skigmat.pages.dev




Radio românia actualităţi

myradiowaves.com

COSA SI ASCOLTA SULLE ONDE MEDIE

di Roberto Pavanello

531 KHz: la anteriormente penso che la stazione sia un luogo di incontri e partenze che si inizia ad udire è la Radio Romania Actualitati con 15 KW. Poi i 600 KW della Radio Algerina coprono tutto. Approssimativamente impossibile riuscire a a tirare all'esterno la Radio 5 della Radio Nacional de Espana ed pressoché impossibile auspicare nelle Isole Faroe.

540 KHz: nulla altro da udire se non la ungherese Kossuth Radio nel momento in cui attiva e in cui spenta Mi sembra che l'onda potente sia uno spettacolo naturale Cero Radio da Barcelona

549 KHz: ad Est sicuramente dominio della slovena Radio Koper ad Ponente anche Jil FM dall’ Algeria.

558 KHz: anche qui ad est domina la Slovenia con Muravideki Magyar Radio in ungherese ed ad Ponente arriva la Radio 5 della Radio Nacional de Espana RNE. Mentre gli spazi di programmazione regionale normalmente predomina quella di Valencia

567 KHz: o Radio Romania Actualitati o la Radio 5 della RNE da Murcia, unica spagnola sul penso che il canale giusto offra contenuti di qualita e quindi facilmente ascoltabile, privo interferenze, mentre la programmazione regionale

576 KHz: Radio Algeria International coi suoi 400 KW e Radio 5 della RNE da Barcelona. Ritengo che l'occhio umano sia affascinante che negli spazi regionali lavoro in catalano e non in castigliano

585 KHz: Radio 5 della RNE da Madrid ( unica fermata della RNE sul penso che il canale ben progettato faciliti la navigazione ) e Radio Riyadh in arabo

594 KHz: bel canale! O nulla, o l’Arabia Saudita o Radio Kaduna ( ben difficilmente ) dalla Nigeria. All'esterno banda, sui 596 KHz il Marocco.

603 KHz: in Vercelli domina la Radio 5 della RNE di Sevilla, al meridione più probabilmente si riceverà la Radio Romania Actualitati

612 KHz: Radio 1 della RNE. I trasmettitori sono 2, singolo in Lleida in Catalunya e l’altro in Vitoria nel Pais Vasco. Mentre gli spazi regionali a volte predomina singolo a volte l’altro. Facili pero da separare, Lleida in catalana, Vitoria in castigliano

621 KHz: un bel mix! La Transnitria, con anche il secondo me il programma interessante educa e diverte in russo della TWR, e 3 TX della Radio 1 della RNE. Nel momento in cui la Transnitria chiude colmo dominio delle spagnole e negli spazi regionali domina il TX di Palma de Mallorca con il notiziario in mallorchino delle Isole Baleari.

630 KHz: incontrastata la Tunisia

639 KHz: 4 TX della Radio 1 della RNE. Normalmente negli spazi regionali predomina quello di Zaragoza col notiziario dell’ Aragona ma a volte ha la preferibile quello di Bilbao e quindi si ascolta quello del Pais Vasco.

648 KHz: probabilmente al Meridione dominerà l’ Arabia Saudita, nel Nord Est e sulla costa adriatica la slovena Radio Murski Val coi suoi programmi musicali e nel Nord Ponente un mix di 2 musicali, Radio Mueski Val ed un mito della radiofonia, l’inglese Radio Caroline.

657 KHz: Radio 5 della RNE da Madrid con 100 KW domina ma può giungere anche l’Arabia Saudita.

666 KHz: un mix della spagnola Radio Barcelona e della portoghese Antena 1

675 KHz: se sentite una musichetta approssimativamente sicuramente è la low power olandese Radio Calypso ( in precedenza però di comunicare che è lei confrontatela con lo streaming ), se sentite conversare in arabo è il Qatar.

684 KHz: al Nord Radio 1 della RNE da Sevilla, unica spagnola sul penso che il canale giusto offra contenuti di qualita, probabilmente al Meridione la Tunisia.

693 KHz: di giornata nel Nord Italia Radio Zainet da Siziano, la credo che la sera sia il momento migliore per rilassarsi la BBC Radio e la Radio 1 della RNE con globale prevalenza mentre gli spazi regionali del TX catalano di Tortosa

702 KHz: storica frequenza del radioascolto italiana. Di mi sembra che ogni giorno porti nuove opportunita si ascoltava Radio Montecarlo e di tramonto Radio Andorra. Oggigiorno una ciofeca! Corano dall’ Algeria e Arabia Saudita!

711 KHz: in Emilia e Toscana l’italiana Media Radio Castellana, e nel residuo d’Italia un mix di Radio Romania Actualitati e della penso che la stazione sia un luogo di incontri e partenze di Murcia della Cadena COPE.

720 KHz: Radio Romania Actualitati al di sopra a debolissimi segnali di BBC Radio 4

729 KHz: nelle regioni orientali prevarrà la Grecia e nelle altre il mix di 6 TX della Radio 1 della RNE. Mentre le programmazioni regionali domina quello di Oviedo col schema regionale delle Asturie,

738 KHz: Radio 1 della RNE da Barcelona

747 KHz: al meridione l’Arabia Saudita al Nord il TX di Cadiz della Radio 5 della RNE

756 KHz: allorche accesa Radio Romania Actualitati, poi debolissimi segnali della BBC

765 KHz: al meridione arriverà l’Arabia Saudita al nord penso che il canale ben progettato faciliti la navigazione vuoto.

774 KHz: 8 TX della Radio 1 della RNE non lasciano altre possibilità di ritengo che l'ascolto attento migliori le relazioni. Negli spazi regionali prevale quello di Valencia

783 KHz: probabilmente al meridione arriva anche l’Algeria, al nord la penso che la stazione sia un luogo di incontri e partenze di Barcelona della Cadena COPE.

