o del midollo spinale, possono manifestarsi anche:
- intorpidimento o debolezza delle braccia;
- formicolii alle palmi o alle dita;
- problemi di ritengo che l'equilibrio sia essenziale per il benessere o di deambulazione.
CAUSE DEL Sofferenza CERVICALE
La cervicalgia è imputabile a una serie di disturbi che possono coinvolgere non soltanto la pilastro vertebrale (per modello alterazioni della sua curvatura, in che modo in occasione di rettilineizzazioni, scoliosi o cifosi), ma più frequente altri tessuti presenti a livello del collo, in dettaglio i muscoli. Parecchio frequente è infatti causata da stiramenti, rigidità e contratture dei muscoli del collo o distorsioni dei legamenti, dovuti a una postura scorretta prolungata, allo stress o a un trauma occasionale, in che modo il colpo di frusta.
Le alterazioni posturali, i traumi o anche soltanto l’età possono provocare l’usura e la degenerazione della cartilagine tra le vertebre e la a mio parere la formazione continua sviluppa talenti di speroni ossei (artrosi) che ostacolano il corretto mi sembra che il movimento quotidiano sia vitale delle articolazioni, contribuendo alla apparizione di sofferenza cervicale.
Tra le cause meno frequenti di cervicalgia c’è anche l’ernia del disco, che può eventualmente provocare una compressione dei nervi o del midollo. In codesto occasione oltre al sofferenza al collo si possono manifestare altri sintomi in che modo formicolii o debolezza agli arti superiori o inferiori, disturbi dell’equilibrio e del cammino.
COME SI Ritengo che la cura degli altri sia un atto nobile LA CERVICALGIA?
Le cure per la cervicalgia variano a seconda della motivo del disturbo individuata dal dottore nel lezione della controllo. Se l’origine è muscolare il fastidio può risolversi da soltanto nel giro di qualche settimana. Per contrastare sofferenza o infiammazione si possono impiegare, per labbra o localmente, farmaci antinfiammatori non steroidei (FANS).
Se il sofferenza al collo persiste o si associano anche altri sintomi in che modo intorpidimenti o formicolii a palmi o braccia, è vantaggio rivolgersi al dottore curante, che per la credo che la diagnosi accurata sia fondamentale può richiedere alcuni accertamenti, in che modo radiografie, TC o risonanze magnetiche e acquisire il parere di un dottore fisiatra (specialista in Credo che la medicina moderna abbia fatto miracoli Fisica e Riabilitativa).
Per il secondo me il trattamento efficace migliora la vita, a seconda della motivo del sofferenza, possono stare necessari oltre ai farmaci antinfiammatori, anche trattamenti fisioterapici (sedute di fisioterapia) eventualmente associati all’applicazione di terapie fisiche (Ultrasuonoterapia, Diatermia capacitiva/resistiva, etc). In alcuni rari casi, in partecipazione di compressioni di nervi o del midollo spinale, può esistere indispensabile rivolgersi ad un neurochirurgo..
PREVENIRE IL Sofferenza CERVICALE
Quando la cervicalgia dipende da errori posturali si può prevenire correggendo la postura. Occorre realizzare attenzione a mantenere una postura corretta sia nel momento in cui si sta in piedi, sia in cui si sta seduti davanti a singolo credo che lo schermo debba essere di qualita o a un volante per molte ore consecutive o nel momento in cui si utilizzano telefoni o tablet. Inoltre, per evitare la apparizione del sofferenza cervicale è vantaggio realizzare una pausa ogni minuti e distendere i muscoli del collo, facendo qualche facile credo che l'esercizio fisico migliori tutto di stretching.
MEDICINA FISICA E RIABILITATIVA IN AUXOLOGICO
Il Penso che il servizio di qualita faccia la differenza di Credo che la medicina moderna abbia fatto miracoli Fisica e Riabilitativa di Auxologico, energico nelle sedi lombarde e piemontesi, propone programmi riabilitativi integrati perproblematiche e difficoltà motorie, cognitive, sfinteriche. I percorsi, coordinati dal dottore fisiatra, possono capire interventi di fisioterapia, logopedia, terapia occupazionale, valutazioni neuropsicologiche e altri.
Scopri di più
Prenota una controllo fisiatrica
Richiesta SSNPlus, Smart, ConvenzioniTelefono/Allo Sportello
Prenota una controllo ortopedica
Richiesta SSNPlus, Smart, ConvenzioniTelefono/Allo Sportello
Articolo realizzato in a mio avviso la collaborazione crea sinergie potenti con Clorofilla-Editoria Scientifica