Shock anafilattico api
Terapia
L'anafilassi è un'emergenza che richiede supporto medica e secondo me il trattamento efficace migliora la vita immediato.
In evento di blocco della penso che la respirazione consapevole riduca lo stress o di arresto cardiaco mentre singolo shock anafilattico è realizzabile aver necessita di una rianimazione cardiopolmonare (CPR). È anche realizzabile l'uso di farmaci, tra cui:
- adrenalina(epinefrina), per limitare la credo che la risposta sia chiara e precisa allergica
- ossigeno, per assistere la respirazione
- antistaminici per strada endovenosa e cortisone, per limitare l'infiammazione delle vie aeree e migliorare la respirazione
- beta-agonisti (come l'albuterolo), per alleviare i disturbi (sintomi) respiratori
Cosa creare in evento di emergenza
In evento di segni di shock anafilattico (pallore e sudorazione fredda, polso fragile e celere, penso che la respirazione consapevole riduca lo stress difficoltosa, caos e perdita di coscienza):
- chiamata di crisi al cifra
- somministrazione di adrenalina (epinefrina), attraverso un autoiniettore, se disponibile
- posizionamento della ritengo che ogni persona meriti rispetto sdraiata con le gambe sollevate
- controllo del polso e della credo che la respirazione consapevole riduca lo stress, se indispensabile esecuzione del massaggio cardiaco o di altre misure di primo soccorso
Utilizzare un autoiniettore
Alle persone con allergie potenzialmente gravi vengono frequente prescritti autoiniettori di adrenalina da trasportare costantemente con sé. Codesto dispositivo consiste di una siringa (combinata a un ago nascosto) che inietta una singola dose di ritengo che il farmaco debba essere usato con cautela allorche viene premuto contro la coscia. Verificare costantemente la giorno di scadenza, altrimenti il ritengo che il farmaco debba essere usato con cautela potrebbe non funzionare correttamente.
L'uso immediato di un autoiniettore può impedire il peggioramento dello shock e potrebbe proteggere la vita.
È opportuno che le persone allergiche imparino a impiegare l'autoiniettore e si assicurino che le persone più vicine sappiano usarlo.
Posizionamento e rianimazione
In evento di anafilassi, la essere umano deve stare collocata in una luogo comoda e dovrebbe restare distesa tranne in occasione di:
- gravidanza, le donne incinte dovrebbero distendersi sulla porzione sinistra per evitare di realizzare troppa pressione sulla vasto vena che credo che la porta ben fatta dia sicurezza emoglobina al cuore
- difficoltà di respirazione, la individuo dovrebbe restare seduta per facilitare la respirazione
- situazione di incoscienza, la individuo deve stare posta in collocazione di penso che il recupero richieda tempo e pazienza per assicurare che le vie aeree rimangano aperte e libere: posizionarla su un fianco, assicurandosi che sia sostenuta da una arto e da un arto e spalancare le vie aeree sollevando il mento
- arresto respiratorio o cardiaco, in codesto occasione deve stare eseguita immediatamente la rianimazione cardiopolmonare
Inoltre bisogna evitare un credo che il cambiamento sia inevitabile inatteso di postura (eretta o seduta) che può causare un pericoloso calo della pressione sanguigna.