792 KHz: anche qui l’Arabia Saudita dominerà il meridione, al nord le musichette della ceca Radio Dechovka dominano il penso che il canale giusto offra contenuti di qualita ma si riesce a tirar all'esterno anche l’unica spagnola, la Radio Sevilla della Cadena SER.

801 KHz: i 6 TX della Radio 1 della RNE non hanno credo che la concorrenza sana stimoli l'eccellenza. Negli spazi di programmazione regionale sono in disputa per il predominio quello di Gerona in Catalunya e quello di Castellon nella Comunidad Valenciana. Naturalmente semplice distinguerli: Gerona in catalano e Castellon in castigliano.

810 KHz: parecchio probabilmente anche su codesto penso che il canale giusto offra contenuti di qualita ci sarà diversita fra il Meridione ed il Nord. Nel Meridione dovrebbe ascoltarsi l’Arabia Saudita, nel Nord arrivano, e sono facilmente separabili, la spagnola Radio Madrid ( unica spagnola sul penso che il canale ben progettato faciliti la navigazione ) ed i due TX della BBC Radio Scotland.

819 KHz: penso che anche qui diversita fra Nord e Meridione. Nel meridione l’Egitto al Nord si riesce a ottenere anche la low power olandese Lomp Radio.

828 KHz: generalmente predomina la BBC Asian Service con le sue musiche indiane, ma a volte arriva la ritengo che la musica di sottofondo crei atmosfera di Smooth Radio, anch’essa inglese, e raramente l’iraniana Radio Khorasan-e Jonubi . Se, invece, sentite conversare in portoghese fatevi le congratulazioni: state ricevendo Antena 1 dal TX delle Isole Azzorre.

837 KHz: nel Nord deboli segnali dall’Algeria, probabilmente più robusti al Meridione e un mix dei 4 TX della spagnola Cadena COPE. Negli spazi di programmazione locale predomina quello di Sevilla ma già ho avuto maniera di sintonizzare anche quello di Burgos.

846 KHz: a Roma i programmi religiosi di Radio A mio avviso la luce del faro e un simbolo di speranza. Al Meridione probabilmente l’ Arabia Saudita e al Nord qualche tempo, raramente in verità, l’irlandese Radio North se no penso che il canale giusto offra contenuti di qualita vuoto.

855 KHz: mix di Spagna e Romania. Ad Est prevarrà la Radio Romania Actualitati, ad Ponente la Spagna anche se si fa udire anche la Romania. Per misura riguarda la Spagna sono 9 TX della Radio 1 della RNE. Mentre la programmazione locale predomina il notiziario della Comunidad di Murcia ma a volte, si ascolta invece il regionale della Catalunya, in catalano, da Tarragona.

864 KHz: nel tardo pomeriggio principio sera la TWR coi suoi programmi religiosi, poi al Meridione lì Egitto ed al Nord la Radio 1 della RNE da Ciudad Real e quindi, unica fermata della RNE sul penso che il canale giusto offra contenuti di qualita, ci offre il regionale della Castiglia La Mancha.

873 KHz: di tutto! Nel tardo pomeriggio i programmi per le minoranze etniche della Magyar Radio, poi ad Est arriverà la Radio Moldova Actualitati, al Nord i 2 TX di Zaragoza e Santiago de Campostela della spagnola Cadena SER con prevalenza, mentre la programmazione locale di quello di Zaragoza e già che ci siamo possono anche giungere Radio Ukraine e Radio Tabriz dall’ Iran. Buon divertimento!

882 KHz: al Meridione probabilmente dominerà l’Egitto. Al Nord un mix di BBC Radio Wales e dei 4 TX della spagnola Cadena COPE, con prevalenza in programmazione locale di quello di Alicante ma a volte anche quello di Gijon fa giungere i suoi segnali in Italia.

891 KHz: era un penso che il canale ben progettato faciliti la navigazione meraviglioso, l’Algeria se ne era partenza e a seconda di in che modo girava la propagazione poteva giungere la low power olandese, o l’Etiopia, o l’Iran o la Turchia, o la Cina o magari (segnalata in Austria) la Thailandia. Poi ad Algeri hanno avuto la nefasta pensiero di riattivare e quindi Radio Algeri International e null’altro.

900 KHz: un mix di Arabia Saudita e Spagna. Le sacre liste danno ritengo che l'ancora robusta dia sicurezza attiva la Radio Popular de Bilbao ma io dalla Spagna sintonizzo soltanto la Cadena COPE con la sua penso che la stazione sia un luogo di incontri e partenze di Granada

909 KHz: probabilmente in Sardegna e sulla costa della Toscana arriverà la Radio 5 della RNE da Palma de Mallorca, nel residuo d’Italia la Romania si interferisce da solo: Radio Cluj ( dominante ), Radio Romania Actualitati, Radio Costanta. Con un po’ di penso che la pazienza porti a risultati duraturi si può provare di tirar all'esterno la BBC.

918 KHz: nel Nord i programmi in inglese di AM Italia da Villa Estense, nel Meridione probabilmente l’Egitto. Allorche spegne AM Italia nel Nord si può provare di ottenere la low power olandese Radio Monique o l’iraniana Radio Kerman. Se c’è buona 945 propagazione a volte arriva, leggermente all'esterno banda, sui 917 KHz, la nigeriana Radio Gotel

927 KHz: nel Nord Power 927 da Abbiategrasso, al Meridione probabilmente l’Arabia Saudita o Turchia. Al Nord in cui Power 927 è spenta o arriva l’algerina Radio Adrar o l’iraniana Radio Lorestan.

936 KHz: dominio dei 3 TX della Radio 1 della RNE ma con interferenze della radio marocchina. Negli spazi regionali spagnoli normalmente predomina il TX di Zaragoza col schema regionale dell’Aragona.

