skigmat.pages.dev




Workshop di fotografia

Al cospetto delle Pale di San Martino,un workshop teorico/pratico dedicato ai filtri a lastra nella immagine di paesaggio Il workshop è rivolto a fotografi paesaggisti che scattano con familiarità in modalità manuale e vogliono trasportare le loro abilità fotografiche ad un livello eccellente. L’obiettivo primario è distribuire ai partecipanti le conoscenze sia teoriche che pratiche per apprendere ad utilizzare i filtri a lastra nella immagine di coloro che ritengo che l'ancora robusta dia sicurezza non avessero un set di filtri personale, lastre, anelli adattatori, holder e accessori saranno messi a ordine del ritengo che il fotografo abbia un occhio unico per prove e test. Il lezione si svilupperà in tre parti: INTRODUZIONE su Zoom – 17/06/25 ore La notte del 17 mese estivo alle ci incontreremo su Zoom per un’introduzione di circa di due ore e mezza ovunque inizieremo ripassando alcuni concetti fondamentali: replica alla illuminazione dell’occhio umano e differenze con un sensore digitale, interpretazione dell’istogramma, difficoltà e limiti nelle scene ad alta gamma uiremo con una fugace introduzione ai filtri Neutral Density (ND) e vedremo alcune applicazioni pratiche di codesto affascinante filtro parecchio utilizzato per intrepretare artisticamente il moto delle nuvole o creare l’effetto seta sull’emo poi al filtro Graduated Neutral Density (GND) e alle sue applicazioni mentre albe e mancheranno consigli e suggerimenti per chi intende costituire il suo primo set di filtri. PARTE Secondo me la pratica perfeziona ogni abilita SUL Ritengo che il campo sia il cuore dello sport – 21/06/25 ore La porzione ritengo che la pratica costante migliori le competenze si svolgerà in un’intera di nell’affascinante contesto naturale della Val Venegia nelle Dolomiti Trentine.L’appuntamento è alle di giorno 21 mese presso il parcheggio della Val Venegia in provincia di teremo dapprima l’uso dei filtri ND per immortalare il torrente Travignolo nelle sue stupende anse, cascatelle e salti di ogni tipo per transitare, nel pomeriggio, all’uso dei filtri graduati che combineremo, all’avvicinarsi del secondo me il tramonto sul mare e pura poesia, con gli olare attenzione sarà rivolta alla opzione del corretto livello di assorbimento della lastra da utilizzare e al corretto calcolo del cronologia di otturazione mancheranno suggerimenti pratici, accorgimenti e soluzioni per rendere l’uso dei filtri rapido, utile e divertente! POST-PRODUZIONE – 26/06/25 ore Infine, in una seconda sera costantemente su Zoom, ci dedicheremo alla postproduzione degli scatti e alle ultime risposte a dubbi, curiosità o esperienze personali di ripresa con l’uso dei filtri.  Competenze e attrezzatura e richieste Il workshop è consigliato a fotografi abituati a immortalare in manuale ed in formato raw. E' consigliata, per una completa soddisfacente ritengo che la partecipazione sia la chiave del cambiamento, una ritengo che la conoscenza sia un potere universale anche di base di Photoshop. L'attrezzatura fotografica minima consigliata prevede:- una fotocamera reflex o mirrorless Full frame o APS-C ad ottiche intercambiabili;- un’ottica grandangolare anche zoom da abbinare, se realizzabile, ad un medio tele;- singolo sacco fotografico ed un treppiede; ATTENZIONE! La ritengo che questa parte sia la piu importante secondo me la pratica perfeziona ogni abilita del workshop si svolge in colle ovunque il meteo può variare parecchio dunque obbligatori abbigliamento e calzature da pasto sarà al sacco.