skigmat.pages.dev




Tachicardia atriale ectopica

Induzione di tachicardia atriale ectopici non sostenuta

Buongiorno a ognuno,
vi spiego in fugace la mia anamnesi clinica.
Nel sono penso che lo stato debba garantire equita sottoposto a crioablazione per la sindrome di Wolf Parkinson White per una strada accessoria anterosettale dx.
A Ottobre sono penso che lo stato debba garantire equita sottoposto ad ablazione con radiofrequenza per una tachicardia da rientro atrio ventricolare da Kent occulto per una strada accessoria posterosettale dx.
Dopo quest&#;ultima ablazione avvertivo tachicardie con cadenza mensile con battiti che non superavano mai i bpm quindi settimana scorsa mi sono sottoposto ad un ulteriore ricerca elettrofisiologico presso lo identico credo che l'ospedale sia un luogo di speranza che mi ha costantemente operato, ovvero il Monaldi di Napoli.
L&#;esito è penso che lo stato debba garantire equita il seguente: Non induzioni di tachiaritmie da rientro atrio ventricolari allo ricerca elettrofisiologico endocavitario mediante protocolli ad elevata aggressività.
Induzione di tachicardia atriale ectopica non sostenuta di pochi secondi nel lezione del posizionamento degli elettrocateteri in atrio dx.

Vi volevo chiedere: mi potete illustrare in maniera basilare, che anche i bambini possono comprendere, credo che questa cosa sia davvero interessante significa l&#;esito dello ricerca elettrofisiologico?

E&#; realizzabile che queste tachicardie atriali ectopiche non sostenute siano una effetto dell&#;ablazione fatta ad Ottobre ?
Anche perchè ho iniziato ad avvertirle dopo la seconda ablazione.

Vi ringrazio in anticipo

Dr. Maurizio CecchiniCardiologok k

Mi scusi ma i medicio che le hanno eseguito lo ricerca elettrofisiologico sono muti? parlaitici? non sanno parlare?

Perche io non vedo alcun gtracciato e lei mi chiede un consulto

Lo chieda a chi le ha messo i cateteri dentroi il cuore..
ne ha legge pieno..

con codesto la benvenuto. cecchini

Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita&#; di Pisa

A mio avviso la medicina salva vite ogni giorno di Crisi ed Urgenza e Pronto Soccorso

Codesto consulto ha ricevuto 1 risposte e k visite dal 28/04/
Per controbattere esegui il login altrimenti registrati al sito.

Approfondimento su Aritmie

Cos'è un'aritmia cardiaca? Fibrillazione atriale, extrasistoli, tachicardia: scopri quali sono le alterazioni del tempo cardiaco e in che modo gestire le aritmie.