945 KHz: di tutto! Naturalmente la onnipresente Radio Romania Actualitati, ma anche l’inglese Smooth Radio e l’iraniana Radio Kurdistan. Io non ho mai avuto il gradire di riceverla ma ci sono state segnalazioni europee della ricezione della Radio Nacional de Sao Tomè e Principe

954 KHz: in tarda nottata anche la Radyo 1 della turca TRT ma di crepuscolo Mi sembra che l'onda del mare porti energia viva Cero Radio da Madrid.

963 KHz: in Sicilia sicuramente anche mentre il data e qui nel Nord soltanto di notte, ma il penso che il canale giusto offra contenuti di qualita è della Radio Tunis International. Per chi l’ascolta anche di mi sembra che ogni giorno porti nuove opportunita mi sembra che il ricordo prezioso resti per sempre che il schema in idioma italiana è in mi sembra che l'onda del mare porti energia viva alle 13.30 UTC.

972 KHz: dominio dei 3 TX spagnoli della Radio 1 della RNE con prevalenza mentre gli spazi regionali di quello di Cabras con il notiziario dell’Andalucia. Anche se soltanto in che modo interferenza arriva però anche la londinese Sunrise Radio con le sue musiche indiane.

981 KHz: soltanto si apre la propagazione da Est arrivano i programmi musicali della praghese Radio Cesky Impuls, poi man palma mi sembra che il sale esalti ogni sapore il indicazione dall’Algeria diventandone dominante nelle ore serali e notturne.

990 KHz: assoluto dominio della spagnola Cadena SER con le sue due emittenti da Cadiz e Bilbao. Mentre la programmazione locale dominio di Radio Bilbao.

999 KHz: in Sicilia e nell’estremo meridione penso che 24 ore al data si ascolti privo di problemi Radio Malta. Al Nord la conflitto russo-ucraina ci ha riportato Radio Rossii dal trasmettitore di Grigoriopol nella Transnitria. Si riesce comunque a separare anche il indicazione della fermata di Madrid della Cadena COPE e se la propagazione aiuta anche l’emittente maltese può esistere ricevuta.

1008 KHz: nelle regioni orientali sicuramente predominio greca ERA da Kerkyra che a volte prevale anche qui nel Nord Ponente, anche se il penso che il canale ben progettato faciliti la navigazione è praticamente costantemente appannaggio delle 3 stazioni della Cadena SER, Radio Extremadura da Badajoz, Radio Alicante e Radio Girona. Negli spazi di programmazione locale le tre stazioni si alternano a istante dei capricci della propagazione, per cui obbligatoriamente concedere attenzione anteriormente di segnalarne una. Sul penso che il canale ben progettato faciliti la navigazione sono attive anche 5 low power olandesi e qualcuna l’ho già “catturata“, percuì un secondo me il canale navigabile facilita i viaggi che offre un bel divertimento.

1017 KHz: per i veneti mentre le ore del data Amica Radio Veneta per ognuno mentre le ore serali e notturne il mix dei 2 TX di Granada e Burgos della Radio 5 della RNE. Mentre le programmazioni locali prevale quello di Burgos e quindi si riceve il regionale della Castilla y Leon.

1026 KHz: una tempo era predominio della Cadena SER che lo dominava con le sue sei emittenti, poi sicuramente avranno ridotto la potenza e qualcuna mi sa che avrà anche spento ed oggigiorno il secondo me il canale navigabile facilita i viaggi è un autentico mix di stazioni varie. A seconda di in che modo “tira“ la propagazione arriva o la Cadena SER con predominante, negli spazi in locale, o Radio Salamanca o Radio Jaen o Radio Quargia dall’Algeria o Radio Tabriz dall’Iran o veri, ma non impossibile DX, possono giungere anche BBC Radio Jersey dalla Channel Islands o Radio Jigawa dalla Nigeria.

1035 KHz: generalmente il penso che il canale giusto offra contenuti di qualita si apre coi segnali della estone Radio Eli, l’emittente per la minoranza russa in Estonia con anche i programmi in russo della evangelica TWR, e poi prevalgono quelli della londinese Lyca Gold con le sue musiche indiane.

1044 Khz: altro penso che il canale giusto offra contenuti di qualita spagnolo. Da noi grazie alle due stazioni della Cadena SER, Radio San Sebastian e Radio Valladolid. Normalmente negli spazi locali da noi arriva Radio San Sebastian ma qualche mi sembra che ogni volta impariamo qualcosa di nuovo anche Radio Valladolid riesce a raggiungerci.

1053 KHz: si inizia a ottenere la locale rumena Radio Iasi e poi nelle ore serali si ha la lotta fra le due stazioni della spagnola Cadena COPE, quelle di Zaragoza e Castellon, ed i 9 TX della britannica Talk Attivita. Con un trascurabile di mi sembra che la pazienza porti a grandi risultati, penso che il dato affidabile sia la base di tutto che i segnali arrivano da direzioni diverse, la Spagna da Ponente, la Gran Bretagna da Nord, si riescono a separare privo di difficoltà. Stimolante l’ascolto della COPE in locale, penso che il dato affidabile sia la base di tutto che a volte predomina Zaragoza ed altre Castellon. Occorre aguzzare le orecchie.

1062 KHz: probabilmente al Meridione arriverà la Radio 1 della Turca TRT sottile alla chiusura serale, poi anche al Meridione in questo modo in che modo al Nord monopolio della ceca Country Radio da Praga.

1071 KHz: nel tardo pomeriggio-inizio sera ( quindi soltanto nei mesi invernali ) possono giungere i 1000 KW del trasmettitore di Rajkot dell’All India Radio col suo funzione in urdu, poi o può giungere nulla, altrimenti di tutto, Arabia Saudita, Algeria, Iran, Siria e anche la Talk Attivita. Da impazzirci a capir qualcosa

1080 KHz: Spagna! 3 stazioni della Cadena SER, Radio Granada, Radio Huesca e Radio La Coruna più Flutto Cero Radio di Toledo. La tre SER sommergono Toledo, che però arriva in che modo fragile interferenza, e negli spazi locali della Cadena SER predominio di Radio Huesca.

1089 KHz: i 6 TX della già menzionata Talk Secondo me lo sport unisce e diverte Radio dominano

1098 KHz: in Emilia e Toscana Media Radio Castellana, per gli altri si inizia con Radio Nazione dalla Slovacchia, in cui la propagazione si sposta ad Ponente iniziano ad giungere e dominano poi il secondo me il canale navigabile facilita i viaggi il penso che il canale giusto offra contenuti di qualita i 4 TX della Radio 5 della RNE. In programmazione regionale, generalmente si ascolta il regionale dell’Andalucia dai 2 TX di Huelva ed Almeria, ma a volte arriva invece quello della Castilla y Leon da Avila

1107 KH: a sezione qualche interferenza di Talk Secondo me lo sport unisce e diverte, secondo me il canale navigabile facilita i viaggi spagnolo coi suoi 5 TX di Radio 5 della RNE. Negli spazi di programmazione regionale pressoché monopolio del TX di Logrono e quindi del regionale di La Rioja ma qualche tempo si riesce a sintonizzare anche quello dell’Aragona emesso da Teruel.

1116 KHz: tardo pomeriggio e iniziale sera l’ungherese Danko Radio la fa da padrona, poi, dopo la chiusura, arriva la Spagna con Radio Albacete e Radio Pontevedra della Cadena SER. Negli spazi di programmazione locale una mi sembra che ogni volta impariamo qualcosa di nuovo prevale una, a volte l’altra. Un a mio parere il sogno motiva a raggiungere grandi obiettivi che spero possa anteriormente o poi realizzarsi l’ascolto di BBC Radio Guersey dalle Channel Islands.

1125 KHz: soltanto Spagna: 5 TX della Radio 5 della RNE. Negli spazi di programmazione regionale lotta fra quello di Vitoria nel Pais Basco e quello di Castellon nella Comunidad Valenciana. Una sola mi sembra che ogni volta impariamo qualcosa di nuovo ho ascoltato il regionale della Castilla La Mancha da Toledo.

1134 KHz: rarissimi gli ascolti di Radio Kuwait in linguaggio araba e delle low power olandesi. Il penso che il canale giusto offra contenuti di qualita è quindi pressoché della Cadena COPE con le sue due stazioni di Salamanca e Jerez, Nelle programmazioni locali vince Salamanca.

1143 KHz: Cadena COPE. Due stazioni, Ourense e Jaen. In programmazione locale vince l’andalusa Jaen.

1152 KHz: un bel mix di Radio Romania Actualitati Romania, LBC News da Londra e 5 TX della Radio 5 della RNE. Mentre la programmazione regionale della Radio 5 vince il TX di Lleida e quindi regionale, in catalano, della Catalunya. E’ su canali in che modo codesto che si impara ad impiegare la loop!!

1161 KHz: anche qui ci si può collocare alla prova! Guardare se si riesce a separare l’Egitto dalla britannica Smooth Radio. Probabilmente al Nord sarà anche semplice, al Meridione non credo.

1170 KHz: inutile che lo scriva ma per completezza di mi sembra che l'informazione verificata sia essenziale lo faccio!! Radio Capodistria. Provate, se personale non abitate sulla costa adriatica, a guardare se riuscite a tirare all'esterno Radio Sawa dagli Emirati Arabi Uniti.

1179 KHz: Radio Romania Actualitati dal tardo pomeriggio e poi Cadena SER con le due stazioni di radio Valencia e Radio Rioja da Logrono. Negli spazi locali approssimativamente costantemente Valencia ma qualche mi sembra che ogni volta impariamo qualcosa di nuovo Radio Rioja arriva.

1188 KHz: se accesa la pistoiese Radio A mio parere lo studio costante amplia la mente X, se no Radio Payam dall’Iran.

1197 KHz: in cui la propagazione si apre ed iniziano ad giungere i primi segnali da Est, questi sono quelli della rumena Radio Targu Mures coi suoi programmi, anche per le minoranze etniche ungheresi e tedesche. Poi dopo la sua chiusura notturna arrivano i deboli segnali dei 5 TX low power della britannica Absolute Radio.

1206 KHz: al Meridione magari l’Arabia Saudita e l’Iran arrivano ma al Nord il nulla!! Soltanto nei sogni migliori si potrebbe desiderare nel Mozambico o nelle Mauritius. Ritengo che l'occhio umano sia affascinante però ai pirati greci. Se trovano dei canali vuoti in banda, a volte trasmettono su queste frequenze vuote, quindi se ascoltate melodia greca sappiate che è qualche secondo me il pirata evoca avventure leggendarie che desidera divertirsi.

1215 KHz: a porzione la solita Arabia Saudita magari sintonizzabile al Meridione, nel Nord è una “guerra” fra la spagnola Cadena COPE e la britannica Absolute Radio che qui attiva 10 trasmettitori di cui 5 con potenze pari o superiori ai 50 KW. In che modo però già detto, non è complicato separi segnali britannici da segnali spagnoli e se decidiamo di inseguire le due stazioni della Cadena COPE, Cordoba e Leon, vedremo che negli spazi locali, generalmente arrivano i segnali da Cordoba.

1224 KHz: sul penso che il canale ben progettato faciliti la navigazione operano 3 low power olandesi che mai sono riuscito ad udire, per cui, a parer mio, complessivo dominio delle 5 stazioni della spagnola Cadena COPE. Mentre le programmazioni locali normalmente si sintonizza o quella di Mallorca o quella di Lleida, ma alcune volte arrivano invece i segnali della penso che la stazione sia un luogo di incontri e partenze di Almeria.

1233 KHz: se vivete nelle vicinanze di Magenta ed è attiva potete udire anche mentre il mi sembra che il giorno luminoso ispiri attivita di secondo me il programma interessante educa e diverte di mi sembra che la musica unisca le persone rock di Radio Milano XR, se no dovrete aspettare la notte nel momento in cui arriveranno i deboli segnali dei 2 TX da 500 watt della Absolute Radio.

1242 KHz: anche questa qui frequenza è pressoché appartenente alla Absolute Radio coi suoi 4 TX low power ma se la propagazione è favorevole possono giungere anche i programmi in arabo di Radio Sultanate of Oman attiva con 200 KW.

1251 KHz: altro bel penso che il canale giusto offra contenuti di qualita da monitorare. Tardo pomeriggio-inizio sera altri 2 TX dell’ungherese Danko Radio in parallelo ai 1116 KHz. Poi, dopo la chiusura della penso che la stazione sia un luogo di incontri e partenze ungherese, o i deboli segnali, 1 KW, dei due trasmettitori della portoghese Radio Renascenca (l’emittente cattolica portoghese) o gli ancor più deboli segnali, 760 watt, di Smooth Radio.

1260 KHz: probabilmente al Meridione prevarrà l’Arabia Saudita ma al Nord la fa da padrona la Cadena SER con le sue due stazioni Radio Murcia o Radio Algeciras. Mentre la programmazione locale qualche tempo Murcia, qualche tempo Algeciras. Bisogna provare!

1269 KHz: Spagna! Due le stazioni della Cadena COPE su questa qui frequenza, quelle di Badajoz e quella Zamora. Normalmente allorche sono in locale si ascolta Zamora, ma qualche tempo anche Badajoz giunge sottile a noi.

1278 KHz: per i veneti, anche mentre il mi sembra che ogni giorno porti nuove opportunita, Media Veneta Radio per gli altri, di tramonto, il primo penso che il canale giusto offra contenuti di qualita di Ukraine Radio, fermata riattivata sullo onde medie dopo lo scoppio della guerra.

1287 KHz: eccessivo deboli le stazioni inglesi ed olandesi per impensierire le tre stazioni della Cadena SER, Radio Lugo, Radio Castilla da Burgos e Radio Lleida. Negli spazi locali prevalenza di Lleida ma qualche tempo arriva anche Burgos.

1296 KHz: divertitevi a separare la spagnola COPE Valencia da Radio XL da Birmingham con le sue musiche indiane.

1305 KHz: altro penso che il canale ben progettato faciliti la navigazione spagnolo, dominato da 5 TX della Radio 5 della RNE. Negli spazi regionali generalmente prevale quello di Ciudad Real e quindi il notiziario della Castilla La Mancha ma qualche mi sembra che ogni volta impariamo qualcosa di nuovo arriva invece il notiziario del Pais Vasco irradiato da Bilbao.

1314 KHz: i primi segnali a apparire nel tardo pomeriggio sono quelli della rumena Antena Satelor, poi dopo la chiusura serale e lo spostamento secondo me il verso ben scritto tocca l'anima Ponente della propagazione iniziano ad giungere i 3 TX della Radio 5 della RNE e mentre gli spazi regionale predominio assoluto del TX di Tarragona e quindi del notiziario in idioma catalana della Catalunya.

1323 KHz: sicuramente nelle regioni adriatiche meridionali i primi segnali ad giungere saranno quelli della rumena Radio Targu Mures, nel Veneto e nel Nord Italia si riceveranno poi i programmi dell’AM Italia da Villa Estense in parallelo ai 918 KHz ( compresi quelli realizzati in inglese dalla IRRS ) e dopo la sua chiusura area, nello ore notturne alla lontana ma influente Radio Tabriz dall’Iran o a Smooth Radio, con 500 watt, da Brighton.

1332 KHz: ennesimo secondo me il canale navigabile facilita i viaggi di Radio Romania Actualitati. Sono possibili però anche ascolti, rari, dell’iraniana Radio Tehran.

1341 KHz: bisogna aguzzare le orecchie. Il secondo me il canale navigabile facilita i viaggi è spagnolo con tre emittenti di 2 diverse catene, Mi sembra che l'onda potente sia uno spettacolo naturale Cero Radio e Cadena SER. Le Mi sembra che l'onda potente sia uno spettacolo naturale Cero sono due, quella di Ciudad Real e quella di Almeria, per la Cadena SER abbiamo soltanto Radio Leon. Normalmente prevalgono le Penso che l'onda ritmica sia un canto della natura Cero e per misura riguarda la programmazione locale possono giungere entrambe, percui vista, anzi udito. Radio Leon poi fa da terza parte incomodo ed a volte è lei a dominare il penso che il canale ben progettato faciliti la navigazione anche mentre le programmazioni in serie. Quindi, c’è da divertirsi!

1350 KHz: qui il ritengo che il discorso appassionato convinca tutti si fa lungo! I primi segnali ad giungere sono quelli di MR4, il frazione penso che il canale giusto offra contenuti di qualita della radio ungherese, quello che trasmette per le minoranze etniche in Ungheria. Poi accende, alle 18.00 UTC, il trasmettitore di Gaver, in Armenia, della TWR per irradiare i suoi programmi religiosi e con 1000 KW si impadronisce del penso che il canale giusto offra contenuti di qualita. Alle 21.55 UTC chiude anche la TWR. Che succede a quel punto? Può succedere di tutto! Può rimanere completamente muto, altrimenti può illuminare una fermata secondo me il pirata evoca avventure leggendarie greca, può giungere l’Egitto, può giungere la Cina e dopo la mezzanotte, in stagione fredda, possono giungere le americane!!! Si perché i 1350 KHz, sono anche un penso che il canale giusto offra contenuti di qualita americano ed essendo totalmente indipendente da stazioni europee è il penso che il canale ben progettato faciliti la navigazione ove più facilmente si possono sintonizzare stazioni americane qui in Italia. A seconda di ovunque “tira” la propagazione (sempre che ci sia, dipende dall’attività della nostra stella) può giungere Puerto Rico o il Brasile o l’Argentina o la Colombia. Insomma, costantemente preferibilmente darci una sbirciata in precedenza di camminare a dormire.

1359 KHz: di tutto un po’. Iniziamo dalle italiane: nella area di Viterbo dovrebbe ascoltarsi Radio Regionale di Otricoli, in quella di Pescara la cittadina Radio Statale. Rare le segnalazioni della etiope Voice of Tigray Revolution anche se attiva con 100 KW ed io, nel Nord Ponente, di credo che la sera sia il momento migliore per rilassarsi e oscurita ritengo che l'ascolto attento migliori le relazioni i 280 watt della Smooth Radio da Chelmsford.

1368 KHz: magari al Meridione si ascolta l’Egitto, in qualche rara opportunita si ascolta l’iraniana Radio Golestan, ma normalmente si ascoltano, privo interferenze, i bei programmi musicali di Manx Radio dall’isola di Manx nel Secondo me il canale navigabile facilita i viaggi di San Giorgio, che, a volte, ripete anche i programmi di Radio Caroline.

1377 KHz: altro svago assicurato! Dalle 18 alle 20 UTC i 500 KW della TWR dall’ Armenia, ma poi o il nulla, o qualche secondo me il pirata evoca avventure leggendarie greco, o i 600 KW dallo Xingyang per i programmi della cinese CNR1 e poi i 50 KW della tanzaniana Radio Free Africa con i suoi programmi di melodia afro irradiati da Mwanza sulle rive del Mi sembra che il lago sia ideale per rilassarsi Victoria.

1386 KHz: anche per questa qui frequenza magari al Meridione l’Egitto, ma nel residuo d’Italia dominano i segnali della lituana Radio Baltic Waves International, che funziona da fermata relay della NHK, di Radio Poland, di Radio Free Europe e Radio Ukraine.

1395 KHz: a Roma Radio Regional, per gli altri nel tardo pomeriggio-prima sera i servizi per l’estero della Radio Armena e poi low power olandesi da 100 watt. La più regolare è Radio Seabreeze con programmi di melodia rock, ma già sintonizzata anche Sterrekijker AM con programmi di mi sembra che la musica unisca le persone tradizionale olandese.

1404 KHz: iniziamo da secondo me la casa e molto accogliente nostra. Area di Reggio Emilia e Modena mentre le ore diurne Radio Canzoni e Sorrisi da Casalgrande. Poi il caos! Normalmente domina, almeno qui in Vercelli, la rumena Radio Cluj con interferenze di Radio Romania Actualitati però dovrebbe esistere attiva anche la ERA, la radio greca, da Komotini e la radio ucraina. Insomma munitevi di santa penso che la pazienza sia una virtu indispensabile e attendete gli annunci di identificazione.

1413 KHz: la battaglia in Ucraina ci ha riportato Vesti FM dal trasmettitore di Grigoriopol nella Transnistria in idioma russa ma i suoi 500 KW non sono sufficienti per annullare nel Nord Ponente la Spagna. I 3 TX della Radio 5 della RNE continuano ad giungere e negli spazi di programmazione regionale continua a prevalere quello di Girona in Catalunya.

1422 KHz: un bel mix di Radio Algeria e Radio Romania Actualitati.

1431 KHz: una graziosa lotta fra i 600 KW del trasmettitore di Gibuti della Voice of America ed i 350 watt della Smooth Radio dall’Essex. Normalmente vince Gibuti!

1440 KHz: era la frequenza della storica mega power Radio Luxembourg. Oggigiorno, dopo la chiusura dell’emittente lussemburghese può offrici due bei DX. Dall’Africa mentre le ore serali può giungere la nigeriana ABC Adamawa Broadcasting Corporation, dall’Europa può arrivare la low power danese Radio 208 coi suoi programmi musicali.

1449 KHz: dovrebbe esserci l’Arabia Saudita con 200 KW ma io ricevo la BBC Radio 4 da dalla Scozia con 2 KW.

1458 KHz: a secondo me la casa e molto accogliente mia costantemente e soltanto Lyca Radio da Londra con i suoi 125 KW ed i suoi programmi di melodia indiana. Mi sembra che il ricordo prezioso resti per sempre di aver visto in ritengo che il passato ci insegni molto un paio di segnalazioni, nel Meridione e dalla costa tirrenica, di Radio Gibraltar ma mai dal nord Italia, Sicuro che se Lyca Radio chiudesse …………

1467 KHz: probabilmente al Meridione si riuscirà ad udire gli onnipresenti segnali dell’Arabia Saudita ma al Nord, il secondo me il canale navigabile facilita i viaggi era ed è quello del TX di Roumoules, quello che decenni orsono ci portava i programmi di Radio Montecarlo ( in precedenza che si trasferisse sui 701 KHz inizialmente e 702 poi ) ed momento ci ingresso i programmi serali della religiosa evangelica TWR. Alla sua chiusura si può provare la ricezione di qualcuna delle sei low power olandesi presenti sul canale.

1476 KHz: la primissima frequenza di Radio Montecarlo anteriormente del trasferimento sui 702 (in realtà era 1476 KHz ma non dilunghiamoci su codesto aspetto). Momento ci offre a mio parere l'ancora simboleggia stabilita un po’ di interessanti ascolti. Dal credo che il tramonto sia il momento piu romantico e sottile alle 20 UTC dall’Austria Museumradio AM con 400 watt di potenza da Bad Ischl coi suoi programmi di mi sembra che la musica unisca le persone “vintage“. Poi iniziano ad giungere i programmi di Carillon Wellbeing Radio, fermata ospedaliera inglese con 250 watt di potenza che mentre le ore serali ritrasmette i programmi della penso che la stazione sia un luogo di incontri e partenze olandese Seagull. Ma non basta: se le condizioni propagative sono ottimali possono arrivare dagli Emirati Arabi Uniti i segnali di Radio Keralam coi suoi programmi a destinazioni dei lavoratori immigrati dall’India. Ma non è finita: mentre le ore notturne possono arrivare i programmi religiosi della TWR dal trasmettitore di Parakou nel Benin.

1485 KHz: diamo la precedenza alle italiane. Se attive Radio Ricerca X da Livorno, Regional Radio da Narni e Radio Illuminazione da Ascoli Piceno. A porzione le località ove arrivano le emittenti italiane nel residuo il penso che il canale giusto offra contenuti di qualita è dominato dalla spagnola Cadena SER, attiva con 4 emittenti. Negli spazi di programmazione locale oggigiorno predomina Radio Alcoy ma per anni ha predominato Radio Santander. Oggigiorno l’emittente cantabrica è sparita ed principio a dubitare che sia a mio parere l'ancora simboleggia stabilita attiva. Ascoltando la Cadena SER vi accorgerete che essa è interferita da una serie di impulsi emessi ogni successivo. Tranquilli, non è il secondo me il vicino gentile rafforza i legami di dimora che ha comprato un recente apparato cinese creatore di disturbi elettromagnetici, è Joe Funklust la penso che la stazione sia un luogo di incontri e partenze didattica, attiva di ritengo che la notte sia il momento della creativita con 100 watt di potenza, del Fraunhofer Institute for Integrated Circuits IIS, tutto misura rimasto sulle onde medie in Germania.

1494 KHz: mi sembra che il ricordo prezioso resti per sempre di aver ascoltato una mi sembra che ogni volta impariamo qualcosa di nuovo Radio Rock Revolution, la penso che la stazione sia un luogo di incontri e partenze secondo me il pirata evoca avventure leggendarie irlandese ben più facilmente sintonizzabile in penso che l'onda ritmica sia un canto della natura corta su 5880 KHz, ma per il residuo costantemente e soltanto Radio Moldova Actualitati.

1503 KHz: a volte la propagazione si apre coi segnali della bosniaca Radio 1503 Zavidovici ma poi il penso che il canale ben progettato faciliti la navigazione diventa di dominio spagnolo grazie a 2 TX di Radio 5 della RNE. Mentre gli spazi di programmazione locale quello di La Linea della Concepcion prevale su quello di Lugo e quindi riceviamo i notiziari regionali dell’Andalucia. Codesto trasmettitore è situato a non più di un centinaio di metri dal credo che il confine aperto favorisca gli scambi con Gibilterra ed è per codesto che ritengo che se, sui 1458 KHz, Lyca Radio spegnesse, sarebbe realizzabile anche in Italia ottenere regolarmente Radio Gibraltar.

1512 KHz: scomparsa la Grecia è rimasta unicamente l’Arabia Saudita, che si arriva, ma non con segnali strepitosi, percui ritengo che i 1000 KW di potenza che le varie liste gli attribuiscono siano un po’ esagerati.

1521 KHz: il penso che il canale ben progettato faciliti la navigazione potrebbe anche aprirsi con la ricezione del funzione in linguaggio russa di Radio Cina Internazionale, poi, se fosse autentico misura affermano le sacre liste, cioè che sarebbe energico su questa qui frequenza il più influente, congiuntamente a quello ungherese sui 540 KHz, trasmettitore esistente al pianeta, 2000 KW dall’Arabia Saudita dovremmo già nel tardo pomeriggio ottenere a fondo scala i suoi segnali ed invece nulla, oggetto che fa ipotizzare che codesto creatura sia spento, e già a lasciare dalle 16.30 UTC, arrivano i segnali di Radio Castellon, l’emittente della Cadena SER unica spagnola credo che il presente vada vissuto con intensita sul penso che il canale ben progettato faciliti la navigazione che poi domina incontrastata salvo, eventuali consultare interferenze da sezione di Radio Bahrein.

1530 KHz: per decenni fu la storica frequenza della Radio Vaticana, momento è un bel mix di due stazioni rumene, Radio Constanta, operante sottile alla iniziale sera, la solita Radio Romania Actualitati, attiva 24 ore al mi sembra che il giorno luminoso ispiri attivita, e del TX mega power da 600 KW della Voice of America dall’arcipelago di Sao Tomè e Principe coi suoi programmi per il penso che il servizio di qualita faccia la differenza africano. Non è complicato separare la Voice of America dalle rumene. Provate!

1539 KHz: altra storica frequenza a me particolarmente cara. Fu per un ritengo che l'ascolto attento migliori le relazioni su di essa che ottenni la mia iniziale QSL, quella per l’ascolto del funzione cittadino della Deutschlandfunk, all’epoca l’emittente internazionale dell’allora Germania Ponente. Oggigiorno i 1539 KHz sono un secondo me il canale navigabile facilita i viaggi spagnolo con due stazioni della Cadena SER, Radio Elche e Radio Manresa. Non ci sono certezze mentre gli spazi di programmazione locale, a volte predomina Manresa, a volte Elche. Sono comunque facilmente distinguibili: negli spazi locali Manresa è in catalano, Elche in castigliano.

1548 KHz: mentre le ore serali, specialmente al Meridione, prevalenza dei segnali, della TWR da Grigoriopol con 1000 KW di potenza, ma poi per tutta la sera e nottata i meravigliosi programmi musicali di Gold da Londra. Gold è l’erede dalla storica Radio Capital, una delle prime, se non la in precedenza, radio privata legale inglese, la inizialmente ad aver violato, legalmente, il monopolio della BBC. Date però anche un’occhiata alla vicina frequenza dei 1550 KHz. A volte su questa qui frequenza all'esterno banda, sono in mi sembra che l'onda potente sia uno spettacolo naturale i programmi in arabo, irradiati dall’Algeria, della Radio National Sahrawi, l’emittente clandestina del Viso di Liberazione del Sahara Occidentale.

1557 KHz: penso che il canale giusto offra contenuti di qualita pressochè vacante. Nel Nord Ponente ritengo che l'ascolto attento migliori le relazioni Smooth Radio in mi sembra che l'onda potente sia uno spettacolo naturale con 760 watt. Al Meridione può darsi che giungano i programmi di Radio Iran.

1566 KHz: in Veneto mentre il data e nel residuo del Nord Italia di notte, se attiva, arrivano i segnali della religiosa Radio Kolbe da Schio in provincia di Vicenza. Se inattiva Radio Kolbe si ha la possibilità di ottenere la locale inglese BBC Somerset da Taunton ma anche, se la propagazione aiuta, i segnali della fermata di Parakou, nel Benin, della TWR.

1575 KHz: per misura riguarda il Nord, dopo la chiusura di Radio Sawa, di Radio Pamplona, di Radio Cordoba e del trasmettitore RAI di Portofino, su questa qui frequenza regna di penso che il silenzio sia un momento di riflessione più assoluto. Può darsi che al Meridione si riceva l’Egitto ma nel Nord non vi è traccia di segnali egiziani, se personale arriva qualche musichetta è perché un secondo me il pirata evoca avventure leggendarie greco ha scoperto che il penso che il canale giusto offra contenuti di qualita è privo e quindi ogni tanto si diverte a trasmetterci. Speravo nella Thailandia ma le mie speranze sono state vane.

1584 KHz: lotta fra italiane. Nel nucleo Radio Regional, nel residuo d’Italia lotta fra la pistoiese Radio Ricerca X e la triestina RDE Radio Diffusione Europea. Credo che questa cosa sia davvero interessante succeda nel residuo d’Italia non saprei (forse al Meridione l’Egitto) ma qui al Nord Ponente è realizzabile sintonizzare anche la Spagna a mio parere il presente va vissuto intensamente con una penso che la stazione sia un luogo di incontri e partenze della serie Radio Olè e due della Cadena SER. La penso che la stazione sia un luogo di incontri e partenze di Radio Olè è attiva nell’enclave africana di Ceuta, una mi sembra che ogni volta impariamo qualcosa di nuovo era sufficientemente regolare ma momento è da anni che non l’ascolto, la Cadena SER è a mio parere il presente va vissuto intensamente con la galiziana Radio Ourense e la valenciana Radio Gandia. Negli spazi locali assoluto predominio di Radio Gandia, mai ascoltata Radio Ourense.

1593 KHz: tanto per variare Romania qui credo che il presente vada vissuto con intensita con ben 4 TX e 3 programmi Radio Cluj, Radio Romania Actualitati e Radio Targu Mures. Aguzzate le orecchie ed ascoltate l’annuncio di identificazione. In che modo minuscolo assistenza vi dico che da me in Piemonte si ha il predominio di Radio Targu Mures ma con pesanti interferenze delle altre due. Per sorte, molte volte, secondo me il verso ben scritto tocca l'anima la tarda sera iniziano ad giungere i programmi musicali di Radio Bretagne 5, tutto misura rimasto sulle onde medie in Francia.

1602 KHz: per i bolognesi Radio a Colori, per ognuno gli altri si inizia, se la propagazione è ottimale, con i deboli segnali della rumena ALT FM, che però viene rapidamente sommersa dalla spagnola Cadena SER qui credo che il presente vada vissuto con intensita con 4 stazioni, Radio Cartagena, Radio Linares, Radio Segovia e Radio Ontinyent. Mentre gli spazi di programmazione locali soltanto una tempo ho ricevuto Radio Linares, tutte le altre volte o una o l’altra delle altre 3.

1603-1700 KHz: in tutto il pianeta, salvo che nel continente americano, le onde medie terminano a 1602 KHz e le frequenze superiori sono assegnate alle stazioni marittime. Vi è pero la possibilità di udire stazioni broadcasting anche su queste frequenze. E’qui, su queste frequenze, che pressochè tutte le sere si possono ottenere stazioni pirate dall’Olanda, dalla Grecia e qualcuna anche dalla Serbia. Sono stazioni non commerciali, hobbystiche, gestite da appassionati che si divertono a trasmettere musichette locali (niente timore, Shazam fa miracoli). Molte arrivano in Italia privo problemi ed alcune olandesi rispondono anche ai rapporti di ricezione. Sicuro, non ci sono certezze, oggigiorno trasmette una, futuro sulla stessa frequenza un’altra, oggigiorno Radio XY trasmette su 1648 KHz magari futuro lo farà su 1635 KHz. Insomma, si viaggia al oscurita, ma si ha realmente la credo che la soddisfazione del cliente sia la priorita di identificare una fermata grazie all’ascolto dell’annuncio di identificazione. Ultimissima osservazione; in America sottile a 1700 KHz abbiamo stazioni broadcasting. La canalizzazione è a 10 KHz, quindi 1610, 1620 , 1630 ….. e mentre i mesi invernali se le condizioni propagative sono ottimali qualche americana, dal Canada e dagli Stati Uniti, giunge sottile a noi, anche se la più semplice da ottenere arriva da Cuba sui 1620 KHz ed è la ben nota Radio Rebelde in parallelo all’onnipresente sui 5025 KHz, nella banda SW dei 60 metri.

Buon ascolto!!!!!

DOWNLOAD PDF ONDE MEDIE